In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.

Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.

Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.

Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!

Manderebbe la lista in pm ? Anche per me Graize anticipatamente
 
Anche io sarei interessato. L'unica cosa è che chiederei anche una delucidazione sulla procedura
 
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.

Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.

Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.

Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!

Ciao, a quale app ti riferisci con "live tv" io ho installato "live channells" di google e non c'è verso di far partire i canali... Li memorizza e al momento di riprodurli anche disattivando la rete dice "il video si è improvvisamente interrotto"... Chiedo anch'io la lista dei siti da bloccare in privato ti ringrazio... Ciao
 
Ciao, come procedura dipende dal sistema di filtro dns che vuoi usare, io ho usato opendns in accoppiata con dns-o-matic perchè ho un ip dinamico, ma puoi anche usare un pihole e se sei fortunato magari hai un router che ti permette un filtraggio di siti, il mio ad esempio purtroppo fa un blocco inutile perchè blocca solo http e non https
 
Ciao, a quale app ti riferisci con "live tv" io ho installato "live channells" di google e non c'è verso di far partire i canali... Li memorizza e al momento di riprodurli anche disattivando la rete dice "il video si è improvvisamente interrotto"... Chiedo anch'io la lista dei siti da bloccare in privato ti ringrazio... Ciao

Con live tv intendo la scheda del menu del launcher tim, quando non è collegato alla rete (e magari se hai anche cancellato i dati della app) a me appare quella scheda e dentro quella ci sono i canali tv
 
intanto grazie mille per la soluzione

potrei ricevere anche io la lista cortesemente?

inoltre se dovesse uscire il prossimo aggiornamento che spero sia risolutivo lo riuscirò a vedere o continuerò con il fw bloccato?
 
Oltre alle problematiche già riportate esaustivamente nei post precedenti dovute al cambio firmware, vorrei segnalare anche questo:
ogni 2-3 giorni mi ritrovo la lista dei Canali TV vuota e devo fare una risintonizzazione. Ho 2 di di questi decoder e succede su entrambe.
Succede anche a qualcuno di voi? Thnks
 
Oltre alle problematiche già riportate esaustivamente nei post precedenti dovute al cambio firmware, vorrei segnalare anche questo:
ogni 2-3 giorni mi ritrovo la lista dei Canali TV vuota e devo fare una risintonizzazione. Ho 2 di di questi decoder e succede su entrambe.
Succede anche a qualcuno di voi? Thnks

Prova con aggiorna diritti di visione.
 
Live channels

Ciao, a quale app ti riferisci con "live tv" io ho installato "live channells" di google e non c'è verso di far partire i canali... Li memorizza e al momento di riprodurli anche disattivando la rete dice "il video si è improvvisamente interrotto"... Chiedo anch'io la lista dei siti da bloccare in privato ti ringrazio... Ciao
Anch'io ho lo stesso problema con "Live channels", che è un'app Google.
Qualcuno sa chiarire il motivo del malfunzionamento e magari come risolverlo per favore?
 
Segnalo che ogni due giorni circa devo aggiornare i "diritti di visione" per poter vedere i canali TV.
Non è chiaro comunque perché questa funzionalità sia stata aggiunta al profilo, visto che è una proprietà dell'account (e non del singolo profilo).
Stessa considerazione per la sintonizzazione dei canali DTT (non mi sembra che ogni singolo profilo abbia bisogno di sintonizzare in maniera diversa dagli altri profili. Quindi che senso ha mettere la sintonizzazione in ogni singolo profilo?).

Penso che siano funzionalità dello account, attivabili da qualsiasi profilo
 
Quindi, solo chi possiede un account a pagamento di TimVision può usare la parte TV del decoder con il nuovo aggiornamento ?
 
Ma ufficialmente è uscito un comunicato o qualche nota informativa ?
La scorsa settimana, quando dopo vari tentativi ero riuscito a parlare con un operatore del 119, mi era stato detto che si trattava di un "problema momentaneo"...
 
Siccome il "problema momentaneo" si è esteso anche all'app android dall'ultimo aggiornamento di dicembre ed al sito internet, oltre cha ai diversi modelli di timvisioon box, dubito fortemente della buona fede/competenza di chi afferma cio, eh...
Comunque, pur avendo cercato non ho letto nulla di ufficiale ne in un senso ne nell'altro, (a parte le menzioni sulle diverse pagine timvision dtt che parlano chiaro: servizio riservato ai soli abbonati)
Inoltre alla faccia del momentaneo, un mese e mezzo e non è risolto niente ;-D
Per carità poi, magari Babbo Natale esiste..chissa ?! ;-)
 
Ultima modifica:
Scusa, non ho certezze (a parte che comunque sono degli incompetententi alla Tim), potrebbe anche essere che tra qualche tempo rrisolvino e torni la dtt ai non abbonati..
Se ricordo bene, un'altro aggiornamento disastroso due anni fà, che rendeva il tim box quasi inutilizabile, impiegarono diversi mesi per sistemarlo (mi sembra che non li facciano loro e dunque richiede tempistiche piu lunghe)
Comunque procedere durante il mondiale di calcio e ad un mese dalle festività natalizie, geni non sono proprio :-D
 
Comunque procedere durante il mondiale di calcio e ad un mese dalle festività natalizie, geni non sono proprio :-D
Chiunque abbia gestito il progetto di sostituzione (perchè di upgrade non si tratta) del firmware del TIMBOX, un genio non può essere!!!
Era un oggettino con un buon HW, funzionalità più che sufficienti,utile anche per chi come me ha 3 TV che col DVBT2 non riceveranno più, la parte DTT mi piaceva, con guida tv, risintonizzazione sull'ultimo canale utilizzato, timeshift etc, personalizzazione TIM non molto invasiva.... Poi l'imponderabile...
Ora l'unica speranza è che qualcuno di TIM legga qui e faccia rilasciare un nuovo FW che effettivamente rappresenti un upgrade del precedente. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso