Basket in TV - Stagione 2025-2026

ho letto alcuni dei nomi, anzi spero siano alcuni dei nomi per la presidenza FIP del dopo Petrucci, se mai ci sarà un dopo Petrucci visti i ricorsi degli imbullonati alla sedia. peggio che andare di notte.

ma un manager serio, esterno al movimento che abbia come unico fine migliorare la situazione e non accontentare amici di amici per stare dove sta, insomma un commissioner vero no? Basciano mamma mia, Galanda é un giocatore, e per quanto bravo, che basi gestionali può avere per fare migliorare la lega basket? ok conosce l'ambiente. ma basta? o é un modo gentile per dire che farà favori ai soliti amici e non cambierà nulla perché appunto "conosce" l'ambiente?

per me ci vorrebbe uno completamente scollegato da tutto, che abbia pieni poteri decisionali e non stia li a cercare di accontentare questo e quello ma abbia una visione più d'insieme. ma se non accade nel pallone, figuriamoci nel basket.

qualcuno che mi spieghi una volta per tutte come la regola salva italiani può migliorare la nazionale se questi regolarmente finiscono a fare panca a Milano o Bologna senza giocare in Europa perché li la regola assurda salvapanda non c'é. quelli che si meritano, Melli, Ricci, Paiola e pochi altri, giocano, gli altri vanno all'estero, vedi Procida, che se fosse rimasto in Italia avrebbe fatto l'eurolega sventolando l'asciugamano sempre. poi ci sorprendiamo se in NBA ci va Fontecchio che é esploso altrove, se Datome e Hackett vincono l'eurolega altrove ecc... di quelli protetti dalla federazione non vince nessuno.

sento di Caruso giá dell'Olimpia, ma anche se fosse Virtus non cambia, cosa puó fare? minuti da panchinaro in LBA e zero eurolega. tanto entrambe le squadre avranno un roster da 15 o 16 con 2 centri stranieri forti. quindi o metti come nella pallavolo l'obblico di avere SEMPRE in campo almeno 2/3 Italiani, cosí che possano giocare veramente anche a Milano e Bologna, oppure é inutile avere giocatori a roster che chiaramente sono li solo per ottemperare alla regola.
 
ho letto alcuni dei nomi, anzi spero siano alcuni dei nomi per la presidenza FIP del dopo Petrucci, se mai ci sarà un dopo Petrucci visti i ricorsi degli imbullonati alla sedia. peggio che andare di notte.

ma un manager serio, esterno al movimento che abbia come unico fine migliorare la situazione e non accontentare amici di amici per stare dove sta, insomma un commissioner vero no? Basciano mamma mia, Galanda é un giocatore, e per quanto bravo, che basi gestionali può avere per fare migliorare la lega basket? ok conosce l'ambiente. ma basta? o é un modo gentile per dire che farà favori ai soliti amici e non cambierà nulla perché appunto "conosce" l'ambiente?

per me ci vorrebbe uno completamente scollegato da tutto, che abbia pieni poteri decisionali e non stia li a cercare di accontentare questo e quello ma abbia una visione più d'insieme. ma se non accade nel pallone, figuriamoci nel basket.
Non ho ben capito cosa hai letto.. pretendenti alla presidenza della federazione o della LBA? Boh!?:eusa_shifty:

P.s.
Sì certo.. un manager esterno pagato a centinaia di migliaia di € per fare cosa? Insomma uno tipo Gandini.. che porta la sua esperienza.. calcistica in un ambiente cestistico.. e se parliamo di federazione, un presidente deve curare i rapporti con le società di base della Liguria, Molise, Aosta, Sicilia oltre ai rapporti FIBA/ECA ecc ecc.. mica gestire 16 club come in lega (e già è difficile quello)..
 
Non ho ben capito cosa hai letto.. pretendenti alla presidenza della federazione o della LBA? Boh!?:eusa_shifty:

P.s.
Sì certo.. un manager esterno pagato a centinaia di migliaia di € per fare cosa? Insomma uno tipo Gandini.. che porta la sua esperienza.. calcistica in un ambiente cestistico.. e se parliamo di federazione, un presidente deve curare i rapporti con le società di base della Liguria, Molise, Aosta, Sicilia oltre ai rapporti FIBA/ECA ecc ecc.. mica gestire 16 club come in lega (e già è difficile quello)..

il dopo Petrucci é la FIP.

Petrucci ha dichiarato che non ha rapporti con la Virtus Bologna, quindi il suo compito, stando a quello che dici tu, é già fallito ora.

quanto lo pagano non mi interessa, non penso che Petrucci o Gandini siano li pro bono. Gandini ha il suo piano triennale.
 
No no la Virtus era interessata e ha fatto un’ offerta al giocatore.fonte certa al 1000%
Mi sono informato: alla fine non sembra essere stato un problema di buyout. La Virtus offriva un anno e mezzo di contratto mentre il suo agente chiedeva due anni e mezzo.alla fine è andato allo zalgiris sino a giugno e a giugno per me andra all olimpia al posto di boh…ricci?o melli…non so....

La mia impressione, Polonara guarda troppo ai soldi, in Virtus avrebbe trovato spazio, sicuramente più che all'Efes, vedremo allo Zalgiris.

Ma Polonara non è un centro. In Eurolega avrebbe giocato poco in una squadra rodata come la Virtus. Penso che a lui interessasse poco trovare spazio in campionato per poi fare la muffa in Eurolega, per quello ha scelto lo Zalgiris.

Potrebbe essere, ma, a quel punto, è stata ancora più strana la scelta dell'Efes, per me è diverso, come ho scritto sopra.

se é come dici tu, e ci credo, fa bene ad andare altrove, si vede che gli fa schifo venire a giocare a Bologna, pace, spero che martedi ne prenda 20 nei denti cosí siamo tutti felici :)

sulla questione italiani, il roster é sbilanciato, e si sapeva fin da inzio stagione, troppi esterni italiani. e in campionato lo paghiamo a caro prezzo, perché i lunghi stranieri vanno fatti riposare, non possono giocarle tutte, vedi Ojeleye contro Tortona. mi aspettavo sinceramente di vedere a riposo Shengelia invece di lui, ma la logica é quella. Camara non fa minuti mai, purtroppo non ha esperienza e di certo non la fará con la Virtus, ma serviva tesserarlo proprio per il motivo di cui sopra, siamo corti ad italiani lunghi.

il prossimo mercato sará diverso, molti giocatori non saranno confermati, e se veramente arriva una licenza pluriennale, allora anche noi potremmo firmare giocatori per periodi piú lunghi. perché alla fine quello é il motivo percui la Virtus fa fatica a fare mercato, non avere la sicurezza di giocare sempre in eurolega porta a questo, é inutile negarlo o cercare altre motivazioni, se avessimo una licenza triennale avremmo preso Polonara senza problemi, così, no. perché non puoi permetterti un buyout con il rischio di perdere a 0 il giocatore a giugno se non siamo in eurolega....

Purtroppo il caso Polonara di quest'estate ha bruciato Alibegovic, che non vedeva minutaggi degni con il suo arrivo, e quest'anno avrebbe fatto comodo, sopratutto in campionato, ma anche come sostituzione in Eurolega.
 
eh si Alibegovic sarebbe stato molto comodo, sta facendo bene al cedevita in eurocup, gioca 25 minuti di media, 11 punti di media e tira da tre con il 38% in LBA sarebbe stato molto utile, e avrebbe fatto comodo anche in eurolega per dare minuti visti gli infortuni. non aveva questi numeri da noi l'anno scorso in eurocup.

Polonara boh, leggo così tante cose in giro che faccio fatica a farmi un'idea precisa.
 
il dopo Petrucci é la FIP.

Petrucci ha dichiarato che non ha rapporti con la Virtus Bologna, quindi il suo compito, stando a quello che dici tu, é già fallito ora.
Potremmo rivoltare la cosa, è la Virtus che fallisce nel tenere rapporti con la federazione (che non è la lega)... anzi vista la situazione Virtus-LBA forse è proprio la Virtus che spesso e volentieri fa da bastian contrario. Tanto più che 1 persona che ti sta contro in un movimento come quello del basket, che non si limita alla Serie A e nemmeno A2/B ma è sterminato con il settore femminile e campionati regionali, non è proprio un insuccesso..
quanto lo pagano non mi interessa, non penso che Petrucci o Gandini siano li pro bono. Gandini ha il suo piano triennale.
Petrucci non credo abbia stipendio da manager, anche se il ruolo di presidente fu finanziato ai tempi di Dino Meneghin (che non avrebbe potuto fare il presidente senza un compenso cospicuo). Ovviamente a te non interessa (a me un po' interessa essendo tesserato e quindi se si sperperano soldi federali mi girano un pochino.. ma pochino) lo stipendio, ma viviamo nel mondo reale, dove la gente difficilmente fa qualcosa a gratis e si devono gestire dei bilanci... perché altrimenti si può anche chiedere di prendere Silver come presidente fip (iperbole)..
In ogni caso ripeto che il ruolo di presidente Fip va ben oltre i rapporti con LBA ed i club di Serie A.. la gestione delle minors e delle categorie giovanili (a livello gestionale non tecnico) sono compiti onerosi e che non tutti sono in grado di gestire..
 
Potremmo rivoltare la cosa, è la Virtus che fallisce nel tenere rapporti con la federazione (che non è la lega)... anzi vista la situazione Virtus-LBA forse è proprio la Virtus che spesso e volentieri fa da bastian contrario. Tanto più che 1 persona che ti sta contro in un movimento come quello del basket, che non si limita alla Serie A e nemmeno A2/B ma è sterminato con il settore femminile e campionati regionali, non è proprio un insuccesso..

Petrucci non credo abbia stipendio da manager, anche se il ruolo di presidente fu finanziato ai tempi di Dino Meneghin (che non avrebbe potuto fare il presidente senza un compenso cospicuo). Ovviamente a te non interessa (a me un po' interessa essendo tesserato e quindi se si sperperano soldi federali mi girano un pochino.. ma pochino) lo stipendio, ma viviamo nel mondo reale, dove la gente difficilmente fa qualcosa a gratis e si devono gestire dei bilanci... perché altrimenti si può anche chiedere di prendere Silver come presidente fip (iperbole)..
In ogni caso ripeto che il ruolo di presidente Fip va ben oltre i rapporti con LBA ed i club di Serie A.. la gestione delle minors e delle categorie giovanili (a livello gestionale non tecnico) sono compiti onerosi e che non tutti sono in grado di gestire..

no, non puoi rivoltare la cosa, perché la Virtus si é sempre dimostrata disponibile al dialogo, e Petrucci di sua spontanea volontà ha rilasciato quella dichiarazione, quindi no, non puoi rivoltare nulla.
 
Questa settimana si gioca un doppio turno di Eurolega. Questo il programma odierno:

19:00 Stella Rossa-Real Madrid
19:00 Monaco-Olympiakos
20:00 Alba Berlino-Olimpia Milano su Sky Sport Uno
20:30 Bayern M.-Baskonia
20:30 Panathinaikos Fenerbahçe
21:00 V. Bologna-Zalgiris Kaunas su Sky Sport Arena

Tutte le partite anche su Eleven Sports.

In programma anche Brescia-Joventut Badalona di Eurocup. Diretta sul canale 251 di Sky e su Eleven Sports.
 
l'unica cosa positiva di ieri sera, almeno per la partita della Virtus, che DAZN ha livellato l'audio e la telecronaca si sentiva bene, ad essere super pignoli adesso l'audio ambiente é leggermente basso. sui risultati stendiamo un velo pietoso.
 
l'unica cosa positiva di ieri sera, almeno per la partita della Virtus, che DAZN ha livellato l'audio e la telecronaca si sentiva bene, ad essere super pignoli adesso l'audio ambiente é leggermente basso. sui risultati stendiamo un velo pietoso.
Anche quella di Milano e basket a 50fps, sui risultati lasciamo perdere, erano partite da vincere
 
no, non puoi rivoltare la cosa, perché la Virtus si é sempre dimostrata disponibile al dialogo, e Petrucci di sua spontanea volontà ha rilasciato quella dichiarazione, quindi no, non puoi rivoltare nulla.

Onestamente non capisco cosa vuoi dire.. secondo te è Petrucci che non risponde al telefono quando chiama la Virtus? E neghi che la Virtus sia nella stessa situazione con LBA? Anche lì è la LBA che non risponde al telefono? Boh!? Quali sono "le prove" che la Virtus si sia dimostrata aperta al dialogo con Petrucci? Come fai ad ottenere queste prove? Non è più un tuo "schema mentale" che prevede Virtus=buoni Petrucci=cattivo? Ma soprattutto chi sei tu per dire cosa posso o non posso fare?

Comunque io non prendo parti di nessuno.. ma solo che avere contro 1 società sulle tante che debbono fare riferimento non è certo un fallimento, anche quando la società si chiama Virtus Bologna.
 
Onestamente non capisco cosa vuoi dire.. secondo te è Petrucci che non risponde al telefono quando chiama la Virtus? E neghi che la Virtus sia nella stessa situazione con LBA? Anche lì è la LBA che non risponde al telefono? Boh!? Quali sono "le prove" che la Virtus si sia dimostrata aperta al dialogo con Petrucci? Come fai ad ottenere queste prove? Non è più un tuo "schema mentale" che prevede Virtus=buoni Petrucci=cattivo? Ma soprattutto chi sei tu per dire cosa posso o non posso fare?

Comunque io non prendo parti di nessuno.. ma solo che avere contro 1 società sulle tante che debbono fare riferimento non è certo un fallimento, anche quando la società si chiama Virtus Bologna.

io non so cosa faccia Petrucci, io mi limito a sapere cosa dice pubblicamente, e pubblicamente ha detto che non ha rapporto con la Virtus, non ha specificato perché, non si capisce il perché della dichiarazione, a chi porti vntaggio, di sicuro non é una dichiarazione distensiva o per ammorbidire la situazione.

quindi quello so. se domani dice che va a cena una volta a settimana con Zanetti mi fa piacere, ma non lo dice.
 
io non so cosa faccia Petrucci, io mi limito a sapere cosa dice pubblicamente, e pubblicamente ha detto che non ha rapporto con la Virtus, non ha specificato perché, non si capisce il perché della dichiarazione, a chi porti vntaggio, di sicuro non é una dichiarazione distensiva o per ammorbidire la situazione.

quindi quello so. se domani dice che va a cena una volta a settimana con Zanetti mi fa piacere, ma non lo dice.
Il caffè ovviamente lo offre Zanetti. Ieri, con entrambe le italiane in campo e Taveri impegnato a Mediaset con la Coppa Italia, immagino che ci sia stato qualche cambio rispetto al solito.
 
Il caffè ovviamente lo offre Zanetti. Ieri, con entrambe le italiane in campo e Taveri impegnato a Mediaset con la Coppa Italia, immagino che ci sia stato qualche cambio rispetto al solito.

non so chi era il telecronista di Eleven, non lo ho riconosciuto, e non ho seguito milano quindi non saprei dirti, per me ci dovrebbe essere la coppa italia ogni volta che giocano, cosí Taveri sta tranquillo a mediaset :)

poi nel secondo tempo ho girato su now, perché si sentiva meglio l'audio della partita. in questo periodo sono fissato con l'audio.
 
non so chi era il telecronista di Eleven, non lo ho riconosciuto, e non ho seguito milano quindi non saprei dirti, per me ci dovrebbe essere la coppa italia ogni volta che giocano, cosí Taveri sta tranquillo a mediaset :)

poi nel secondo tempo ho girato su now, perché si sentiva meglio l'audio della partita. in questo periodo sono fissato con l'audio.
La settimana scorsa ha seguito la Virtus, non sempre fa l'Olimpia. Tranquillo, sarà impegnato anche domani con la Coppa Italia durante Virtus Bologna-Olympiakos.
 
Il caffè ovviamente lo offre Zanetti. Ieri, con entrambe le italiane in campo e Taveri impegnato a Mediaset con la Coppa Italia, immagino che ci sia stato qualche cambio rispetto al solito.

Milano c'era Gandini,la virtus un certo Giovanni Poggi(mai sentito prima)
 
Con la conclusione del girone d'andata si è delineata la griglia della Final 8 di Coppa Italia.
Quarti di finale (15/16 febbraio)
1) Milano - Brescia
4) Pesaro - Varese
2) Bologna - Venezia
3) Tortona - Trento

Semifinali (sabato 18)
1-4
2-3

Finale (domenica 19)
 
Indietro
Alto Basso