L'ipotesi che abbiano abbassato il bitrate per non accentuare il problema drm è per Sony. Di Panasonic si è parlato perché alcuni modelli, presumibilmente di fascia bassa, non gestirebbero del tutto il drm né a 2 mbps né a 30 Mbps. In generale che la Rai scenda a compromessi di questo tipo penso sia sbagliato soprattutto se parliamo di bitrate nella norma (Netflix ultra HD in Dolby vision trasmette a 15 Mbps). Oltretutto per un progetto sperimentale e persino poco pubblicizzato. Meglio sarebbe stato tenere la barra dritta e proseguire con la sperimentazione con quei parametri tecnici prestabiliti
Capsico la scelta della Rai. Ma diciamocela tutta, la soluzione deve trovarla l'azienda che produce la tv. Specie se il problema è circoscritto ai suoi prodotti.
E non abbassare la qualità a tutti da parte di chi trasmette il prodotto.
Ho speso 1500 euro per un top di gamma LG. Non è un mio problema se i Sony hanno dei problemi [emoji23]
Oppure è aumentato il traffico con tutta la pubblicità sul 101 ed hanno abbassato per la stabilità dei loro sistemi?