FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente aspetteranno un paio di settimane dopo la fine del a mondiale per decidere di quanti punti penalizzarla :)
 
Se la sanzione sarebbe di toglierli tutti i punti del mondiale costruttori, il problema a penalizzarli adesso o a campionato finito non si porrebbe.
Sono dell'idea che sarebbe una penalizzazione eccessiva e a me non piacerebbe vincere così un mondiale. Iniziassero a penalizzarli in pista come penalizzano tutti e con la penalità giusta, o a non favorirli, andando solo a memoria che potrebbe ingannarmi, ricordare male e non tutti gli episodi, mi viene in mente:

Ultima gara anno scorso: non ricordo bene se fu favorita la Red Bull a livello di safety car o se ha fatto tutto la Mercedes da sola a perdere il mondiale.
Montecarlo: per la prima volta nella storia recente della F1, oltrepassare la riga bianca in uscita dei box non è più da penalità.
Olanda: hanno fatto fare dei rientri strani a Tsunoda (team satellite Red Bull) a pensar male per far entrare la SC apposta. Ricordiamo che Piquet Jr e Briatore che hanno combinato l'uscita della SC li hanno radiati dalla F1, su quelli avranno avuto le prove schiaccianti e i team radio, qui magari no.
Monza: safety car troppo lenta "a tavolino" per far terminare la gara dietro SC.
Singapore: penalità postuma calcolata a Perez che potesse restare primo in base al distacco di Leclerc.

Una gara sì e una no, a parte i disastri della Ferrari c'era qualcosa a livello regolamentare o pro-Red Bull che mi ha fatto incavolare.
Ci sarebbe anche quell'aspetto degli alettoni flessibili, che se riesci a farli funzionare bene come la Red Bull, creano vantaggi sia nelle curve che come velocità di punta.
 
Ultima modifica:
Oggi la FIA doveva comunicare le decisioni a riguardo del presunto sforamento del cap della Red bull.
La Honda (che motorizza RB) cambia idea e non lascia la F1.
Marko minaccia azioni legali se verrà tolto il mondiale a Verstappen.
La FIA rimanda la decisione......
Qualcuno pensa ancora che la RB non abbia sforato? Qualcuno pensa che la FIA non abbia barattato pesanti sanzioni in cambio della permanenza di Honda in F1?
Qualcuno pensa che la FIA punirà la RB?
Questi hanno fatto i furbi e sono stati beccati di brutto, la FIA sta cercando di avere in cambio qualcosa per non penalizzarli.
L'unica incognita è la reazione della Mercedes, il resto è già stato (non) deciso.
Comunque è diventato tutto piuttosto schifoso e mi dispiace dirlo ma l'entrata in F1 di certe scuderie ha reso la F1 in una pagliacciata.
 
L'anno scorso mi chiedevate "Perché continui a seguire la F1 se pensi che sia una pagliacciata? Ti fai il sangue marcio e ti rovini il weekend"
Mi fa piacere che adesso la pensiamo tutti alla stessa maniera.
 
Se la sanzione sarebbe di toglierli tutti i punti del mondiale costruttori, il problema a penalizzarli adesso o a campionato finito non si porrebbe.
Sono dell'idea che sarebbe una penalizzazione eccessiva e a me non piacerebbe vincere così un mondiale. Iniziassero a penalizzarli in pista come penalizzano tutti e con la penalità giusta, o a non favorirli, andando solo a memoria che potrebbe ingannarmi, ricordare male e non tutti gli episodi, mi viene in mente:

Ultima gara anno scorso: non ricordo bene se fu favorita la Red Bull a livello di safety car o se ha fatto tutto la Mercedes da sola a perdere il mondiale.
Montecarlo: per la prima volta nella storia recente della F1, oltrepassare la riga bianca in uscita dei box non è più da penalità.
Olanda: hanno fatto fare dei rientri strani a Tsunoda (team satellite Red Bull) a pensar male per far entrare la SC apposta. Ricordiamo che Piquet Jr e Briatore che hanno combinato l'uscita della SC li hanno radiati dalla F1, su quelli avranno avuto le prove schiaccianti e i team radio, qui magari no.
Monza: safety car troppo lenta "a tavolino" per far terminare la gara dietro SC.
Singapore: penalità postuma calcolata a Perez che potesse restare primo in base al distacco di Leclerc.

Una gara sì e una no, a parte i disastri della Ferrari c'era qualcosa a livello regolamentare o pro-Red Bull che mi ha fatto incavolare.
Ci sarebbe anche quell'aspetto degli alettoni flessibili, che se riesci a farli funzionare bene come la Red Bull, creano vantaggi sia nelle curve che come velocità di punta.
Nulla di tutto ciò ci azzecca con il budget cup.
 
Io non voglio che li penalizzano per il budget cap, che tolgano mondiali ecc... ma in cambio vorrei che non li avessero favoriti o penalizzati in pista in certe occasioni.
 
L'anno scorso mi chiedevate "Perché continui a seguire la F1 se pensi che sia una pagliacciata? Ti fai il sangue marcio e ti rovini il weekend"
Mi fa piacere che adesso la pensiamo tutti alla stessa maniera.
Difatti a meno che non ci siano offerte di now a 5/6 massimo 7 euro al mese andrò di differite tv8 quando potrò. Al massimo ma proprio al massimo mi prendo un decoder dtt per registrare con le chiavette usb le differite tv8 (finalmente in hd) a 40/45 euro. Mi sono già liberato dal calcio (grazie a dazn) al prossimo giro leviamo pure la F1 e siamo a posto. D'altronde fino al 2025 compreso probabilmente sarà un monologo red bull/verstappen, di passare le domeniche pomeriggio a casa non penso valga così la pena (olandesi a parte ovviamente)
 
Io non voglio che li penalizzano per il budget cap, che tolgano mondiali ecc... ma in cambio vorrei che non li avessero favoriti o penalizzati in pista in certe occasioni.
Ma non sono due cose barattabili!!! Sempre che siano entrambe avvenute
 
Io non voglio che li penalizzano per il budget cap, che tolgano mondiali ecc... ma in cambio vorrei che non li avessero favoriti o penalizzati in pista in certe occasioni.

Una cosa esclude l'altra; si chiede solo un regolamento chiaro, che si applica all'istante e senza possibilità di appello.

Non c'è, non c'è mai stato e mai ci sarà: volutamente o che sia praticamente impossibile far coincidere le cose non mi interessa; questa è la Formula 1, prendere o lasciare.
 
da quello che scrivete sembra che la Red Bull stia per vincere un'altra coppa (cup) é Budget Cap, con la A :)
 
L'anno scorso mi chiedevate "Perché continui a seguire la F1 se pensi che sia una pagliacciata? Ti fai il sangue marcio e ti rovini il weekend"
Mi fa piacere che adesso la pensiamo tutti alla stessa maniera.
Per me era ed è tuttora una pagliacciata. Perché la seguo lo stesso? Perché l'azione in pista è eccitante, perché la ricerca della perfezione è esaltante, perché guidare specialmente su certe piste ed in certe condizioni richiede capacità altissime che pochissimi esseri umani al mondo hanno.
Ma la gestione è sempre stata, è è sempre sarà una pagliacciata
 
Una cosa esclude l'altra; si chiede solo un regolamento chiaro, che si applica all'istante e senza possibilità di appello.

Non c'è, non c'è mai stato e mai ci sarà: volutamente o che sia praticamente impossibile far coincidere le cose non mi interessa; questa è la Formula 1, prendere o lasciare.
Più che un evento mondiale, sembra la classica organizzazione all'italiana. In ogni caso attendiamo le conclusioni, magari alla fine viene fuori che l'unica a violare e pure in maniera grave il budget cap è stata la Williams... spendendo tutto solo per la monoposto di Latifi, cioè colui che ha deciso il mondiale piloti 2021!! Tornerebbe tutto
 
da quello che scrivete sembra che la Red Bull stia per vincere un'altra coppa (cup) é Budget Cap, con la A :)
Mi sono subito corretto nel messaggio successivo. E comunque non ci sarebbe nulla di male, un'altra cup se la meriterebbero, quando sei il più fur... bravo!
 
Sinceramente mi andrebbe bene che la FIA si comportasse come si è comportata con la Ferrari. Niente penalizzazioni ma dall'anno prossimo e per 2 anni motore depotenziato e quando va bene Verstappen finisce quarto.
Se finirà con un' impunità penso che qualcuno non se ne starà con le mani in mano.
Comunque Marko che invece di dire "abbiamo fatto tutto nelle regole" dice "se ci tolgono il mondiale facciamo causa alla FIA" praticamente ammette di aver infranto le regole....
E Verstappen quando dice "le altre scuderie devono tenere la bocca chiusa" lo conferma...
Una sequela così grande di favoritismi che viene perpetrata quasi ogni GP non l'avevo mai vista, la RB ha alzato il livello, oltre poter "interpretare" le regole in modo differente vengono palesemente aiutati anche in pista in modo sfacciato.
Sono talmente abituati a fare quello che vogliono che considerano come normale il poter infrangere le regole a discapito degli altri, un po' come diceva il marchese del Grillo.
 
L'unica incognita è la reazione della Mercedes, il resto è già stato (non) deciso.
Mercedes ha già detto che se la sanzione per lo sforamento del budget cap sarà solo una multa in denaro, inizieranno a sforare anche loro se non già da quest'anno sicuramente dal prossimo, e non credo saranno gli unici; alla fine, il guadagno che hai dalle vittorie in pista sia per il mondiale costruttori che per quello piloti rende sicuramente di più della multa in denaro.
 
le scuderie top avevano un budget di 400 milioni, il budget cap ha limitato questo a non so quanto ma mi pare qualcosa intorno ai 100/200. quindi possono spendere tranquillamente 300 e pagare 100 di multe e tornare a come era prima del budget cap se non ci sono penalizzazioni serie.

ripeto, ci sono state infrazioni molto più gravi in passato di alcuni team, risolte a pane e salame. l'unica cosa che é cambiata é che non c'é più Alvaro Vitali alla guida della FIA, quindi forse, per dare un segnale forte, stavolta la pena sarà pane salame e lambrusco.
 
Mercedes ha già detto che se la sanzione per lo sforamento del budget cap sarà solo una multa in denaro, inizieranno a sforare anche loro se non già da quest'anno sicuramente dal prossimo, e non credo saranno gli unici; alla fine, il guadagno che hai dalle vittorie in pista sia per il mondiale costruttori che per quello piloti rende sicuramente di più della multa in denaro.
Giustamente se il gioco vale la candela... Ma non sarà così!
Il nuovo regolamento tradotto nella nostra lingua reciterà più o meno così: "Questa volta passi, alla fine so' ragazzi!! Eddai lo siamo stati tutti in fondo. Ma la prossima volta guai, eh!!! faccina adirata.
P.s.: se proprio dovete farlo almeno non fatevi beccare oppure inventatevi scuse inattaccabili"
Firmato Fia
Finalmente una presa di posizione dura che non possa più lasciar dubbi e/o interpretazioni, altrimenti non ha più senso mantenere questi parametri.
 
Ho beccato un video interessantissimo su YouTube, scusate ma non riesco a linkarlo, il canale si chiama "Ugo Notaro".
Il sunto è questo
I nostri amici della RB non sono impegnati (ovviamente) solo in F1 ma anche in America 's Cup con il team Alinghi.
La cosa buffa è che i progetti sono distinti ma le persone impegnate sono le stesse, a capo c'è il nostro amico ingegnere Adrian e lavorano tutti nella stessa struttura.
Gli ingegneri per differenziarsi si mettono delle magliette di colore diverso 😂😂😂😂😂😂😂😂 ed è qui l'inghippo.
Non si riesce a capire quanti ingegneri lavorino effettivamente per la F1 e quanti per l' America 's Cup.
Ipotizziamo mille ingegneri totali, 700 lavorano per la f1 (con stipendio rendicontato nel budget cap) e 300 per l'America 's Cup. Non si riesce a capire se "qualche volta" una parte o tutti gli ingegneri di Alinghi vadano a lavorare per la F1 senza essere segnati nel budget cap.
Capite come fanno i furbetti a sviluppare così tanto, a comando hanno degli ingegneri non segnati.... Chi controlla? Mio nonno....
 
Ho beccato un video interessantissimo su YouTube, scusate ma non riesco a linkarlo, il canale si chiama "Ugo Notaro".
Il sunto è questo
I nostri amici della RB non sono impegnati (ovviamente) solo in F1 ma anche in America 's Cup con il team Alinghi.
La cosa buffa è che i progetti sono distinti ma le persone impegnate sono le stesse, a capo c'è il nostro amico ingegnere Adrian e lavorano tutti nella stessa struttura.
Gli ingegneri per differenziarsi si mettono delle magliette di colore diverso ed è qui l'inghippo.
Non si riesce a capire quanti ingegneri lavorino effettivamente per la F1 e quanti per l' America 's Cup.
Ipotizziamo mille ingegneri totali, 700 lavorano per la f1 (con stipendio rendicontato nel budget cap) e 300 per l'America 's Cup. Non si riesce a capire se "qualche volta" una parte o tutti gli ingegneri di Alinghi vadano a lavorare per la F1 senza essere segnati nel budget cap.
Capite come fanno i furbetti a sviluppare così tanto, a comando hanno degli ingegneri non segnati.... Chi controlla? Mio nonno....

beh in Ferrari quelli che lavorano al progetto Hypercar fanno la stessa cosa. che quello fosse un escamotage per aggirare il budget cap era risaputo fin da subito, il problema che a quanto pare, quei polli della red bull si sono fatti beccare.

PS lo aveva fatto notare anche Bobbi su sky, ma la notizia era stata insabbiata dalle urla di complotto di vanzini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso