Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Non tutte le case possono essere in ottica, lo sarebbero se mettessero ripetitori in posizioni giuste. In questo caso bastava avere tutti i mux su un ripetitore. Onestamente non capisco la mancanza dei rai su un ripetitore!

Comunque ho continuato i test, ho appurato che dai ripetitori non a vista 8e sono 3), dove ricevo Q9, senza centralina ricevo solo i Rai, mentre ad esempio i mediaset non li sintonizza nemmeno.
Perché hanno mantenuto una rete sulla pianificazione analogica fuori da ogni logica (scusate il gioco di parole)
 
Senza uno strumento serio puoi solo divertirti, ma difficilmente risolvere problemi non banali.

Questo non lo metto in dubbio, ma comunque mi sto impegnando a fare su/giù dal tetto per eseguire questi test.
Con l'analogico, da quanto mi ha detto mo padre, sono passati due antennisti su questo tetto, non avevano risolto molto, tanto che mettemmo la parabola
(fine anni 90 se non ricordo male).
A me piace sperimentare comunque.
 
Non tutte le case possono essere in ottica, lo sarebbero se mettessero ripetitori in posizioni giuste. In questo caso bastava avere tutti i mux su un ripetitore. Onestamente non capisco la mancanza dei rai su un ripetitore!

Comunque ho continuato i test, ho appurato che dai ripetitori non a vista 8e sono 3), dove ricevo Q9, senza centralina ricevo solo i Rai, mentre ad esempio i mediaset non li sintonizza nemmeno.

Questo non è male perchè i RAI trasmettono da Falecchio a potenza maggiore rispetto ai privati e quindi puoi trovare una soluzione prendendo solo i Rai, mentre i privati da Cucco.

Rimane da trovare il modo di migliorare la qualità dei RAI e ci vuole o un preampli a bassissimo rumore o un'antenna attiva.
 
Sullo smartphone ho un documento vecchio che conferma quanto scritto da a00818:
3.4.10.2 Definitions
The performance requirements used in this section (3.4.10) are referring to the QEF definition provided in
EN 300 744, where Quasi Error Free (QEF) means less than one uncorrected error event per hour. This
requirement corresponds to BER = 10-11 at the input of the MPEG-2 demultiplexer.

Come promesso, ecco l'aggiornamento sulla QEF relativa al DVB-T:

Minimum signal level:

The demodulator operates on Gaussian channel at QEF performance (i.e. BER less than 2x10-4 after convolutional decoding and before Reed-Solomon decoding) with a minimum input signal of -78.2dBm across the whole UHF range (8k, 64 QAM mode, 2/3 code rate, Tg/Tu ¼, 8dB NF and 7.61MHz bandwidth).
 
Da Falecchio in V dovrei prendere i mux 30, 34 e 26 (che mancano al Cucco). Dal Cucco in O prenderei 25, 36, 38, 40, 44, 45, 46, 48.
Quindi con due antenne sarei apposto.
Per Falecchio prima proverò la mia vecchia amplificata (prossimamente, il tempo manca in questo periodo).
Poi bisognerà capire come miscelare il tutto (immagino serva una digitale, ma la vorrei low price).
 
Il 26 e il 30 non sono in V...

Intanto prova l'antenna preamplificata.

Una tipo smart-amp costa intorno alle 100 euro.

Prova a vedere se trovi la FRPRO LIGHT 5G cod.287629 e a che prezzo.

Ci sarebbe anche la LEM MSP3 5G.
 
Il 26 e il 30 non sono in V...

Intanto prova l'antenna preamplificata.

Una tipo smart-amp costa intorno alle 100 euro.

Prova a vedere se trovi la FRPRO LIGHT 5G cod.287629 e a che prezzo.

Ci sarebbe anche la LEM MSP3 5G.

Ma sei sicuro? Da Falecchio trasmette solo in V, anche i mux 26 e 30. Guarda sul solito sito.
La devo mettere in V verso quel ripetitore.
O mi sfugge qualcosa?
 
Scusa, pensavo che V intendevi banda quinta per collegare le antenne alla centralina.... sorry
 
Mi risulta che da Cucco (in H) siano trasmessi gli stessi mux di Falecchio (in V):

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BGID&posto=Clusone

Forse l’altro sito (sempre in H) da cui ricevi è Creò?

Anche su Creò, sembra ci siano comunque tutti i mux:

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BGHL&posto=Lovere

Probabilmente la tua situazione è più vicina a questa (sei vicina a Cerete?):

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BGLP&posto=Cerete

… dove Rai si riceverebbe da Falecchio e Creò, ma non da Cucco.

Sui mux dove sul digiquest hai q9 (invece di q98-100) potrebbero esserci situazioni di isolivello o pre-echi, mal gestite da questo ricevitore, oppure potrebbero esserci segnali che interferiscono tra loro.

Io mi concentrerei sul ripetitore a vista, senza ostacoli, da cui ricevi in q98-100 (ancora non ho ben capito quale sia dei 3 indicati o se ve ne siano addirittura altri).

Poi eventualmente vedrei di aggiungere i mux mancanti, ricevendoli da altro sito con altra antenna, canalizzando opportunamente.

Nella situazione che descrivi, purtroppo non si può andare a tentativi o improvvisare…. e anche il ricevitore potrebbe metterci del suo (i pre-echi non sono sempre gestiti allo stesso modo da tutti i dispositivi)
 
Ultima modifica:
Da quello che mi sembra di aver capito di questa storia è che nel rifacimento impianto del 2010 Nadine non trovò un gran giovamento tanto che ha sempre avuto un decoder sat mpeg2 che gli ha permesso di vedere fino ad oggi i canali SD.

Dal cambio codifica in poi lei si è munita di un decoder HD e sta provando a recuperare l'impianto DTT.

La situazione è questa:

Monte Cucco è l'unico a vista e con potenze ERP dai 5 ai 14dBw e da qui riceve bene solo i privati

Monte Creò è coperto con potenze da 21 a 36 e da qui non riesce a ricevere niente di stabile

Falecchio è coperto con potenze da 13 a 23 e dai qui riceve stabilmente i rai a qualità 9 perchè sono quelli trasmessi a 23dBw

Ricordo che i segnali sono sempre stati marginalissimi tanto da essere disturbati dal passaggio di motori a 2 e 4 tempi.

Pertanto una soluzione potrebbe essere un'antenna su Cucco e una seconda su Falecchio per i rai cercando di migliorane la qualità.

Un'altra potrebbe essere di tentare con un0antenna maggiormente direttiva a ricevere tutto da Cucco.

Spero di non dimenticare altro, nel caso Nadine integrerà il riassunto.
 
Mi risulta che da Cucco (in H) siano trasmessi gli stessi mux di Falecchio (in V):

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BGID&posto=Clusone

Forse l’altro sito (sempre in H) da cui ricevi è Creò?

Anche su Creò, sembra ci siano comunque tutti i mux:

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BGHL&posto=Lovere

Probabilmente la tua situazione è più vicina a questa (sei vicina a Cerete?):

https://www.otgtv.it/lista.php?code=BGLP&posto=Cerete

… dove Rai si riceverebbe da Falecchio e Creò, ma non da Cucco.

Sui mux dove sul digiquest hai q9 (invece di q98-100) potrebbero esserci situazioni di isolivello o pre-echi, mal gestite da questo ricevitore, oppure potrebbero esserci segnali che interferiscono tra loro.

Io mi concentrerei sul ripetitore a vista, senza ostacoli, da cui ricevi in q98-100 (ancora non ho ben capito quale sia dei 3 indicati o se ve ne siano addirittura altri).

Poi eventualmente vedrei di aggiungere i mux mancanti, ricevendoli da altro sito con altra antenna, canalizzando opportunamente.

Nella situazione che descrivi, purtroppo non si può andare a tentativi o improvvisare…. e anche il ricevitore potrebbe metterci del suo (i pre-echi non sono sempre gestiti allo stesso modo da tutti i dispositivi)

E' come descrivi tu, a Q100 ricevo solo da Cucco (i rai mi arrivano male da quel sito).
Penso anche io che sia il Q90 ad assegnare Q9 ai canali da ripetitori non a vista. Che poi si vedono bene, ma nbon sono immuni a interferenze però.
Grazie
 
Da quello che mi sembra di aver capito di questa storia è che nel rifacimento impianto del 2010 Nadine non trovò un gran giovamento tanto che ha sempre avuto un decoder sat mpeg2 che gli ha permesso di vedere fino ad oggi i canali SD.

Dal cambio codifica in poi lei si è munita di un decoder HD e sta provando a recuperare l'impianto DTT.

La situazione è questa:

Monte Cucco è l'unico a vista e con potenze ERP dai 5 ai 14dBw e da qui riceve bene solo i privati

Monte Creò è coperto con potenze da 21 a 36 e da qui non riesce a ricevere niente di stabile

Falecchio è coperto con potenze da 13 a 23 e dai qui riceve stabilmente i rai a qualità 9 perchè sono quelli trasmessi a 23dBw

Ricordo che i segnali sono sempre stati marginalissimi tanto da essere disturbati dal passaggio di motori a 2 e 4 tempi.

Pertanto una soluzione potrebbe essere un'antenna su Cucco e una seconda su Falecchio per i rai cercando di migliorane la qualità.

Un'altra potrebbe essere di tentare con un0antenna maggiormente direttiva a ricevere tutto da Cucco.

Spero di non dimenticare altro, nel caso Nadine integrerà il riassunto.

Prima del 2022 ricevevo abbastanza bene gli SD da Falecchio (i disturbi dei motori c'erano comunque).
Devo ancora fare qualche prova con la vecchia amplificata, poi avremo al situazione chiara.
Però quella della direttiva su Cucco e prendere tutto non mi torna. I rai non ci sono, e nemmeno il mux 34 che mi interessa.
Grazie
 
3D-Free Monte Cucco Clusone BG LM 23 o 17 800 9,92635 45,88915 000 120 230 13 0 ok
Cairo Due Monte Cucco Clusone BG LM 25 o 17 800 9,92635 45,88915 000 120 230 13 0 ok
Eitowers Lombardia Monte Cucco Clusone BG LM 22 o 17 800 9,92635 45,88915 000 120 230 13 0 ok
Mediaset 1 Monte Cucco Clusone BG LM 46 o 17 800 9,92635 45,88915 000 120 230 14 0 ok
Mediaset 2 Monte Cucco Clusone BG LM 36 o 17 800 9,92635 45,88915 000 120 230 14 0 ok
Mediaset 3 Monte Cucco Clusone BG LM 38 o 17 800 9,92635 45,88915 000 120 230 14 0 ok
Persidera 1 Monte Cucco Clusone BG LM 44 o 16 750 9,92635 45,88915 100 5 0 ok
Persidera 2 Monte Cucco Clusone BG LM 48 o 16 750 9,92635 45,88915 100 6 0 ok
Persidera 3 Monte Cucco Clusone BG LM 45 o 16 750 9,92635 45,88915 100 5 0 ok
Rai A Monte Cucco Clusone BG LM 26 o 22 770 9,92635 45,88915 350 14 0 ok
Rai B Monte Cucco Clusone BG LM 40 o 22 770 9,92635 45,88915 350 14 0 ok
Rai MR01 Monte Cucco Clusone BG LM 30 o 22 770 9,92635 45,88915 350 14 0 ok
Raiway Lombardia Monte Cucco Clusone BG LM 30 o 22 770 9,92635 45,88915 350 14 0 ok

manca solo il 34.
 
Ultima modifica:
Ok, ma strano che mi arrivino tutti bene tranne i Rai (che li prendo ovunque). Mistero.
 
Ok, ma strano che mi arrivino tutti bene tranne i Rai (che li prendo ovunque). Mistero.
I Rai da Cucco probabilmente li ricevi male (o non li ricevi) perché interferiti da (o in isolivello con) gli altri siti ...

Per questo dicevo che la migliore soluzione è puntare il ripetitore a vista senza ostacoli (Cucco in orizzontale), da cui riceverai tutto bene e in modo stabile, tranne i Rai.

Per i Rai, userai altra antenna in verticale verso Falecchio, facendo in modo di far passare solo (22), 26, 30 e 40 (che bloccheresti su antenna puntata su Cucco). ;)
 
I Rai da Cucco probabilmente li ricevi male (o non li ricevi) perché interferiti da (o in isolivello con) gli altri siti ...

Per questo dicevo che la migliore soluzione è puntare il ripetitore a vista senza ostacoli (Cucco in orizzontale), da cui riceverai tutto bene e in modo stabile, tranne i Rai.

Per i Rai, userai altra antenna in verticale verso Falecchio, facendo in modo di far passare solo (22), 26, 30 e 40 (che bloccheresti su antenna puntata su Cucco). ;)

E' sicuramente una soluzione, forse l'unica.
I rai sono disturbati da quelli in V da Falecchio.
Servirà una centralina intelligente, alla quale dovrei dire: da Cucco in O mi devi sintonizzare SOLO i privati; mentre all'antenna verso Falecchio (che dovrò prendere..), dovrà ricevere solo il 34, 30, 26.. insomma quelli che non ricevo bene dal ripetitore a vista.
La questione è quasi (?) risolta :5eek:
 
Ciao , io però ti sconsiglio una centralina autoprogrammabile perché rischierebbe di fare casino, visto che ci sono i medesimi mux da più direzioni.
Io investirei piuttosto in una profino a 3 ingressi.
Che la puoi programmare sia in manuale che in automatico.
Anzi autoproggrammazione meglio disabilitarla.
È unico modo prendere il meglio da più direzioni.
Questa ha 3 ingressi.
Le smart amp o simili, mettono i doppioni in frequenza lte in automatico.
Ma in caso di segnali non top potrebbero fare casini.
Nel tuo caso deve essere programmabile in manuale
 
Indietro
Alto Basso