Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Ma al momento, di chi è la tariffa più conveniente per evitare il PUN? Magari a prezzo fisso... Esiste almeno?
 
A parte le tue supposizioni come indicato qui sopra, e l'ennesima supposizione che non faranno più offerte fisse...

Non solo fanno offerte indicizzate al PUN che già sarebbe anche una cosa buona visto che il PUN sta scendendo, ma i furbacchioni aggiungo una quota fissa bloccata per tot mesi facendo abboccare il pollo di turno + il PUN non ARERA.

Cosa dovrebbero mai fare? Se il PUN è la cifra a cui lo pagano anche loro, perché mai dovrebbero fare il servizio "a gratis"? Tu sai davvero un sacco di cose, in un sacco di ambiti (ancora ti sono grato per avermi aiutato a risolvere un problema con le Poste) ma il futuro non lo sai come non lo sa nessuno. Sarebbe il caso di condire i discorsi di "secondo me" e di condizionali ;)
 
A parte le tue supposizioni come indicato qui sopra, e l'ennesima supposizione che non faranno più offerte fisse...

Cosa dovrebbero mai fare? Se il PUN è la cifra a cui lo pagano anche loro, perché mai dovrebbero fare il servizio "a gratis"? Tu sai davvero un sacco di cose, in un sacco di ambiti (ancora ti sono grato per avermi aiutato a risolvere un problema con le Poste) ma il futuro non lo sai come non lo sa nessuno. Sarebbe il caso di condire i discorsi di "secondo me" e di condizionali ;)


Ho scritto "Le offerte fisse non ci sono più a meno di prezzi stellari."

Basta andare in un qualsiasi sito di un qualsiasi fornitore per rendersi conto che le offerte sono indicizzate al PUN addirittura non ARERA.

Poi se un cliente vuole una tariffa in questo momento a prezzo fisso per 6 mesi / 12 mesi la fanno a un costo al kWh superiore a 0,60 riservandosi la possibilità di adeguare l'offerta a secondo dell'adeguamento del PUN, che in parole terra terra, dalle mie parti significa che di fatto le tariffe a prezzo fisso non ci sono.

Poi tutto può succedere ma per almeno 24 mesi la vedo difficile se non 36 mesi.
 
Ma al momento, di chi è la tariffa più conveniente per evitare il PUN? Magari a prezzo fisso... Esiste almeno?
Draghi (non un pinco pallino qualsiasi) giovedì ha affermato davanti al mondo intero che il prezzo del gas é crollato e le bollette torneranno finalmente scendere. Quindi prendere adesso un prezzo fisso quando quello stesso prezzo calerà non ha senso.
 
Parli con cognizione di causa o è una tua supposizione?

Nessuno può al momento fare offerte fisse, se non a prezzi elevati oltre il PUN non ARERA.

Fa parte delle operazioni di marketing catturare con sconti il cliente con un prezzo calmierato per un certo, periodo.

Stai certo che prima o dopo, rimoduleranno i contratti troppo sotto prezzo di mercato, pena il fallimento del fornitore del servizio che a sua volta acquista dal grande distributore l'energia.

Se comprano a 300 euro al MhW e ti fanno un contratto a 0,15 al kWh, chi ti fa il contratto fallisce.

Onde per cui, chiamala come meglio credi o prima o dopo o ti fanno un conguaglio o te lo spalmano in più bollette, questo avverà.
 
Se comprano a 300 euro al MhW e ti fanno un contratto a 0,15 al kWh, chi ti fa il contratto fallisce.

Credo che sul ragionamento di base siamo tutti d'accordo, ciò che è da vedere è la prospettiva futura che hanno. Se ad esempio avessero una previsione/prospettiva di comprare a 150€/MWh tra 4 mesi ecco che possono fare un'offerta che medi i 300 attuali ed i futuri 150
 
Non fa una piega. Purtroppo sarà così, non si scappa. Io fino a quando possibile, rimango su SEN e ENI tutelato.
Ed ecco i risultati della disinformazione.
Tanta gente che negli scorsi mesi avrebbe potuto cambiare é stata convinta a restare nel tutelato con teorie valide ma tutte da dimostrare.
I fatti dicono che bisognava passare al mercato libero: su questo dobbiamo essere tutti d'accordo perché non c'è nulla da interpretare.
Adesso che abbiamo probabilmente raggiunto il picco e non si potrà che scendere, é ovvio che si debba restare nel tutelato e seguire l'andamento del mercato.
Ma ciò non significa che "Fin quando possibile dobbiamo restare nel tutelato" come se il mercato libero sarà una fregatura.
Non facciamo complottismo qua per favore.
 
Io sono rimasto nel tutelato, per mia decisione, non perché convinto da qualcuno. Ho sempre ritenuto che il mercato libero fosse un rischio, poi dipende a chi ti affidi naturalmente.
 
Ed ecco i risultati della disinformazione.
Tanta gente che negli scorsi mesi avrebbe potuto cambiare é stata convinta a restare nel tutelato con teorie valide ma tutte da dimostrare.
I fatti dicono che bisognava passare al mercato libero: su questo dobbiamo essere tutti d'accordo perché non c'è nulla da interpretare.
Adesso che abbiamo probabilmente raggiunto il picco e non si potrà che scendere, é ovvio che si debba restare nel tutelato e seguire l'andamento del mercato.
Ma ciò non significa che "Fin quando possibile dobbiamo restare nel tutelato" come se il mercato libero sarà una fregatura.
Non facciamo complottismo qua per favore.

Allora da dove incomincio…..

Nessuno mi ha convinto a restare nel tutelato ho semplicemente fatto un ragionamento, che i prezzi sarebbero scesi e di fatto così è avvenuto.

Il SEN ha un modo chiaro di presentare la bolletta ed i relativi costi tanto che io riesco ad anticipare quanto andrò a pagare nella prossima bolletta.

Il mercato libero non è chiaro ed uso un eufemismo a partire dalla bolletta, al costo fisso a cui si deve aggiungere il PUN non ARERA.

Non si deve parlare di picco o meno è semplicete diminuita la richiesta di gas per più motivi dal fatto che la gente ha imparato a consumare meno, al fatto che molte aziende sono fallite e non ultimo, ma più importate, le scorte di gas sono piene per soddisfare la richiesta per i mesi invernali.

In primavera, quando si dovranno ricostituire le scorte, il prezzo ritornerà a salire ecco perché il contratto a prezzo fisso non è più proponibile.

Il tutelato, ultimamente, non è stato gestito a mio modo di vedere correttamente, perché con un PUN schizzofrenico, non puoi aggiornare le tariffe ogni tre mesi, al valore più alto dell’ultimo mese e non facendo la media dell’ultimo trimestre, ma andavano aggiornate mensilmente, come avverrà per il gas dal prossimo mese.

Per cui, nessuna disinformazione, ne’ complottismo, ma scelte oculate e ponderate.
 
Ultima modifica:
Allora se in primavera il prezzo tornerà a salire (ma non l'ha detto nessuna, è una supposizione anche qua) vorrà dire che in inverno bisognerà catturare un'offerta a prezzo fisso, se torneranno a esserci.
E' così che funziona il mercato libero, indipendentemente da bollette di difficile comprensione.
 
Mi domando come si fa a prevedere un prezzo del gas nei prossimi 6/9 mesi visto che non sappiamo che cosa succederà con Russia/Ukraina,trivellazioni si o no in adriatico/prezzo del gas bloccato,che leggi metteranno in campo sia europa che italia ecc.Manco chi gioca in borsa puo' saperlo in anticipo altrimenti diverrebbe miliardario.
 
Se ci sarà qualche offerta buona a prezzo fisso nel mercato libero postatela qui.

Già mi sto facendo il segno della croce per la prossima bolletta.

Tutelato per modo di dire, ma in effetti non è così visto che hanno bloccato il prezzo a 0.54 a kWh per tre mesi
 
Mi domando come si fa a prevedere un prezzo del gas nei prossimi 6/9 mesi visto che non sappiamo che cosa succederà con Russia/Ukraina,trivellazioni si o no in adriatico/prezzo del gas bloccato,che leggi metteranno in campo sia europa che italia ecc.Manco chi gioca in borsa puo' saperlo in anticipo altrimenti diverrebbe miliardario.
Beh... salire ancora è ben difficile. Poi bisogna sempre ricordare che il prezzo è fisso per il gestore, mentre il cliente può sempre andare via. Quindi cosa ci rimette? E anche se il nostro gestore mandasse lettera di recesso, non saremmo comunque in una condizione peggiore che a pagare di più fin da ora (questo dando per scontato che si firmi per un contratto migliorativo rispetto al tutelato).
 
Se ci sarà qualche offerta buona a prezzo fisso nel mercato libero postatela qui.

Già mi sto facendo il segno della croce per la prossima bolletta.

Tutelato per modo di dire, ma in effetti non è così visto che hanno bloccato il prezzo a 0.54 a kWh per tre mesi
Come già detto, é ovvio che se i prezzi sono destinati a scendere, é un errore bloccare una tariffa a prezzo fisso.
Queste vanno prese solo quando i prezzi si sa già che saliranno, come é stato in questi mesi, sebbene noi benissimo tacciati di fare allarmismo infondato
 
Mi domando come si fa a prevedere un prezzo del gas nei prossimi 6/9 mesi visto che non sappiamo che cosa succederà con Russia/Ukraina,trivellazioni si o no in adriatico/prezzo del gas bloccato,che leggi metteranno in campo sia europa che italia ecc.Manco chi gioca in borsa puo' saperlo in anticipo altrimenti diverrebbe miliardario.
Intanto che lo stato si facesse dare gli estra profitti poi basta con il prezo della borsa ma quello reale che pagano le compagine è in Europa tetto ndel gas
 
Indietro
Alto Basso