Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Infatti non cambia niente sul puntamento principale, anzi per chi utilizzava gli LNB separati poteva anche fare la correzione dello skew di polarità su entrambi.
Per il secondario se parliamo di astra2 se si perde 0.5dB di MER con parabola da 60cm e già molto! Qui si parla di una 80cm .... che vuoi che gli interessi perdere 0,5dB di segnale.
Che poi se mettesse una 100 rischierebbe di saturare l'LNB o il decoder e sarebbe molto peggio!.
Serve solo controllare il puntamento e sostituire l'LNB troppo vecchi, perché iniziano ad avere un errore di deriva dell'oscillatore anche superiore ad 1MHz e se hanno in più anche la protezione rotta ci entra acqua e insetti.
 
Perchè , non è mica necessario puntare in mezzo ai due satelliti, si può puntare precisamente HB e lateralmente Astra.

Il discorso non cambia, puoi puntare perfettamente uno dei due e poi accontentarti del "lateralmente".

Sempre a qualcosa devi rinunciare con un semplice disco offset.
 
Sistemo il DTT, poi ci metto mano al sat. Di sicuro lnb sarà messo male, con tutti gli anni che se ne sta sul tetto.
La parabola dovrei pulirla, è zozza come se non ci fosse un domani ;-(
I cavi potrebbero andare (credo).
Attualmente su HB (che mi serve per tivùSat), il Q90 mi indica una Potenza 62 (scarsa) e qualità 78 (con l'edison mi dava P86 Q74, vabbè ma
questi confronti non servono a nulla). Di certo si potrebbe migliorare!
Devo dire che i canali si vedono bene.
 
Quello da controllare sul sat è l'integrità del LNB compreso la protezione bianca dell'occhio (feedhorn). Poi controlla il puntamento parabola e se hai un miscelatore DiseqC esterno devi controllare se non sia arrugginito oppure ossidato. Spesso si rompe la fascetta e ci può entrare acqua.
 
Quello da controllare sul sat è l'integrità del LNB compreso la protezione bianca dell'occhio (feedhorn). Poi controlla il puntamento parabola e se hai un miscelatore DiseqC esterno devi controllare se non sia arrugginito oppure ossidato. Spesso si rompe la fascetta e ci può entrare acqua.

Il guscio esterno mi è sembrato integro. Miscelatore DiseqC? Onestamente non avrei idea se ci sia o meno. Grazie
 
Sono componenti che servono o per miscelare segnali Sat e TV o commutatori diseq per selezionare i due satelliti. Se non vedi scatoline sul palo sotto la parabola va bene, altrimenti devi controllare le connessioni. Se hai un LNB monoblocco il diseqc è integrato dentro.
 
Sistemo il DTT, poi ci metto mano al sat. Di sicuro lnb sarà messo male, con tutti gli anni che se ne sta sul tetto.
La parabola dovrei pulirla, è zozza come se non ci fosse un domani ;-(
I cavi potrebbero andare (credo).
Attualmente su HB (che mi serve per tivùSat), il Q90 mi indica una Potenza 62 (scarsa) e qualità 78 (con l'edison mi dava P86 Q74, vabbè ma
questi confronti non servono a nulla). Di certo si potrebbe migliorare!
Devo dire che i canali si vedono bene.

Puoi fare foto e postarle?

In ogni caso lo LNB andrebbe cambiato perchè sono stati fatti passi da gigante.

Oggi sono molto meno rumorosi di un tempo.
 
Ci guarderò meglio, ma se non ricordo male il cavo arriva direttamente nell'lnb (che ha due occhi separati); quindi nessun miscelatore.
Comunque è veramente vecchio, ne prenderò uno di buona qualità più avanti. Comunque stasera stavo gaurdando i canali tivùSat, si vedono una meraviglia sul mio plasma HD ready Panasonic (che avrà più di 15 anni se non ricordo male).
 
Se vuoi solo HotBird non serve spendere molto, basta un LNB universale del tipo UX-S LTE Codice 287337 che è piccolo, economico ma strepitoso (ha 60dB di gain e un NF bassissima).
 
Devo ancora capire che canali free mi aggiunge astra, perchè altrimenti meglio solo un occhio; quello che hai consigliato vedo che costa veramente nulla (un peccato tenere un lnb che avrà più di 13 anni).
 
Ho puntato per provare un ultimo ripetitore del terrestre (mai provato), ma povera me... l'ho lasciata in O invece che in V :D
Vabbè tornerò su a sistemarla, comunque ricevo ancora stessa potenza e qualità di dove ero prima (ero 35° più verso sud). Credo che il segnale mi arrivi ancora da quel ripetitore che era in O. Alla faccia della precisione di puntamento, ho la sensazione che ovunque indirizzi l'antenna, a P98 e Q9 li prendo ovunque...

---------------------------

Ho anche visionato la parte sat, ecco lnb (15 anni?)



La parabola invece è larga circa 70 cm e alta qualcosa in più (è ovale, sarà alta 80).
 
Infatti la precisione di puntamento quando le antenna hanno una apertura a centrobanda di 40° è molto alla più o meno basta che si vede.
Per perfezionarla ci vorrebbe uno strumento e spesso una antenna ben puntata è in realtà ben spuntata.
 
Gli lnb "doppio occhio" di oggi sono monoblocco pressofusione, belli a vedersi e con caratteristiche superiori.
 
---https://amzn.eu/d/h5lSeCa---

Questo addirittura triplo
 
Ma ci vuole la padella adeguata per quelli a 3... Onestamente credo che metterò quello a singolo per HB, gli altri 2 sat per canali free non credo mi aggiungano molto.
 
Provato anche l'ultimo ripetitore (questa volta in V come giusto che sia), niente, i canali sui ripetitori NON A VISTA li ricevo bene, ma tutti con Q9. Evidentemente questo decodere se non ha i segnale bello forte come qualità assegna Q9.
Nelle due prove con ripetitore a vista, infatti li ha presi a Q100.
Proverò la vecchia antenna amplificata, giusto per curiosità.
 
Ma ci vuole la padella adeguata per quelli a 3... Onestamente credo che metterò quello a singolo per HB, gli altri 2 sat per canali free non credo mi aggiungano molto.

Per quelli a 3 dice che vuole una 80/85cm, ma non era un suggerimento ma solo per farti vedere questi nuovi monoblocco.
 
Provato anche l'ultimo ripetitore (questa volta in V come giusto che sia), niente, i canali sui ripetitori NON A VISTA li ricevo bene, ma tutti con Q9. Evidentemente questo decodere se non ha i segnale bello forte come qualità assegna Q9.
Nelle due prove con ripetitore a vista, infatti li ha presi a Q100.
Proverò la vecchia antenna amplificata, giusto per curiosità.

Il ripetitore a vista è robusto, gli altri sono marginali e non puliti.
 
Il ripetitore a vista è robusto, gli altri sono marginali e non puliti.

Già, solo che ho la sfiga di vedere a vista il ripetitore con meno mux di tutti!
A questo punto, dopo la prova con la vecchia amplificata, vedrò magari di capire quale potrebbe essere il modello di antenna
per me, attenzione, non che mi prenda la potenza (quella arriva già a 98), ma la qualità e pulizia del segnale.
 
Ultima modifica:
Mi rimane solo il dubbio che il ripetitore di Falecchio ti arriva bassissimo tanto da essere disturbato da motori a scoppio e pertanto senza avere una posizione per schermare l'antenna dai disturbi non si riuscirà a cavarne nulla di buono.

Al limite se prenderai un'antenna e non trovi soluzione la metti come definitiva su cucco.
 
Indietro
Alto Basso