tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
ho letto alcuni dei nomi, anzi spero siano alcuni dei nomi per la presidenza FIP del dopo Petrucci, se mai ci sarà un dopo Petrucci visti i ricorsi degli imbullonati alla sedia. peggio che andare di notte.
ma un manager serio, esterno al movimento che abbia come unico fine migliorare la situazione e non accontentare amici di amici per stare dove sta, insomma un commissioner vero no? Basciano mamma mia, Galanda é un giocatore, e per quanto bravo, che basi gestionali può avere per fare migliorare la lega basket? ok conosce l'ambiente. ma basta? o é un modo gentile per dire che farà favori ai soliti amici e non cambierà nulla perché appunto "conosce" l'ambiente?
per me ci vorrebbe uno completamente scollegato da tutto, che abbia pieni poteri decisionali e non stia li a cercare di accontentare questo e quello ma abbia una visione più d'insieme. ma se non accade nel pallone, figuriamoci nel basket.
qualcuno che mi spieghi una volta per tutte come la regola salva italiani può migliorare la nazionale se questi regolarmente finiscono a fare panca a Milano o Bologna senza giocare in Europa perché li la regola assurda salvapanda non c'é. quelli che si meritano, Melli, Ricci, Paiola e pochi altri, giocano, gli altri vanno all'estero, vedi Procida, che se fosse rimasto in Italia avrebbe fatto l'eurolega sventolando l'asciugamano sempre. poi ci sorprendiamo se in NBA ci va Fontecchio che é esploso altrove, se Datome e Hackett vincono l'eurolega altrove ecc... di quelli protetti dalla federazione non vince nessuno.
sento di Caruso giá dell'Olimpia, ma anche se fosse Virtus non cambia, cosa puó fare? minuti da panchinaro in LBA e zero eurolega. tanto entrambe le squadre avranno un roster da 15 o 16 con 2 centri stranieri forti. quindi o metti come nella pallavolo l'obblico di avere SEMPRE in campo almeno 2/3 Italiani, cosí che possano giocare veramente anche a Milano e Bologna, oppure é inutile avere giocatori a roster che chiaramente sono li solo per ottemperare alla regola.
ma un manager serio, esterno al movimento che abbia come unico fine migliorare la situazione e non accontentare amici di amici per stare dove sta, insomma un commissioner vero no? Basciano mamma mia, Galanda é un giocatore, e per quanto bravo, che basi gestionali può avere per fare migliorare la lega basket? ok conosce l'ambiente. ma basta? o é un modo gentile per dire che farà favori ai soliti amici e non cambierà nulla perché appunto "conosce" l'ambiente?
per me ci vorrebbe uno completamente scollegato da tutto, che abbia pieni poteri decisionali e non stia li a cercare di accontentare questo e quello ma abbia una visione più d'insieme. ma se non accade nel pallone, figuriamoci nel basket.
qualcuno che mi spieghi una volta per tutte come la regola salva italiani può migliorare la nazionale se questi regolarmente finiscono a fare panca a Milano o Bologna senza giocare in Europa perché li la regola assurda salvapanda non c'é. quelli che si meritano, Melli, Ricci, Paiola e pochi altri, giocano, gli altri vanno all'estero, vedi Procida, che se fosse rimasto in Italia avrebbe fatto l'eurolega sventolando l'asciugamano sempre. poi ci sorprendiamo se in NBA ci va Fontecchio che é esploso altrove, se Datome e Hackett vincono l'eurolega altrove ecc... di quelli protetti dalla federazione non vince nessuno.
sento di Caruso giá dell'Olimpia, ma anche se fosse Virtus non cambia, cosa puó fare? minuti da panchinaro in LBA e zero eurolega. tanto entrambe le squadre avranno un roster da 15 o 16 con 2 centri stranieri forti. quindi o metti come nella pallavolo l'obblico di avere SEMPRE in campo almeno 2/3 Italiani, cosí che possano giocare veramente anche a Milano e Bologna, oppure é inutile avere giocatori a roster che chiaramente sono li solo per ottemperare alla regola.