Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

penso che gradualmente toccherà a tutte le regioni

Anche se la nuova graduatoria campana a prima vista mi lascia un po' perplesso :eusa_think:

Cosa si intende per tutte le regioni? Nel senso, in Puglia x canale ha una x lcn, con queste nuove graduatorie, dopo meno di un anno potrebbero spostarsi? O è solo per numerare eventuali nuove emittenti? Grazie
 
Cosa si intende per tutte le regioni? Nel senso, in Puglia x canale ha una x lcn, con queste nuove graduatorie, dopo meno di un anno potrebbero spostarsi? O è solo per numerare eventuali nuove emittenti? Grazie
Più probabile la 2'. Ed anche per togliere emittenti inattive dall'elenco

Per quanto riguarda gli spostamenti/scambi LCN: https://www.newslinet.com/dtt-mise-...sce-un-ulteriore-chiarimento-sulla-questione/

https://www.mise.gov.it/images/stor...E_ACQUISIZIONE_CAPACITA_TRASMISSIVA_E_LCN.pdf
 
Più probabile la 2'. Ed anche per togliere emittenti inattive dall'elenco

Per quanto riguarda gli spostamenti/scambi LCN: https://www.newslinet.com/dtt-mise-...sce-un-ulteriore-chiarimento-sulla-questione/

https://www.mise.gov.it/images/stor...E_ACQUISIZIONE_CAPACITA_TRASMISSIVA_E_LCN.pdf

Ad esempio in Puglia è spuntato un nuovo canale sul 111, ma fa test da ormai più di un mese, quindi se arrivassero tot n° canali, penso su uno dei due mux regionali (chissà da dove vien preso lo spazio), avrebbero già d'ufficio una lcn superiore al 110?
 
Ad esempio in Puglia è spuntato un nuovo canale sul 111, ma fa test da ormai più di un mese, quindi se arrivassero tot n° canali, penso su uno dei due mux regionali (chissà da dove vien preso lo spazio), avrebbero già d'ufficio una lcn superiore al 110?
non necessariamente. Ci sarebbero ancora a disposizione le LCN 94, 95, 97 e 98 nel 1' arco
 
Non ho avuto modo di approfondire la questione, questo punto è però importante

"Il testo messo in consultazione prevede che il sistema di numerazione automatica sia installato su tutti i televisori di nuova generazione commercializzati in Italia, e che almeno uno dei telecomandi forniti congiuntamente a un dispositivo presenti i tasti numerici che consentono di accedere ai canali della televisione digitale terrestre. I canali della televisione digitale terrestre devono, inoltre, essere accessibili tramite un riquadro o icona presente nella prima finestra delle home page."


Sarebbe anche ora, sti telecomandi smart (in particolare Samsung) sono una vera schifezza, rendono decisamente complicato il cambio canali e la selezione diretta del singolo canale.

Spero che vengano obbligati a fornire anche il classico telecomando con tutti i tasti.
 
Francamente non ho capito. Io ho il telecomando della LG, con i soliti tasti.

Tutti i numeri, tasto più e meno per avanzamento canali. Tasto Smart tv, e poi 3 tasti relativi ai servizi OTT più famosi. Che significa la parte che hai messo in grassetto, in parole povere? Attendiamo maggiori chiarimenti. [emoji846]

Grazie.
 
Francamente non ho capito. Io ho il telecomando della LG, con i soliti tasti.

Tutti i numeri, tasto più e meno per avanzamento canali. Tasto Smart tv, e poi 3 tasti relativi ai servizi OTT più famosi. Che significa la parte che hai messo in grassetto, in parole povere? Attendiamo maggiori chiarimenti. [emoji846]

Grazie.
La Samsung per esempio non vende più in abbinata alla TV il telecomando "classico" con i numeri ma solo quello "smart" che ha solo le frecce di navigazione e i tasti per lanciare le app OTT e poco altro.
 
Cosaaa???

E se devi mettere uno specifico canale LCN, come fai?

Devi fare prestigibilizzazione :D ed entrare nel menù e selezionare il numero tramite tastiera virtuale.

Insomma è decisamente laborioso, lo zapping classico con i telecomandi Samsung scordatelo
 
Ecco perché non ho mai avuto tv Samsung ma solo LG (non è pubblicità). [emoji846][emoji846]

Certo, probabilmente andremo in quella direzione, tra qualche anno con la tv su internet.

(Adesso però non divaghiamo).
 
Io ormai da tempo uso lo smartphone come telecomando invece i miei genitori hanno cambiato tv e hanno scelto LG rispetto a Samsung solo per questo motivo del telecomando che poi non avrebbero saputo usare senza i tasti numerici...
 
Io ormai da tempo uso lo smartphone come telecomando invece i miei genitori hanno cambiato tv e hanno scelto LG rispetto a Samsung solo per questo motivo del telecomando che poi non avrebbero saputo usare senza i tasti numerici...
C'è da dire che i telecomandi "classici" comunque funzionano anche sui televisori più recenti semplicemente non vengono più inclusi.
 
Devi fare prestigibilizzazione :D ed entrare nel menù e selezionare il numero tramite tastiera virtuale.

Insomma è decisamente laborioso, lo zapping classico con i telecomandi Samsung scordatelo

Io ho comprato su Amazon 2 telecomandi (per 2 tv) che funzionano bene e sembrano di buona qualità costruttiva (sono marchiati Samsung).
 
Farò la stessa cosa anch'io con la tv che ho acquistato, perché nonostante sia tecnologico, quel telecomando a volte diventa stressante :laughing7:
Ag com vl autority sembra che vada verso lo stop di questi strani telecomandi a detto stop.da marzo la decisione di vendere solo questi classici telecomandi e da settembre sembra , Presto le TV avranno 2 telecomandi oppure uno ma con tutti TUTTI I tasti
 
Indietro
Alto Basso