Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.
Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.
Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.
Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.
Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.
Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.
Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!
Ciao, a quale app ti riferisci con "live tv" io ho installato "live channells" di google e non c'è verso di far partire i canali... Li memorizza e al momento di riprodurli anche disattivando la rete dice "il video si è improvvisamente interrotto"... Chiedo anch'io la lista dei siti da bloccare in privato ti ringrazio... Ciao
Oltre alle problematiche già riportate esaustivamente nei post precedenti dovute al cambio firmware, vorrei segnalare anche questo:
ogni 2-3 giorni mi ritrovo la lista dei Canali TV vuota e devo fare una risintonizzazione. Ho 2 di di questi decoder e succede su entrambe.
Succede anche a qualcuno di voi? Thnks
Prova con aggiorna diritti di visione.
Anch'io ho lo stesso problema con "Live channels", che è un'app Google.Ciao, a quale app ti riferisci con "live tv" io ho installato "live channells" di google e non c'è verso di far partire i canali... Li memorizza e al momento di riprodurli anche disattivando la rete dice "il video si è improvvisamente interrotto"... Chiedo anch'io la lista dei siti da bloccare in privato ti ringrazio... Ciao
Segnalo che ogni due giorni circa devo aggiornare i "diritti di visione" per poter vedere i canali TV.
Non è chiaro comunque perché questa funzionalità sia stata aggiunta al profilo, visto che è una proprietà dell'account (e non del singolo profilo).
Stessa considerazione per la sintonizzazione dei canali DTT (non mi sembra che ogni singolo profilo abbia bisogno di sintonizzare in maniera diversa dagli altri profili. Quindi che senso ha mettere la sintonizzazione in ogni singolo profilo?).
Chiunque abbia gestito il progetto di sostituzione (perchè di upgrade non si tratta) del firmware del TIMBOX, un genio non può essere!!!Comunque procedere durante il mondiale di calcio e ad un mese dalle festività natalizie, geni non sono proprio :-D