In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No. Si passerà ad h264, che NON vuole dire HD. Non facciamo confusione, che già se ne fa tanta. Chi vuole passerà anche in HD, altrimenti rimarrà in SD, ma con codifica MPEG4.
 
Bè Mediaset in quella occasione farà il passaggio in HD di tutti i canali anche in DTT e forse anche la rai passerà in HD qualche altro canale unito ai canali Discovery già tutti in HD da marzo finalmente il DTT accorcerà le distanze con il SAT
 
Altri indennizzi:

https://www.newslinet.com/dtt-opera...bligatori-pubblicato-lelenco-dei-beneficiari/

https://www.mise.gov.it/images/stor...COMREGISTRO_UFFICIALEInt014848919-10-2022.pdf

https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/ALLEGATO_DD_N_7_-_19102022.pdf


Giusto per capire meglio. qualcuno che spieghi in maniera più semplice il motivo del contendere. Mi pare di aver capito che è dovuto al fatto che seritel gestisce i tre mux in campania
il contenzioso è nato per l'interpretazione del concetto di "sovrapposizione territoriale"

Secondo Nora TV, è sbagliato assegnare più frequenze allo stesso soggetto nella medesima area tecnica

Invece il Tar ha respinto il ricorso perché il bando dell'Agcom si riferisce alla "sovrapposizione territoriale" come la presenza di più frequenze di 2' livello nella stessa provincia
 
Ultima modifica:

Vedo nel file "Allegato 26-10-2022 1666785358749.pdf" alcuni quesiti posti a cui il "rispondente" ha facoltà di "rispondere".
Osserverei bonariamente come proposta e come condizione per il rilascio del diritto d'uso, un bonus per la reintegrazione del parco antenne VHF, ormai sublimato dal corso degli eventi.:laughing7:
 
Vedo nel file "Allegato 26-10-2022 1666785358749.pdf" alcuni quesiti posti a cui il "rispondente" ha facoltà di "rispondere".
Osserverei bonariamente come proposta e come condizione per il rilascio del diritto d'uso, un bonus per la reintegrazione del parco antenne VHF, ormai sublimato dal corso degli eventi.:laughing7:
:laughing7:

La butto li. :laughing7:

Lo attiviamo in DVB-T2 e ci facciamo 1/3 per uno :D
finirebbero per scannarsi :lol: Invece io rilancio nuovamente con VHF per il Dab (a maggior ragione adesso che è stata praticamente pianificata la stessa frequenza in area adriatica-ionica) e UHF per mux locali :D

Comunque quest'opzione per il VHF non la escluderei a priori. Nell'allegato viene riportato che "nel caso la procedura di cui al presente provvedimento vada deserta oppure non venga aggiudicata per qualunque motivo, l’Autorità si riserva di definire una successiva procedura di assegnazione del lotto di gara ovvero di pianificare per altro uso le relative risorse frequenziali"
 
In parole povere se non verrà aggiudicata la gara di assegnazione si riparte da zero in cerca di operatori, altro che Europa 7 e Retecapri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso