Si come Rai Radio 2 Visual.
e dove sarebbe? tanto per confondere le cose.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si come Rai Radio 2 Visual.
GrazieEra una domanda. E la risposta è no, anche se sembrano essere attrezzati anche per quello. Al momento nulla. Vedremo in futuro.
NoName, una radio dedicata ai giovani. NoName, nel senso di: senza identità? Quindi per associazione di idee, i giovani non hanno identità?La Rai si fa sempre riconoscere. Non perde l'occasione. Sono riusciti a rovinare anche il lancio di NoName Radio. Complimenti![]()
![]()
Pessima idea trasmetterlo in SD sia su satellite che DTT, visti i contenuti merita assolutamente l' HD, senza se e senza maInserito Rai Radio 2 Visual sul Digitale Terrestre sul mux Rai Mux A
NoName, una radio dedicata ai giovani. NoName, nel senso di: senza identità? Quindi per associazione di idee, i giovani non hanno identità?![]()
![]()
Questa sarà l'idea Rai?
Pessima idea trasmetterlo in SD sia su satellite che DTT, visti i contenuti merita assolutamente l' HD, senza se e senza ma
Ho notato ora, rifacendo la sintonizzazione di un tv e del decoder ad esso collegato, che molti canali Mediaset sono passati in HD .......
E mamma Rai ?
Quando aspetta a passare canali tipo Rai 4, Rai 5, Rai Storia, in HD ?
Per ora mamma Rai ha deciso che l'HD non è necessario per quei canali, in futuro si vedrà.
Eh beh certo, non voglio essere polemico, ma in effetti anche se i documentari naturalistici o storici non li vediamo ancora in HD chissene....Per ora mamma Rai ha deciso che l'HD non è necessario per quei canali, in futuro si vedrà.
Per favore mi spieghi il nesso fra il PID dinamico (che se ho capito bene riguarda Rai 3 quando trasmette i tiggì regonali...) e l'HD ?le cose non stanno proprio così. non è che reputano l'HD non necessario, ma è che le problematiche sopraggiunte per il PID dinamico hanno rinviato la partenza.
Ho notato ora, rifacendo la sintonizzazione di un tv e del decoder ad esso collegato, che molti canali Mediaset sono passati in HD .......
E mamma Rai ?
Quando aspetta a passare canali tipo Rai 4, Rai 5, Rai Storia, in HD ?
Per favore mi spieghi il nesso fra il PID dinamico (che se ho capito bene riguarda Rai 3 quando trasmette i tiggì regonali...) e l'HD ?
Forse mi manca qualche pezzo...
Grazie millel'adozione del PID dinamico avrebbe consentito di risparmiare più banda che sarebbe potuta essere convogliata per il passaggio in HD. con i 15 mbps in meno che si ritrova la Rai rispetto a Mediaset diventa decisivo.
I motivi sono 2:Per favore mi spieghi il nesso fra il PID dinamico (che se ho capito bene riguarda Rai 3 quando trasmette i tiggì regonali...) e l'HD ?
Forse mi manca qualche pezzo...
Grazie mille per la spiegazioneI motivi sono 2:
1) il PID Dinamico non è stato attivato, dunque non c'è abbastanza spazio sul Mux R per attivare Rai News 24 HD (che comunque sarebbe stato a 720p). Inoltre per lo stesso motivo deve essere mantenuto Rai 3 HD sul 103 e quindi non c'è abbastanza spazio per passare Rai 4 e Rai 5 in HD (mantenendo questa disposizione)
2) a quanto pare ci sono alcuni problemi di ricezione del Mux R, quindi hanno scelto di mantenere temporaneamente Rai 1, 2 e 3 in SD al 501, 502 e 503. Togliendo questi ci sarebbe stato spazio almeno per Rai Movie HD e Rai Premium HD (magari portando uno dei due sul mux B, ma questa è solo una teoria che al momento è inutile)
Mediaset ha 5 canali HD su un Mux, la Rai 2 canali HD e 4 SD MPEG4. Persidera arriva a 8 canali HD e 2 SD. La differenza come capienza Mux è di circa 4-5 mbps, con le giuste attrezzature e competenze, 3 canali HD, oltre ai Rai 3 SD, ce li potevano far entrare benissimo nel Mux MR.I motivi sono 2:
1) il PID Dinamico non è stato attivato, dunque non c'è abbastanza spazio sul Mux R per attivare Rai News 24 HD (che comunque sarebbe stato a 720p). Inoltre per lo stesso motivo deve essere mantenuto Rai 3 HD sul 103 e quindi non c'è abbastanza spazio per passare Rai 4 e Rai 5 in HD (mantenendo questa disposizione)
2) a quanto pare ci sono alcuni problemi di ricezione del Mux R, quindi hanno scelto di mantenere temporaneamente Rai 1, 2 e 3 in SD al 501, 502 e 503. Togliendo questi ci sarebbe stato spazio almeno per Rai Movie HD e Rai Premium HD (magari portando uno dei due sul mux B, ma questa è solo una teoria che al momento è inutile)