Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse dovresti controllare la parabola perchè in DTH i segnali sono abbastanza forti e come dici solo nel caso di pioggia molto intensa.
Ci sarebero anche gli streaming su internet volendo...
Allora guarderò tivùsat; a occhio, tra dtt (qualità 100) e sat mi sono sembrati identici.
Non credo siam un problema di decoder, ma di segnale che arrivando a qualità misera perde la sincronizzazione.
Che diametro è la parabola?
I rai proprio no, vanno molto meglio sul SAT.
La7 meglio sul SAT ma di un'abisso.
Mediaset poi ti ci riguardo ma mi ricordo che molte parte le ho viste sul SAT perchè meglio.
La misurerò quando salgo sul tetto; calcola che avrà 25 anni, e il ricevitore 15?.
A spanne mi verrebbe da dire che sia da 800 mm.
Il cavo del Sat è di buona qualità ma da 5mm. Fa il percorso con quello del DTT.
A ossere onesta credo che dopo il DTT, dovrò rivedere anche l'impianto SAT
(ho il misuratore satFinder, ma credo di aver fatto la regolazione 10 anni fa, forse).
Comunque tutto sommato va bene, i disturbi adesso con HD non li ho ancora visti, è anche vero che grossi temporali/vento non ci sono ancora stati.
Grazie
Magari la parabola non è perfettamente centrata, l'LNB vecchiotto e altro.... Quando vuoi apri apposita discussione in sezione sat.
Per la stabilità del segnale sat e la fruibilita del servizio, controlla il puntamento e se parabola, lnb e cavo sono ancora in buone condizioni.
Un eventuale problema di puntamento o di materiali non ti da variazione sulla qualità dell'immagine, ma sulla stabilità del segnale e fruibilità del servizio.
Se rinunci al dual feed migliori senz'altro la stabilità e la fruibilità del satellite.
Se invece volessi mantenere il dual feed sarà opportuno impiegare una parabola più grande perchè di base, per ottimizzare i due azimuth diversi quello che ottieni sono due puntamenti poco precisi.