Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Mi chiedo, ma se hai solo un TV e hai il Tivusat, perchè vuoi anche il digitale terrestre?

Ci sono dei canali locali che perderesti?
 
Sì, mancherebbero alcuni canali locali che vorrei vedere. E comunque avrei un'alternativa, in quanto con forti temporali anche il segnale satellitare lascia a desiderare..
 
Forse dovresti controllare la parabola perchè in DTH i segnali sono abbastanza forti e come dici solo nel caso di pioggia molto intensa.

Ci sarebero anche gli streaming su internet volendo...
 
Forse dovresti controllare la parabola perchè in DTH i segnali sono abbastanza forti e come dici solo nel caso di pioggia molto intensa.

Ci sarebero anche gli streaming su internet volendo...

Io sono rimasta al satellite SD, forse HD saranno meglio (quando lo guardavo in SD anni fa, a volte avevo disturbi); non escludo che fosse qualche corvo sul ricevitore!
Streaming lasciamo perdere, la lan l'attaccherò al Q90, ma da me internet è di una lentezza (la banda arriverà però a breve).
Ho notato sui canali che ricevo dal ripetirore lontano con qualità 9, che a volte (mi sembra dopo dei disturbi prolungati) l'audio è in anticipo rispetto al video (di 1 secondo). Basta poi cambiare canale e richiamarlo che il problema sparisce. Credo sia colpa del segnale con qualità bassa (spero non del decoder).
 
Sul satellite la qualità dei canali HD è nettamente superiore al digitale terrestre.

Per il fuori synch colossale di 25 frame dopo la ricezione disturbata non so cosa dirti, sarebbe da porre il quesito nella sezione apposita riservata al Q90.
 
Allora guarderò tivùsat; a occhio, tra dtt (qualità 100) e sat mi sono sembrati identici.
Non credo siam un problema di decoder, ma di segnale che arrivando a qualità misera perde la sincronizzazione.
 
Allora guarderò tivùsat; a occhio, tra dtt (qualità 100) e sat mi sono sembrati identici.
Non credo siam un problema di decoder, ma di segnale che arrivando a qualità misera perde la sincronizzazione.

I rai proprio no, vanno molto meglio sul SAT.

La7 meglio sul SAT ma di un'abisso.

Mediaset poi ti ci riguardo ma mi ricordo che molte parte le ho viste sul SAT perchè meglio.
 
Che diametro è la parabola?

La misurerò quando salgo sul tetto; calcola che avrà 25 anni, e il ricevitore 15?.
A spanne mi verrebbe da dire che sia da 800 mm.
Il cavo del Sat è di buona qualità ma da 5mm. Fa il percorso con quello del DTT.
A ossere onesta credo che dopo il DTT, dovrò rivedere anche l'impianto SAT
(ho il misuratore satFinder, ma credo di aver fatto la regolazione 10 anni fa, forse).
Comunque tutto sommato va bene, i disturbi adesso con HD non li ho ancora visti, è anche vero che grossi temporali/vento non ci sono ancora stati.
Grazie
 
I rai proprio no, vanno molto meglio sul SAT.

La7 meglio sul SAT ma di un'abisso.

Mediaset poi ti ci riguardo ma mi ricordo che molte parte le ho viste sul SAT perchè meglio.

La mia analisi si è basata su un confronto di qualche secondo, quindi sarà sicuramente come dici tu. Diciamo che da 6/8 metri, su un 42" non ho notato differenze. Ma ripeto, ho fatto il confronto una volta e solo su un canale (e solo per una decina di secondi).
 
Da 6/8 metri sei lontanuccia per notare differenze su un 42".

Prova da 150cm.
 
Magari la parabola non è perfettamente centrata, l'LNB vecchiotto e altro.... Quando vuoi apri apposita discussione in sezione sat.
 
La misurerò quando salgo sul tetto; calcola che avrà 25 anni, e il ricevitore 15?.
A spanne mi verrebbe da dire che sia da 800 mm.
Il cavo del Sat è di buona qualità ma da 5mm. Fa il percorso con quello del DTT.
A ossere onesta credo che dopo il DTT, dovrò rivedere anche l'impianto SAT
(ho il misuratore satFinder, ma credo di aver fatto la regolazione 10 anni fa, forse).
Comunque tutto sommato va bene, i disturbi adesso con HD non li ho ancora visti, è anche vero che grossi temporali/vento non ci sono ancora stati.
Grazie

Per la stabilità del segnale sat e la fruibilita del servizio, controlla il puntamento e se parabola, lnb e cavo sono ancora in buone condizioni.

Un eventuale problema di puntamento o di materiali non ti da variazione sulla qualità dell'immagine, ma sulla stabilità del segnale e fruibilità del servizio.
 
Magari la parabola non è perfettamente centrata, l'LNB vecchiotto e altro.... Quando vuoi apri apposita discussione in sezione sat.

Quando finirò il cantiere DTT, passerò dalla sez. sat magari. Che sia vecchio l'impianto non ci piove, ho l'lnb dual sat, almeno quello lo dovrei cambiare. I cavi hanno l'età di quelli DTT, secondo me sono ancora buoni. Grazie
 
Per la stabilità del segnale sat e la fruibilita del servizio, controlla il puntamento e se parabola, lnb e cavo sono ancora in buone condizioni.

Un eventuale problema di puntamento o di materiali non ti da variazione sulla qualità dell'immagine, ma sulla stabilità del segnale e fruibilità del servizio.

Come già detto l'instabilità la ricordo anni fa con il sat SD e altro decoder. Con questo nuovo e i sat in hd non ho ancora avuto problemi, ma li ho guardati veramente poco (intanto pasticcio con il DTT).
 
Intendo quello che mi prende sia HB che Astra (quest'ultimo alquanto inutile mi sembra).
 
Se rinunci al dual feed migliori senz'altro la stabilità e la fruibilità del satellite.

Se invece volessi mantenere il dual feed sarà opportuno impiegare una parabola più grande perchè di base, per ottimizzare i due azimuth diversi quello che ottieni sono due puntamenti poco precisi.
 
Se rinunci al dual feed migliori senz'altro la stabilità e la fruibilità del satellite.

Se invece volessi mantenere il dual feed sarà opportuno impiegare una parabola più grande perchè di base, per ottimizzare i due azimuth diversi quello che ottieni sono due puntamenti poco precisi.

Perchè , non è mica necessario puntare in mezzo ai due satelliti, si può puntare precisamente HB e lateralmente Astra.
 
Indietro
Alto Basso