In Rilievo Discussione su WindTre

No come fibra sono soddisfatto il ping che tu scrivi alto con Wind3 invece è sempre basso 10/15 Ms

Dipende da dove ti trovi e quale server pinghi, non è la regola, ma nel dubbio meglio evitare…

Su altri forum ho letto di gente in Piemonte il cui traffico passa da Padova prima di arrivare a Milano…
 
Dipende da dove ti trovi e quale server pinghi, non è la regola, ma nel dubbio meglio evitare…

Su altri forum ho letto di gente in Piemonte il cui traffico passa da Padova prima di arrivare a Milano…
Mi trovo in provincia di Torino faccio lo speed test praticamente ogni giorno da un anno che ho la fibra ed è sempre costante mai superato i 15 MS
 
Mi trovo in provincia di Torino faccio lo speed test praticamente ogni giorno da un anno che ho la fibra ed è sempre costante mai superato i 15 MS

Buon per te! Come ho detto, non è la regola, sono casi limite ma può capitare in base a dove avviene la raccolta del traffico su rete OF e la consegna del traffico a W3. Comunque ci possono essere altri problemi di qualsiasi natura e con il costo iniziale di 99 euro non è il caso di rischiare.

...nella ditta per cui lavoro ad esempio si usa un indirizzo di libero...

No comment
 
Buon per te! Come ho detto, non è la regola, sono casi limite ma può capitare in base a dove avviene la raccolta del traffico su rete OF e la consegna del traffico a W3. Comunque ci possono essere altri problemi di qualsiasi natura e con il costo iniziale di 99 euro non è il caso di rischiare.



No comment
Il costo iniziale di €99 è obbligatorio in zona bianca come la mia con tutti gli operatori perché la richiede openfiber...
 
Il costo iniziale di €99 è obbligatorio in zona bianca come la mia con tutti gli operatori perché la richiede openfiber...

Non con tutti, ogni operatore può fare le sue scelte commerciali. Ad esempio Sky Wifi non lo chiede. Tiscali fino all’anno scorso neanche, non so adesso. Inoltre Open Fiber chiede il contributo (che è leggermente inferiore) solo per il primo allaccio. Non lo chiede in caso di migrazione da linea FTTH già attiva, mentre W3 se lo fa pagare ugualmente e questo non mi va proprio giù.
 
Non con tutti, ogni operatore può fare le sue scelte commerciali. Ad esempio Sky Wifi non lo chiede. Tiscali fino all’anno scorso neanche, non so adesso. Inoltre Open Fiber chiede il contributo (che è leggermente inferiore) solo per il primo allaccio. Non lo chiede in caso di migrazione da linea FTTH già attiva, mentre W3 se lo fa pagare ugualmente e questo non mi va proprio giù.
Quando ho fatto il contratto io due anni fa lo chiedevano tutte Sky wi-fi non era ancora presente e Tiscali non mi sembrava abbastanza seria c'era solo Wind3 tra quelle più grandi...
 
Quando ho fatto il contratto io due anni fa lo chiedevano tutte Sky wi-fi non era ancora presente e Tiscali non mi sembrava abbastanza seria c'era solo Wind3 tra quelle più grandi...

Tiscali è molto più seria di W3 commercialmente e 2 anni fa andava molto bene. Peccato che poi ha iniziato a soffrire di saturazione da quando ci sono le partite in streaming. Non so se ora hanno risolto.
Comunque, in generale, nelle aree bianche vanno meglio gli operatori più piccoli con cui ti puoi interfacciare direttamente in caso di problemi lato OF. I big hanno tutti grossi problemi di comunicazione con OF, mancano ancora processi definiti ad hoc. Parlo per esperienza.
 
Tiscali è molto più seria di W3 commercialmente e 2 anni fa andava molto bene. Peccato che poi ha iniziato a soffrire di saturazione da quando ci sono le partite in streaming. Non so se ora hanno risolto.
Ma per piacere non confondiamo Tiscali con Wind3 è come dal giorno alla notte
 
Infatti io di Tiscali ne ho avuto abbastanza con l'adsl sia personalmente che per gente che conosco...

Con l’ADSL la colpa sicuramente era di chi gestisce la rete ovvero TIM. Con qualsiasi altro operatore avresti avuto gli stessi problemi. Con TIM un po’ meno se eri in wholesale.
Comunque direi di chiuderla qui, stiamo andando abbastanza OT
 
Chiudiamola pure qui ma volevo ricordarti che sulla stessa rete ADSL dopo Tiscali ho avuto TIM che andava perfettamente stessa cosa per dei miei amici qui nella stessa zona dopo Tiscali hanno avuto Vodafone e Wind che andavano perfettamente...
 
Chiudiamola pure qui ma volevo ricordarti che sulla stessa rete ADSL dopo Tiscali ho avuto TIM che andava perfettamente stessa cosa per dei miei amici qui nella stessa zona dopo Tiscali hanno avuto Vodafone e Wind che andavano perfettamente...

Ok ma parliamo di tecnologie differenti. Stessa zona non vuol dire necessariamente stessa centrale. Inoltre c’erano DSLAM ATM (vecchia tecnologia max 7 mega) e DSLAM Ethernet (max 20 mega). Nel primo caso erano/sono ultrasaturi.
 
E certo, il server rispondeva con errori da hard bounce, come se la casella fosse inesistente (non piena ad es.) quindi il mittente non riprova a reinviarla in automatico. Sarete stati cancellati in automatico anche dalle newsletter che hanno provato a mandarvi in questi giorni…

Comunque, io non ho caselle Libero/etc ma quello che è successo è gravissimo e non sta avendo il giusto rilievo. Dovete avere un risarcimento! Contattate in massa Striscia la Notizia, segnalate ad Agcom, rompete le scatole…
 
Indietro
Alto Basso