In Rilievo Discussione su Peacock (on demand su Sky e Now)

se è sempre andata su fox, intanto la possiede disney, poi se la cede è un altra questione. che arrivi su peacock, quando peacock non ha + niente...spero vivamente di no e che torni sul canali lineari e ondemand classico. altrimenti che li chiudessero i vari canali a marchio sky.

almeno in italia, margini per altre OTT non esistono. inutile puntare su peacock...anche direi anche su paramount a quel prezzo e per un servizio così scadente sul fronte qualitativo. se ne facessero una ragione e mettessero le cose su sky serie e atalntic insieme a quel che rimane dell'accordo con warner. resto dell'idea che se e quando arrivera hbomax o come la chiameranno...dopo il boom iniziale dato dal nome...ci sarà la frenata
 
Se Peacock continuerà ad essere gestito così speriamo non arrivi più nulla o meno possibile
 
se è sempre andata su fox, intanto la possiede disney, poi se la cede è un altra questione. che arrivi su peacock, quando peacock non ha + niente...spero vivamente di no e che torni sul canali lineari e ondemand classico. altrimenti che li chiudessero i vari canali a marchio sky.

almeno in italia, margini per altre OTT non esistono. inutile puntare su peacock...anche direi anche su paramount a quel prezzo e per un servizio così scadente sul fronte qualitativo. se ne facessero una ragione e mettessero le cose su sky serie e atalntic insieme a quel che rimane dell'accordo con warner. resto dell'idea che se e quando arrivera hbomax o come la chiameranno...dopo il boom iniziale dato dal nome...ci sarà la frenata
Scusa ma se leggi ha cambiato casa produttrice da CBS a NBC,e non è scritto da nessuna parte che vada su Disney perchè prima era su Fox.Anche Outlander era su Fox come anche The Blacklist lo era e sono rimaste su canali targati Sky.:evil5::)
 
Ecco qua.


Come lo sapevo .

Che peccato . Bellissima serie

Finale aperto
E meno male come ho detto che non l'ho incominciata.Saremmo un po stufi di vedere serie che hanno inizio e non hanno fine.Lunga vita alle mini serie.:evil5:Bisogna vedere solo le serie più importanti altrimenti si rischia di vedere trame senza una fine.:eusa_wall:Ultimamente ho visto pochissime serie cancellate,per fortuna o per caso non lo so.:)
 
Julie plec è sfortunata .

Ci ha voluto provare ma non ha avuto successo come The Vampire diares , The Originals e Legacies.

Ti dico solo che è molto più bella del film del 2014
 
Julie plec è sfortunata .

Ci ha voluto provare ma non ha avuto successo come The Vampire diares , The Originals e Legacies.

Ti dico solo che è molto più bella del film del 2014
Davvero peccato,comunque chi paga una ott. in generale per me e come andare al cinema in sala,con la cancellazione e come se non ti facessero vedere gli ultimi minuti di un film.
 
Il mercato è saturo di serie su vampiri, lupi mannari e diavoli. Anche basta! Che si usino risorse per altri generi.
 
Il mercato è saturo di serie su vampiri, lupi mannari e diavoli. Anche basta! Che si usino risorse per altri generi.
Scusa ma allora è saturo anche per quanto riguarda le serie ospedaliere o anche sul soccorso e non si dice di chiudere serie tipo New Amsterdam/911/ecc.I gusti sono gusti,non mi pare un buon ragionamente quello che hai fatto_Ogni stagione esce una nuova serie di altri tipi di filoni ma non per questo bisogna poi segarle.A mio giudizio si segano le ciofeche e non serie che leggendo in rete hanno comunque un buon seguito.Allora spero che una serie come "Fire Country" che è l'ennesima serie sul soccorso dovrebbe avere le stesse conseguenze di quelle sui vampiri.A te non piaccioni le serie vampiresche ma a molti si,stessa cosa sul filone ospedaliero o sul soccorso.P.s.comunque sono molte di più le serie ospedaliere o sul soccorso uscite ultimamente che quelle sui vampiri per precisione.:)
 
Ultima modifica:
il genere ospedaliero...è vario. i vampiri e licantropi un po' meno xkè non hai "pazienti con malattie e storie", ma può essere vario, SE non me li fai tutti TEEN. non a caso the world beyond, la costola teen di walking dead sulla ricchissima prime ha chiuso(ed è oggettivamente inguardabile), fear continua(è quella che + volte ha cambiato profondamente registro) e la serie madre sfornerà ancora film, tales ecc ecc

e comunque le cancellazioni esistono da sempre. se si moltiplicano le serie in partenza si moltiplicano per forza di cose anche le cancellazioni. tanto non potrebbero neanche permettersi di tenere aperte 50 serie ogni anno + le novità...nessuno potrebbe.

in un periodo non troppo lontano la fox USA aveva un palinsesto trimestrale o giu di li...e ogni trimestre partivano tutte le serie nuove da 13 episodi...e ne chiudevano veramente tante, solo pochissime venivano rinnovate. idem la NBC che commissionava le stagioni nuove da 13 e poi eventualmente allungava fino a 18-22, ma di fatto ne chiudevano una valanga. perchè se su 6 nuove partenze ne chiudi 5...praticamente hai tutto il palinsesto da rifare l'anno dopo. da questi "modus operandi" capirono che le serie storiche vanno tenute anche a costo di perdere attori principali che fanno storcere il nasone ai fan...che però rimangono rispetto a una novità assoluta.
 
Ma Peacock è diventato un servizio fantasma visto che sono diverse settimane se non mesi che non pubblica nuove serie??:eusa_think:Davvero non c'è nessuna produzione di Peacock da pubblicare??Mi sembra incredibile.
 
A me quello che dà maggiormente fastidio è che questi di Comcast si sono comprati sky per non portare una mazza di niente rispetto a quando c’era Murdoch. Con la Disney scommetto che sarebbe stato tutto diverso.
Vabbè
 
Indietro
Alto Basso