Basket in TV - Stagione 2025-2026

a parte il meno 22 risultato in TV di ieri?

9500 persone a palazzo, biglietti a costo assurdo, 100 euro per la linea di centrocampo in quart'ultima fila. l'unico settore vuoto era quello dei tifosi di Milano,

Sul NOVE – dalle 20.32 alle 22.30 - l’incontro della Serie A di Basket Virtus Segafredo Bologna – EA7 Emporio Armani Milano ha raccolto 253.000 spettatori con l’1.2%.
 
:eek: e i biglietti più cari quanto venivano?

il parterre lato opposto panchine, dove siedono gli ospiti, ieri c'era Dan Peterson, seconda fila a 270. poi a calare fila per fila fino a 164. la prima fila penso sia solo su invito. dall'altra parte di meno perché c'é il tavolo e le panchine quindi hai una visione peggiore, ma siamo sempre intorno ai 200 euro.

il problema non é tanto il prezzo del biglietto massimo, quanto le poche fasce di prezzo, tutta la tribuna é a 100 euro. fine. non hai settori da meno in tribuna. per spendere 50 devi andare in curva. e anche li c'é solo una fascia di biglietto che ti sua in balaustra con quelli con il megafono o all'ultima fila ultimo posto in angolo.

la gente ci va a palazzo, ci va chi se lo puó permettere, da dove ero io alla fila dietro Scariolo non ci puó essere solo 100 euro di differenza. i biglietti economici sono troppo costosi, e quelli costosi poco cari, é il controsenso che non capisco. dovrebbero dare la possibilitá a tutte le fasce di reddito di entrare a palazzo, e a quelli benestanti fiammarli di brutto, il biglietto dietro Baraldi dovrebbe costare 400 euro e dove ero io 70.
 
l’incontro della Serie A di Basket Virtus Segafredo Bologna – EA7 Emporio Armani Milano ha raccolto 253.000 spettatori con l’1.2%
 
l’incontro della Serie A di Basket Virtus Segafredo Bologna – EA7 Emporio Armani Milano ha raccolto 253.000 spettatori con l’1.2%

Sportando (il sito di notizie cestistiche) ha specificato che tra i dati del Prime Time di lunedì è il più basso, ed ha abbassato la media del canale rispetto ai due lunedì precedenti.
Però è il dato più alto registrato quest'anno, probabilmente superiore anche ai migliori dati (singoli) dello scorso anno su RaiSport la domenica sera (si parla sempre di stagione regolare). Ovviamente specificando che non si possono confrontare così serenamente dati eterogenei per giorno della settimana e pure periodo dell'anno oltre al canale.

Come valore assoluto e % di share era andata meglio il gennaio scorso quando la partita fu trasmessa il 5 gennaio nel pomeriggio su Rai2:
5 gennaio 2022 (Rai2)
Basket Maschile, Campionato Italiano Serie A – Armani Exchange Milano – Virtus Segafredo Bologna 349.000, 2,45%.
Ovviamente influisce fortemente il canale cu sui si trasmette. Anche in quel caso i numeri del basket avevano abbassato la media del pomeriggio su Rai2.
 
Olimpia decisamente ingiocabile nell'ultimo mese. E rosa decisamente più profonda.
La Virtus avrebbe bisogno di tornare sul mercato.
Intanto, come sicuramente avrete letto, ci sono diverse notizie, tra cui Petrucci che minaccia di ritirare certe deleghe alla LBA, in materia di promozione del prodotto campionato, poichè i palazzetti sono pieni ma i divani vuoti.
Inoltre vi è un ricorso al TAR, per permettere al Gianni nazionale ed altri presidenti federali, di potersi ricandidare anche dopo il terzo mandato.
 
Olimpia decisamente ingiocabile nell'ultimo mese. E rosa decisamente più profonda.
La Virtus avrebbe bisogno di tornare sul mercato.
Intanto, come sicuramente avrete letto, ci sono diverse notizie, tra cui Petrucci che minaccia di ritirare certe deleghe alla LBA, in materia di promozione del prodotto campionato, poichè i palazzetti sono pieni ma i divani vuoti.
Inoltre vi è un ricorso al TAR, per permettere al Gianni nazionale ed altri presidenti federali, di potersi ricandidare anche dopo il terzo mandato.

Ufficiosamente polonara è gia virtus.dovrebbe arrivarne un altro….mister x
 
Programma odierno di Eurolega.

19:00 Alba Berlino-Baskonia
19:00 Zalgiris K.-Fenerbahçe su Sky Sport Uno
20:30 Barcellona-V.Bologna su Sky Sport Arena
20:30 Bayern M.-Panathinaikos
21:00 Partizan-Monaco

Tutte le partite anche su Eleven Sports.
 
Che Virtus stasera! Tutti bravi. È stata praticamente avanti tutta la partita tranne un -1 al terzo quarto. Lundberg MVP della partita, ma vorrei menzionare Ojeleye. Negli ultimi 2 minuti ha messo la pietra tombale sulla partita con la sua energia in attacco e in difesa.
 
il top della partita é stato nel primo quarto, quando il buon Tranquillo ha detto, e cito " vorrei parlare di questo (riferendosi alla storia di un giocatore fuori dal campo) e di altre storie, ma non posso, perché la Virtus sta giocando benissimo a Barcellona e non c'é tempo"

ora, 16 scudetti, 2 euroleghe, 1 eurocup, un po di coppe italia. ma nessuna squadra al mondo, puó vantarsi del fatto di non aver fatto raccontare un aneddoto a Tranquillo perché stava giocando troppo bene per distrarsi dalla partita!

UNICI!
 
Io appena ho sentito la sua logorrea verbale ho messo Eleven Sports. Magari. Mino Taveri non è molto enfatico, ma ci ha pensato Milos un paio di volte.
 
Se veramente la virtus non fa mercato direi che la sua stagione finisce qua. Ieri si è pure rotto mannion. Tirare avanti una stagione intera affidandosi solo a 35-36 enni come teodosic belinelli hackett mi sa di autolesionismo estremo.non capisco.

E Rimango interdetto.

Milano onestamente,nonostante i suoi evidenti problemi di spogliatoio, per me è superiore a una virtus senza rinforzi.
 
ieri sera Milano su Eleven via DAZN, direi che é un passo avanti clamoroso. peccato che dazn faccia davvero solo le italiane.

nulla, come eurosport non c'é nulla. nessuno riesce a fare quello che loro facevano a 30 euro l'anno.
 
Indietro
Alto Basso