Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Io come ho già detto non vedo perché debba dipendere dalla Rete per rivedere una cosa. Cosa c'entra il decoder TV con Internet?

Hai assolutamente ragione. Io parlavo per la mia situazione. Ho registrazioni in giro anche datate ma effettivamente non le guardo mai ma non può essere cos per tutti. Ho un amico che ha archivi incredibili, da decenni.

Visto che peraltro la questione VCR non appare ledere alcun diritto, per uso personale, tutta la manfrina delle cam e card è evidentemente orientata ad un business legato a vendita di apparecchi certificati, che ledono gravemente la libertà personale, oltretutto con obbligo di aggiornamento con scusanti del tutto infondate tese a vendere ciò che evidentemente porta ad incassi non sul servizio fornito. Davvero non dovrebbe essere ammissibile soprattutto perchè si parla di canali FTA di cui alcuni soggetti ad abbonamento obbligatorio e tutti in parte sovvenzionati da denari pubblici (nostri). Sarebbe ora che qualcuno si occupasse seriamente dei diritti e delle libertà impedendo questi scempi.

Tivusat è una società che si occupa di criptare canali via satellite per ottemperare quindi ad (eventuali) diritti internazionali in un unico calderone.

Che siano le emittenti a pagare il servizio non gli utenti visto che risparmiano su tali diritti.

Noi utenti che colpa ne abbiamo ? Se non vedo la trasmissione via terra, perchè sfortunatamente non arriva il segnale, perchè diamine devo subire questi continui balzelli e limitazioni che chi vede da terra non ha ?

Il concetto affrontato da RAI quando ha distribuito le sue card era esemplare. Così avrebbe dovuto funzionare. Poi qualche giudice ha giudicato evidentemente molto male per la democrazia ed uguaglianza in favore di privati.
 
Ultima modifica:
Il problema è che quando abbiamo preso le azzurrine erano gratis e abbinate al codice fiscale di un pagante canone
Ora non capisco perché me la disattivano senza mandarmene una in ricambio
Io il canone continuo a pagarlo però
 
Il problema è che quando abbiamo preso le azzurrine erano gratis e abbinate al codice fiscale di un pagante canone
Ora non capisco perché me la disattivano senza mandarmene una in ricambio
Io il canone continuo a pagarlo però
le mie erano arancioni!

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk
 
Azz erano arancioni? E io pensavo che queste erano immune..

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
 
TivùSat è proprio alla canna del gas... oggi disattivata anche l'altra card associata a un decoder SD che era stata attivata "solo" nel 2012 e più precisamente il 2012-06-06... Menomale che doveva essere graduale partendo dal 2009... sono già arrivati alla fine in pratica!

TivùSat veramente scandalosa... da denuncia!
 
Si diceva che anche nel corso del 2023 potevano disattivarle, ma a te una Smartcard del 2012 disattivata a 10 anni esatti non mi pare proprio che TivùSat sia stata di parola!
 
A questo punto l'unica cosa certa è che possono disattivare qualunque tessera azzurra venduta/abbinata ad un decoder SD, indipendentemente da quando il decoder con relativa tessera sono stati acquistati e attivata.
 
TivùSat è proprio alla canna del gas... oggi disattivata anche l'altra card associata a un decoder SD che era stata attivata "solo" nel 2012 e più precisamente il 2012-06-06... Menomale che doveva essere graduale partendo dal 2009... sono già arrivati alla fine in pratica!

TivùSat veramente scandalosa... da denuncia!

Sarebbe bello sapere dove sono finite le varie associazioni a "Difesa" degli utenti, assordante il loro silenzio.
 
TivùSat è proprio alla canna del gas... oggi disattivata anche l'altra card associata a un decoder SD che era stata attivata "solo" nel 2012 e più precisamente il 2012-06-06... Menomale che doveva essere graduale partendo dal 2009... sono già arrivati alla fine in pratica!

TivùSat veramente scandalosa... da denuncia!

Siamo venuti a conoscenza del fatto che esistono soggetti che vendono, soprattutto su siti web, device non certificati tivùsat dichiarati “compatibili”: in realtà si tratta di device contraffatti spesso venduti con la smartcard tivùsat di dubbia provenienza.

Poiché tali device ledono, quindi, gli interessi di tutti, compresi quelli degli utenti, la relativa commercializzazione viene da Tivù costantemente avversata e continuerà a esserlo, con azioni di natura tecnica (che, ad esempio, inibiscono il funzionamento delle smartcard tivùsat indebitamente utilizzate in decoder non certificati) e legale

UP.

Secondo me prima finiscono di disattivarle meglio è.
 
Avevano scritto "entro il 2023" ed evidentemente intendevano entro fine 2022. Boh!
A pensarci, un anno e mezzo per disattivare delle card, obbiettivamente è un po troppo..
 
Avevano scritto "entro il 2023" ed evidentemente intendevano entro fine 2022. Boh!
A pensarci, un anno e mezzo per disattivare delle card, obbiettivamente è un po troppo..
possono sempre portarsi avanti col lavoro se finiscono di disattivare prima le SD. ci sono anche tutte le HD più vecchie che hanno ugualmente 10 anni o più e a livello di sicurezza non sono più sicure delle ex SD... hai visto mai...
 
possono sempre portarsi avanti col lavoro se finiscono di disattivare prima le SD. ci sono anche tutte le HD più vecchie che hanno ugualmente 10 anni o più e a livello di sicurezza non sono più sicure delle ex SD... hai visto mai...

Niente di personale, ovviamente, :D ma il termine "Sicurezza" parlando di tessere tivusat è davvero molto irritante, a maggior ragione quando si tratta di frottole/balle inventate di sana pianta col solo scopo di spennare i soliti polli, noi!
 
Niente di personale, ovviamente, :D ma il termine "Sicurezza" parlando di tessere tivusat è davvero molto irritante, a maggior ragione quando si tratta di frottole/balle inventate di sana pianta col solo scopo di spennare i soliti polli, noi!
ci credo che non è niente di personale, con me sfondi una porta aperta! eppure adesso la balla della sicurezza ha attecchito così tanto che ti devi sorbire certe giustificazioni anche da chi è cliente come noi. non c'è niente da fare, ci si preoccupa di fare fronte comune solo quando i problemi ci toccano personalmente... se riguardano gli altri problemi loro...
 
Scusate raga mi date qualche info , ho due card regolarmente acquistate e una ha smesso di funzionare :eusa_wall:, potrai sapere dove vedere di che serie è e se succederà anche all'altra ? grazie in anticipo :icon_redface:
 
Scusate raga mi date qualche info , ho due card regolarmente acquistate e una ha smesso di funzionare :eusa_wall:, potrai sapere dove vedere di che serie è e se succederà anche all'altra ? grazie in anticipo :icon_redface:

Sul sito di tivusat, se non ricordo male, se non lo hai dovrai farti un account per poter vedere i dati della tua tessera.
 
E' arrivata anche per me la mazzata!!!

Avevo due tessere azzurrine
1) Con TI-01 presa e attivata nel 2010 per far vedere il satellite a casa di mia mamma con un decoder Fuba SD ( e su questa ero sicuro che sarebbe stata disattivata)
2) Con Ti-02 presa e attivata nel 2018 da mio Zio (ormai purtroppo defunto) assieme ad un decoder che ora non saprei se fosse SD o HD.

Ovviamente sulla seconda scheda non ho nulla sotto mano, tipo, scontrini o decoder appunto. Inoltre la tessera era sicuramente intestata a lui. Io secondo voi cosa potrei fare?? Se chiamo tvsat mi ridono in faccia??:doubt:


PS. Mi rimane solo la Oro sperando che mi duri a lungo
 
Indietro
Alto Basso