Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

L'unica soluzione drastica è vietare per legge le telefonate outbond. Altrimenti non se ne esce. Ci possono essere i blocchi software, non rispondere e altri modi, ma le telefonate saranno sempre effettuate e in modo illecito.
 
Volete sapere l'ultima? Adesso si sono inventati le telefonate robotizzate con il finto brusìo di sottofondo all'inizio... Che pezzenti. Sembra di sentire qualcosa di simile al rumore del traffico e ti dà l'illusione che sia un conoscente per strada...
L'ho notato pure io...
E' per questo che l'europa ci vuole morti... gli italiani sono persone geniali :lol:
 
Io sul fisso dopo l'iscrizione al registro mi sembra di aver risolto, da 2 mesi non ricevo chiamate. Sul cellulare invece...però sono tutte chiamate da falsi numeri di cellulare inesistenti, quindi inutile denunciare, non si risale a nulla. Vado di software che le blocca, e un aiuto arriva pure dal telefono che spesso le segnala correttamente come spam e lascio squillare azzerando la suoneria col tasto di accensione.
Comunque sta cosa deve cessare, non si può permettere di falsificare il numero in questo modo.
 
E' il cane che si morde la coda, per le telefonate provenienti dall'estero il Registro delle Opposizioni non può fare nulla a livello legislativo.
 
Ultima modifica:
Quello cui fai riferimento ale_prince è un modulo di Fasweb, questo modulo tutela Fastweb, non te, non centra nulla col modulo ministeriale da inviare al Garante della Privacy il cui link è stato pubblicato tante volte (ma a quanto pare, repetita non iuvant!)
ripubblico il link:
https://www.garanteprivacy.it/docume...&download=true
Il link dà errore perché non hai copiato come URL ma come testo che avrai copiato da qualche parte e rimangono i puntini sospensivi.

Hai linkato praticamente l'indirizzo così https://www.garanteprivacy.it/docume...&download=true[url]
 
Registro Pubblico delle Opposizioni, perché continuano ad arrivare chiamate moleste

Moreno Morello torna ad occuparsi del malfunzionamento del Registro Pubblico delle Opposizioni: molte società hanno assunto call center "furbetti" che lavorano in maniera abusiva e così le chiamate indesiderate continuano ad arrivare sia sui fissi che sui cellulari degli iscritti

in molti ambiti ogni cosa ha il suo vero nome codificato dalle malattie, sindromi, interessi, fedi...eppure ancora oggi si fatica a chiamare i furbetti...TRUFFATORI. e mi riferisco a chi gestisce i callcenter. solitamente gente poco raccomandabile
 
È l' ipocrisia di chi fa lo pseudo giornalista ma vuole pararsi il ****. Se dici che sono truffatori ti becchi una querela, furbetti invece sembra un vezzeggiativo. Da notare che pure i veri giornalisti non hanno maggior coraggio, anzi! Ormai è tutta ipocrisia, falsità e apparenza. Sostanza? Non pervenuta
 
È l' ipocrisia di chi fa lo pseudo giornalista ma vuole pararsi il ****. Se dici che sono truffatori ti becchi una querela, furbetti invece sembra un vezzeggiativo. Da notare che pure i veri giornalisti non hanno maggior coraggio, anzi! Ormai è tutta ipocrisia, falsità e apparenza. Sostanza? Non pervenuta

Quoto.
 
bene,il mio dovere l'ho fatto,inviato modulo con pec,e se servirà lo rifarò ancora,io credo che sia possibile una soluzione se tutti iniziano a segnalare
 
Purtroppo non è sempre possibile segnalare.
A casa ad esempio, sulla vecchia linea fissa, ho tutti i telefoni senza display, ma anche se avessi i display, non pago per il sevizio che mi fa vedere il numero del chiamante, quindi, anche volendo, non posso sapere il numero di chi mi chiama.
A comprare un telefono nuovo e a sottoscrivere il servizio TIM che per 4 euro al mese mi mostrerebbe il numero chiamante, non ci penso proprio. 48 euro l'anno secondo me, è una rapina.
Tengo in piedi la linea fissa solo perchè ho un paio di anziani che mi chiamano ancora sul fisso.
Andati loro, cessero' la linea fissa.
 
Burchio temo che stiamo trascinando OT il topic ma ti rispondo per completezza di informazione.
Sul link indicato da ale_prince, nella sezione FAQ, si legge:
Quanto costano le telefonate?
Taglia il Canone riguarda solo le chiamate che riceve. Che non costano nulla.

D'altra parte se io ricevo una telefonata (che paga chi mi chiama), perchè dovrei pagare pure io se gia pago il trasferimento di chiamata a Klink?
 
Proprio 10 minuti fa mi è arrivata sul cell una chiamata da una operatrice che ha detto di lavorare per Enel.
Alla mia osservazione che ero iscritto nel registro delle opposizioni ha replicato che chiamavano nel mio interesse perchè ero loro cliente...
Adesso vai a sapere chi fossero veramente .
Tempo fa chiamai il servizio clienti enel (il numero verde che sta in bolletta) per chiedere se le telefonate che ricevevo erano opera loro, e mi confermarono che loro non chiamano nessuno.
 
Io non rispondo mai per fortuna non sono di quelle città coi prefissi usati. Ma ogni giorno ne arriverà una decina. Ieri più di oggi. E sono calate sul cellulare tutto a caso quindi difficile accorgersi di cosa funziona e cosa no. Semplicemente perché non c’è regole e ci sono tanti computer in funzione che fanno numeri a caso
 
Indietro
Alto Basso