In Rilievo Commenti generali su TIMvision

lg del 2020 pure io (una oled 55)
Anche io come te non posso usare il puntatore, ma mi è successa anche una cosa strana, dopo che uso un po' timvision, il puntatore non posso piu usarlo neppure su qualunque altra app della tv, come se l'app di timvision me la "buggasse" globalmente. L'unico modo per farla andare nuovamente è spegnere la tv e riaccenderla.
Per il resto sembra funzionare ok.

Ho anche notato una cosa, nei canali TV c'è un pulsante per attivare/disattivare visione in tempo reale e leggendo le specifiche di cosa fa servirebbe a diminuire la latenza rispetto alla trasmissione via antenna (visto che via internet ha una latenza maggiore). Ora non ho fatto caso se funziona realmente, ma la cosa curiosa è che nelle impostazioni dice una cosa (non ricordo di preciso) citando come tv invece che timvision, CANAL+. Ricordo che tempo fa su TIMVISION ci fossero alcuni programmi editi da Canal+ (forse avevano accordi), ma questo mi fa pensare che abbiano preso l'applicazione o l'abbiano fatta sviluppare agli stessi programmatori che si occupano di Canal+ e che si siano dimenticati di tradurre quel punto che cita Canal+ invece di timvision.
Timvision è stata acquistata lo scorso anno da Vivendi che possiede anche canal+.
 
Ecco il tassello che mi mancava, thanks.
E spiega anche perché avessero programmi editi da Canal+. Sull'app per LG potrebbero aver semplicemente dimenticato la traduzione (se l'app fosse la stessa di Canal+ riadattata) oppure i programmatori essersi confusi durante lo sviluppo e aver scritto Canal+ invece di TIMVISION.
 
di canal + non sapevo, del pulsante della latitanza l'avevo notato ma non ho approfondito
comunque ci sono rimasti ancora rai play e discovery + bloccati li sull'aggiornamento e non se ne vanno e non si aggiornano, secondo me al prossimo aggiornamento dell'app o del firmware andranno a posto, funzionano comunque benissimo
 
Ecco il tassello che mi mancava, thanks.
E spiega anche perché avessero programmi editi da Canal+. Sull'app per LG potrebbero aver semplicemente dimenticato la traduzione (se l'app fosse la stessa di Canal+ riadattata) oppure i programmatori essersi confusi durante lo sviluppo e aver scritto Canal+ invece di TIMVISION.

La nuova app è proprio stata sviluppata a partire dalla piattaforma di Canal+ (se vuoi fare una prova controlla il sito di myCanal e quello di timvision e vedrai che sono identici), probabilmente si son scordati di cambiare quella scritta
 
Salve. Non ho capito se col nuovo aggiornamento chi ha la versione light ha diritto alla visione dei contenuti di Discovery+

a me, anche prima, nella versione light mi diceva che D+ non era compreso, mentre nel timvision normale si. nella app sul telefono c'erano queste diciture con riportato di cosa avevi il diritto di visione
 
Ciao a tutti.
Ho uno smart Tv Samsung 4K serie 8 acquistato nel 2020. Da settimane ormai non riesco più a vedere Timvision. Ho contattato l'assistenza per sapere se il mio televisore supportata la nuova App, ma non sono stati in grado di dirmelo. Quando vado su Timvision, ci sono le locandine delle serie o film, ma non mi apre niente, nonostante ci sia inizialmente la pagina di presentazione ed il logo di accesso. Accedo e o continua a caricare la pagina senza riuscirvi o rimane lo schermo giallo senza nessuna azione e quando esco dall'applicazione compare errore tecnico. Andando nel menu delle APP, non posso nemmeno eliminarla, in quanto mi compare la scritta che le App a pacchetto non possono essere eliminate. Mi fa fare la reinstallazione ma senza nessun risultato. Qualcuno può darmi qualche consiglio per superare questo problema? Premetto che su PC l'applicazione funziona bene. Grazie
 
Ciao a tutti.
Ho uno smart Tv Samsung 4K serie 8 acquistato nel 2020. Da settimane ormai non riesco più a vedere Timvision. Ho contattato l'assistenza per sapere se il mio televisore supportata la nuova App, ma non sono stati in grado di dirmelo. Quando vado su Timvision, ci sono le locandine delle serie o film, ma non mi apre niente, nonostante ci sia inizialmente la pagina di presentazione ed il logo di accesso. Accedo e o continua a caricare la pagina senza riuscirvi o rimane lo schermo giallo senza nessuna azione e quando esco dall'applicazione compare errore tecnico. Andando nel menu delle APP, non posso nemmeno eliminarla, in quanto mi compare la scritta che le App a pacchetto non possono essere eliminate. Mi fa fare la reinstallazione ma senza nessun risultato. Qualcuno può darmi qualche consiglio per superare questo problema? Premetto che su PC l'applicazione funziona bene. Grazie
La nuova app ha uno sfondo dorato con loro logo.
Se non la vedi così direi che non è aggiornata.
Se poi il tv deve rientrarci non saprei, ma penserei di sì
(ho un Samsung 4k anche io da fine 2019, l'app a Novembre si è aggiornata e tutto ok).


Più che reinstallare app non so che altro si possa fare (sempre se dovrebbe andare con nuovo aggiornamento)
 
La nuova app ha uno sfondo dorato con loro logo.
Se non la vedi così direi che non è aggiornata.
Se poi il tv deve rientrarci non saprei, ma penserei di sì
(ho un Samsung 4k anche io da fine 2019, l'app a Novembre si è aggiornata e tutto ok).


Più che reinstallare app non so che altro si possa fare (sempre se dovrebbe andare con nuovo aggiornamento)

Non riesco a comprendere quale sia il problema.
L' applicazione in fase di presentazione si vede bene, compare chiaramente con il fondo dorato ed il logo, oltre all'icona per accedere, ma una volta effettuato l'accesso inizia il download senza mai riuscire ad accedere a Timvision. Precedendo per uscire dall'applicazione, si presenta la visione con la lista dei contenuti, ma non mi è anche in questo caso possibile accedere...esce la scritta "problema tecnico" riprovare più tardi. L'applicazione, presumo sia aggiornata, ma mi è solo possibile reinstallarla, cosa fatta più volte senza nessun cambiamento, ma non mi si permette di eliminarla e procedere ad una nuova installazione.
Il televisore è un Samsunk 4 K serie 8 acquistato ad inizio 2021 e presumibilmente compatibile al sistema operativo supportato da Timvision.
 
Lorenzo1 che abbia acquistato la TV nel 2021 ma bisogna vedere l'anno di produzione della TV.
Hai proprio la stringa completa della TV: IMPOSTAZIONI > SUPPORTO > INFORMAZIONI SU QUESTO TV > CODICE MODELLO.
 
Sto utilizzando l'app Timvision, finalmente aggiornata e funzionante dopo i problemi delle ultime settimane, su Amazon Firestick con Alexa. E' comparso il messaggio che da fine gennaio il dispositivo non sara' piu' funzionante. La pagina di assistenza con i dispositivi Timvision indica invece in modo generico che Amazon Firestick è supportata, senza fare riferimento alle versioni e all'anno di produzione.
 
Sto utilizzando l'app Timvision, finalmente aggiornata e funzionante dopo i problemi delle ultime settimane, su Amazon Firestick con Alexa. E' comparso il messaggio che da fine gennaio il dispositivo non sara' piu' funzionante. La pagina di assistenza con i dispositivi Timvision indica invece in modo generico che Amazon Firestick è supportata, senza fare riferimento alle versioni e all'anno di produzione.

sono popup che compaiono a casaccio
 
Lorenzo1 che abbia acquistato la TV nel 2021 ma bisogna vedere l'anno di produzione della TV.
Hai proprio la stringa completa della TV: IMPOSTAZIONI > SUPPORTO > INFORMAZIONI SU QUESTO TV > CODICE MODELLO.
Codice modello: UE43TU8510UXZT
Non mi pare ci siano informazioni riguardo la data di produzione della televisione. Acquistata nel 2021 non credo possa essere datata molto prima.
 
La nuova app è proprio stata sviluppata a partire dalla piattaforma di Canal+ (se vuoi fare una prova controlla il sito di myCanal e quello di timvision e vedrai che sono identici), probabilmente si son scordati di cambiare quella scritta

Ecco perché il font mi ricordava i bei tempi di Tele+ sotto la gestione Canal+!
Tra l'altro i bollini del parental control sono praticamente identici a quelli usati in Francia
 
Cercavo Eurosport 4K ma ormai si può dire che l’hanno definitivamente tolto.
 
Su firestick i canali live sono inguardabili perché dopo un minuto comincia a girare la rotellina a centro schermo pur continuando a vedersi il canale sotto
 
Salve chiedo scusa se scrivo non nel posto giusto (nel caso spostate pure nella corretta discussione) ho questo problema con Tim :
nel settembre 2021 ho aderito all'offerta che prevedeva Timvision con Dazn e Infinity al prezzo di 19,99 mensile che dopo un anno sarebbe diventato 29,99.
Il problema è che dopo un anno cioè a settembre 2022 Tim invece di 29,99 mi ha applicato e sta applicando 34,99.
La cosa assurda è che, chiamando più volte il servizio clienti, mi han dato ragione e mi hanno accreditato un bonus per i mesi nei quali avevo pagato 5 euro in più, assicurandomi che avrebbero sistemato la cosa ma che ci sarebbero voluti due mesi.
Passati due mesi, siamo al mese scorso circa, in realtà continuano ad addebitarmi 34,99 invece di 29,99 e ora al servizio clienti sostengono di aver ragione loro nonostante il bonus che loro stessi mi hanno accreditato riconoscendo il torto.
Non riesco ad avere una copia del contratto firmato al negozio Tim nel 2021 (sostengono che loro inviano tutto a Tim e che non tengono nulla), al servizio clienti ovviamente essendo un Call Center continuano a cambiare le persone che mi rispondono e non si risolve nulla dovendo spiegare tutto questo ogni volta.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere ? Grazie in anticipo
 
Salve chiedo scusa se scrivo non nel posto giusto (nel caso spostate pure nella corretta discussione) ho questo problema con Tim :
nel settembre 2021 ho aderito all'offerta che prevedeva Timvision con Dazn e Infinity al prezzo di 19,99 mensile che dopo un anno sarebbe diventato 29,99.
Il problema è che dopo un anno cioè a settembre 2022 Tim invece di 29,99 mi ha applicato e sta applicando 34,99.
La cosa assurda è che, chiamando più volte il servizio clienti, mi han dato ragione e mi hanno accreditato un bonus per i mesi nei quali avevo pagato 5 euro in più, assicurandomi che avrebbero sistemato la cosa ma che ci sarebbero voluti due mesi.
Passati due mesi, siamo al mese scorso circa, in realtà continuano ad addebitarmi 34,99 invece di 29,99 e ora al servizio clienti sostengono di aver ragione loro nonostante il bonus che loro stessi mi hanno accreditato riconoscendo il torto.
Non riesco ad avere una copia del contratto firmato al negozio Tim nel 2021 (sostengono che loro inviano tutto a Tim e che non tengono nulla), al servizio clienti ovviamente essendo un Call Center continuano a cambiare le persone che mi rispondono e non si risolve nulla dovendo spiegare tutto questo ogni volta.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere ? Grazie in anticipo
Può essere che nel frattempo ci sia stato un ulteriore aumento di €5 che magari non ti è stato comunicato con una modifica unilaterale del contratto da cui puoi sicuramente recedere se questo è il caso devi chiedere bene al call center tanto altre vie non ne hai
 
Indietro
Alto Basso