Però Samsung mi pare che aveva lanciato gli Evolution kit![]()
Al costo di 299€? Un po' caro... magari va bene se avevi una TV molto costosa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però Samsung mi pare che aveva lanciato gli Evolution kit![]()
Cosi se ora chi non ha possibilità di spendere sarà obbligato a pagare i signori delle reti di connessione, oppure se non passano anche le radio ascoltare queste come nel 1950.ma poi per vedere cosa?
il tg di rai1 o peppa pig su rai yoyo?
la fruizione dei contenuti è cambiata e le paytv hanno interesse a tenere i loro canali bloccati in decoder blindati per il problema pirateria
sinceramente non saprei su cosa puntare
è bellisima come idea però dovrebbero trovare il modo di creare tv modulari, magari scollegando l'elettronica del pannello dall'elettronica del ricevitore per poter aggiornare le tv ai nuovi standard
non possiamo fare ogni 10 anni uno switch di tutti i dispositivi, altrimenti finisce come il dvb-t2 che potrebbe risolvere tanti problemi ma non viene attivato per evitare disagi
magari il dvb-I non avrà questi problemi, ma se dopo 5 anni se ne escono con il dvb-I2 siamo fregati
Si stanno vedendo televisori anche per passare alla SmartTv. E la gente approfitta dei bonus anche per questo. Anche i televisori al supermercato economici nella maggior parte dei casi sono connessi e hanno le app.
indubbiamente lo streaming è il presente/futuro
però non credo che l'usabilità attuale sia una strada percorribile
ad ora per vedere rai4k devi:
- andare sul 101
- aspettare che si carichi l'app
- premere il bottone blu
- dare qualche ok
e poi FORSE parte qualcosa, impensabile doverlo fare ad ogni cambio canale
è infinitamente più comoda una delle tante app che creano il mosaico per l'iptv. una volta fatta partire l'app resti nella nuova interfaccia e puoi cambiare canale nel modo tradizionale
secondo me andrebbe sviluppata una nuova app fatta bene (con credenziali ecc) e puntare in modo diretto ai vari flussi video che devono ovviamente essere attivi h24, mantenendo però l'usabilità della tv tradizionale
se premo 5 deve partire canale 5, se faccio 2 volte prg- devo andare su rai 3, il tutto in modo fluente e funzionante
altrimenti mettiamoci l'animo in pace teniamo solo i canali nazionali storici e una manciata dei locali e leviamo tutta quel pattume inutile di bassa qualità e dubbia utilità
possono tranquillamente bastare pochi mux
poi se ti vuoi vedere i canali 4K o il canale caccia e pesca ti fai sky o vai di streaming pay
pensare di infilare un canale 4k ipercompresso e inaccessibile per uno non "smart" mi sembra follia![]()
Questo è vero, infatti le scelte ormai sul mercato da attuare sono tante.Preferisco un box android tv o una stick amazon, con 60€ ho piena compatibilità con praticamente tutte le app principali
DVB-I è simile a quello che sta facendo la Rai 4K sul canale 101, ma fatto bene, e senza bisogno di avere un'antenna.
Se vedi i canali HD anche dopo il 21 dicembre continuerai a vederli per adesso canali HEVC non ce ne sonoScusate
Ho 2 TV che vedono tutti i canali HD al momento tipo RAI1 HD o CANALE5 HD
ma non vedono i canali test HEVC Main10.
Significa che dopo il 21 dicembre non vedrò più niente ?
Perchè a leggere certi articoli sembra che spariscano solo i canali SD che tutt'ora si vedono, ma a leggerne altri sembra che sia fondamentale vedere i canali test HEVC