spinner
Digital-Forum Platinum Master
Io come ho già detto non vedo perché debba dipendere dalla Rete per rivedere una cosa. Cosa c'entra il decoder TV con Internet?
Hai assolutamente ragione. Io parlavo per la mia situazione. Ho registrazioni in giro anche datate ma effettivamente non le guardo mai ma non può essere cos per tutti. Ho un amico che ha archivi incredibili, da decenni.
Visto che peraltro la questione VCR non appare ledere alcun diritto, per uso personale, tutta la manfrina delle cam e card è evidentemente orientata ad un business legato a vendita di apparecchi certificati, che ledono gravemente la libertà personale, oltretutto con obbligo di aggiornamento con scusanti del tutto infondate tese a vendere ciò che evidentemente porta ad incassi non sul servizio fornito. Davvero non dovrebbe essere ammissibile soprattutto perchè si parla di canali FTA di cui alcuni soggetti ad abbonamento obbligatorio e tutti in parte sovvenzionati da denari pubblici (nostri). Sarebbe ora che qualcuno si occupasse seriamente dei diritti e delle libertà impedendo questi scempi.
Tivusat è una società che si occupa di criptare canali via satellite per ottemperare quindi ad (eventuali) diritti internazionali in un unico calderone.
Che siano le emittenti a pagare il servizio non gli utenti visto che risparmiano su tali diritti.
Noi utenti che colpa ne abbiamo ? Se non vedo la trasmissione via terra, perchè sfortunatamente non arriva il segnale, perchè diamine devo subire questi continui balzelli e limitazioni che chi vede da terra non ha ?
Il concetto affrontato da RAI quando ha distribuito le sue card era esemplare. Così avrebbe dovuto funzionare. Poi qualche giudice ha giudicato evidentemente molto male per la democrazia ed uguaglianza in favore di privati.
Ultima modifica: