In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, già nel 2013 il T2 era in funzione con EuropaTv, se non ricordo male. Almeno in alcune zone.

Europa7 iniziò a trasmettere in T2 nel 2010 ma poi la piattaforma fu un flop.

e quindi al 20\21 dicembre passaggio al HD, IL T2 puo' attendere e' cosi,?

Il 21 dicembre è il passaggio definitivo al MPEG-4 non all'HD. Dal 1 gennaio 2023 chi vuole può trasmettere in T2, chi non vuole può rimanere com'è ora.
 
Poteva farlo da sempre! Non dal primo gennaio...
Non stiamo a puntualizzare continuamente, lo sappiamo che possono già da ora ma non lo fa nessuno.

Il 1 gennaio 2023 è solo la data decisa dal ministero, come data inizio facoltativa del passaggio, e quindi da quella data, chi non ha ancora la tv compatibile, non vedrà più niente quando i singoli operatori decideranno di passare al Dvb-T2. Spero che adesso sia chiaro una volta per tutte.
 
Secondo me passeranno appena sarà possibile,con i tempi tecnici di creazione della rete,tutti in T2 perché significa più spazio per nuovi canali quindi più introiti pubblicitari...
Non è detto. C'è sempre il timore di perdere spettatori: in molti hanno televisori che attualmente ricevono tutto, ma con il T2 non vedranno più nulla.
 
Non è detto. C'è sempre il timore di perdere spettatori: in molti hanno televisori che attualmente ricevono tutto, ma con il T2 non vedranno più nulla.
Questo è un problema di comunicazione. Se imponessero l'obbligo di passare con una data certa e con una comunicazione adeguata, allora tutti si adeguerebbero al nuovo standard. Se invece il passaggio è facoltativo, chi non ha la tv adeguata non vede più niente, ma lo sapeva da mesi...

Secondo questo punto, allora non si passerà mai, nemmeno se si ha il parco tv al 99%, perché ci sarà sempre l'1% che non vedra più niente.
 
Questo è un problema di comunicazione. Se imponessero l'obbligo di passare con una data certa e con una comunicazione adeguata, allora tutti si adeguerebbero al nuovo standard. Se invece il passaggio è facoltativo, chi non ha la tv adeguata non vede più niente, ma lo sapeva da mesi...

Secondo questo punto, allora non si passerà mai, nemmeno se si ha il parco tv al 99%, perché ci sarà sempre l'1% che non vedra più niente.
In ogni caso da fine anno quando Rai e Mediaset spegneranno gli ultimi canali in mpeg2 tutti dovranno avere una tv o decoder moderni e ormai quelli in vendita sono tutti in T2
 
Comunque lo spot in onda per i canali mediaset parla di Alta Definizione dal 21 Dicembre. Ma in quanti realmente sanno che questo non per forza vuole dire canali in hd? O magari interpreto male io e vuole dire tutto in hd?
 
Basterebbe prima leggere e poi eventualmente postare il link, una volta verificato che ci sono solo notizie utili e veritiere, e che il sito non sia (volutamente o no) click bait.
 
HQ vuoldire alta risoluzione.
Che può essere con standard mpeg2 o mpeg4, a prescindere che la codifica sia h264/265 etc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso