In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Si può collegare alla presa hdmi, ma al momento devi avere due abbonamenti.
 
Scusate.. curiosità, ho visto che il primo post su questa tv è addirittura di un anno fa :5eek: Come mai è uscita solo adesso?
Volevo leggere un po’ di commenti, da che pagina devo cominciare? :)
 
Scusate.. curiosità, ho visto che il primo post su questa tv è addirittura di un anno fa :5eek: Come mai è uscita solo adesso?
Volevo leggere un po’ di commenti, da che pagina devo cominciare? :)

xkè qui siamo sempre sul pezzo e sappiamo le cose con notevole anticipo:evil5:

la tv è stata appena presentata e non so neanche se agli abbonati sia ancora partita la consegna vera e propria
 
Scusate.. curiosità, ho visto che il primo post su questa tv è addirittura di un anno fa :5eek: Come mai è uscita solo adesso?
Volevo leggere un po’ di commenti, da che pagina devo cominciare? :)

È stata commercializzata molto prima in UK


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Meglio una uno Smart TV, dove posso mettere tutte le App che sono presenti nello Store, e non solo quelle che decide Sky, diciamo che Sk Glass è adatta agli sfegatati Sky che non usano NOW e altri servizi in streaming che non siano i soliti Netflix, Amazon Prime Video, Paramonunt+, Disney+, ecc., ecc. E se l'anno prossimo salta l'accordo con DAZN...
 
Penso che pochi abbiano prenotato il prodotto, perché probabilmente è una valutazione che si può fare nel momento in cui si cambia il TV. Almeno, questo è quello che io farei.
 
Ho pubblicato il link sui test di queste tv , non avendo letto commenti presumo che la mia non fosse solo una personale impressione.
 
Penso che pochi abbiano prenotato il prodotto, perché probabilmente è una valutazione che si può fare nel momento in cui si cambia il TV. Almeno, questo è quello che io farei.

Beh, si; concordo almeno per quanto mi riguarda, nel senso che poi ogni caso è a se stante, quindi coloro che hanno possibilità e vogliono togliersi uno sfizio credo non abbiano problemi e non ci pensino eventualmente troppo sopra.

Ripeto, ogni situazione fa caso a se: bisogna anche vedere e capire cosa si vuole, che uso si fa dei servizi internet e che tipo di copertura (di che qualità) si può usufruire; nel senso, sempre rimanendo nel personale, che per il 75/80% nella mia famiglia si fa uso di contenuti attraverso servizi OTT (o comunque via internet, che dir si voglia) ma il 20/25% che arriva dal satellite è pesantissimo ed irrinunciabile.

Casi soggettivi di esigenze, gusti e disponibilità.
 
Sky ha tirato fuori un nuovo numero telefonico per sky glass , 141.
E' valido anche per la tv e wifi.
ne aggiungiamo uno nuovo alla lunga lista di numeri sky.
 
Riporto da sito WhatHiFi.com:

Sky has confirmed that Sky Stream – a plug 'n' play 4K HDR media streamer – will land in the UK on the 18th October.

The standalone device delivers Sky TV, along with "most of the Sky Glass experience", including voice control and playlists – over Wi-Fi, without a dish.

Sky reckons it will offer "the most the most affordable way to get Sky TV and Netflix together", with packages starting from £26 a month (with an 18-month contract) or £29 a month (with a rolling 31-day contract).

There is a £39.95 set-up fee (reduced to £20 if you sign up to an 18-month contract) but you won't need to book an engineer; Sky Stream plugs into any HDMI socket, just like other streaming dongles. Prices include next-day delivery.

The entry-level £26/29 a month package gets you Sky Ultimate TV and Netflix Basic but customers will be able to splash out on a host of packs and services including, Sky Cinema, Sky Sports, BT Sport, Ultra HD and Dolby Atmos.



In Uk arrivano gli Stream separati dal Glass...per avere il servizio senza il peso di dover comprare la Tv.
Speriamo arrivino anche qua con un prezzo accettabile, temo sarebbe l'inizio della fine dello Sky Q via Internet
 
Riporto da sito WhatHiFi.com:

Sky has confirmed that Sky Stream – a plug 'n' play 4K HDR media streamer – will land in the UK on the 18th October.

The standalone device delivers Sky TV, along with "most of the Sky Glass experience", including voice control and playlists – over Wi-Fi, without a dish.

Sky reckons it will offer "the most the most affordable way to get Sky TV and Netflix together", with packages starting from £26 a month (with an 18-month contract) or £29 a month (with a rolling 31-day contract).

There is a £39.95 set-up fee (reduced to £20 if you sign up to an 18-month contract) but you won't need to book an engineer; Sky Stream plugs into any HDMI socket, just like other streaming dongles. Prices include next-day delivery.

The entry-level £26/29 a month package gets you Sky Ultimate TV and Netflix Basic but customers will be able to splash out on a host of packs and services including, Sky Cinema, Sky Sports, BT Sport, Ultra HD and Dolby Atmos.



In Uk arrivano gli Stream separati dal Glass...per avere il servizio senza il peso di dover comprare la Tv.
Speriamo arrivino anche qua con un prezzo accettabile, temo sarebbe l'inizio della fine dello Sky Q via Internet

Hanno già creato anche la guida nel sito di Sky Italia... Dunque non tarderà ad arrivare

https://assistenza.sky.it/sky-glass/guida-installazione-e-attivazione-stream

Lo paraganano proprio ad uno Sky Glass praticamente ma senza in TV. In buona sostanza sarebbe una sorta di Sky Q via internet potenziato
 
Penso che come in UK arriverà dapprima come "aiuto" del glass per il multiscreen...

Sky Stream è un decoder che ti permette di fruire del Servizio Opzionale Sky Glass Multiscreen, con cui puoi vedere i contenuti Sky in diverse stanze della tua casa. Per fruire del Servizio Opzionale Sky Glass Multiscreen dovrai connettere Sky Stream alla stessa rete internet a banda larga (ADSL o fibra) cui è connesso il tuo Sky Glass. I

Per ora si parla solo di multiscreen.

Ma sarei super-felice di venir smentito a breve termine, non mi dispiacerebbe questo servizio senza la mediocre tv glass, sempre se garantiscono questa pseudo-registrazione cloud "playlist" sulla quale vorrei un parere diretto da parte di qualche cliente già attivo :)
 
Il vero problema è il listino sky Q a costo spropositato con contenuti ridotti passati su altre piattaforme proprietarie di ogni produttore, autoproduzioni sky original che riducono il costo gestionale , costi ridotti di trasmissioni via streaming anziché costi gestionali elevati di acquisto banda di trasmissione televisiva via sat , pertanto il costo mensile di sky dei pacchetti intrattenimento e cinema dovrebbero scendere di molto e invece, prezzi di entrambi i pacchetti ancora elevatissimi pari al prezzo del listino di servizio via sat e non aggiornato alle ancora tante altre eliminazioni di contenuti avvenute
 
Ma cosa c'entrano i costi di trasmissione ridotti. Che Sky abbia 100 abbonati al sat o 70 al sat e 30 via internet mica abbassa i costi di trasmissione. Anzi... li alza
 
Ma cosa c'entrano i costi di trasmissione ridotti. Che Sky abbia 100 abbonati al sat o 70 al sat e 30 via internet mica abbassa i costi di trasmissione. Anzi... li alza

Parlavo di costi gestionali ridotti su tutto con lo streaming , sky come sta ora o si adegua ai prezzi della concorrenza sui pacchetti intrattenimento cinema via streaming o fallirà , non crediate che come aggregatore possa campare e anche a quei prezzi del loro abbonamento sky Q / glass / stream , che poi questo concetto anni 90 di box/tv proprietario paytv è una cosa davvero antica ormai è tutto via app installabile su qualsiasi dispositivo
 
Ultima modifica:
Ma che siano ridotti è semplicemente falso. Saranno ridotti quando faranno le cose SOLO via streaming. Per ora sono aumentati
 
Indietro
Alto Basso