Netflix Netflix: Le Serie Tv

Netflix in base ai contatti decide se rinnovare o cancellare le serie? Ma se dovessero fare tutti come me che aspettano se ci sarà una seconda stagione dovrebbero allora cancellare tutto!

su 230milioni di abbonati...non fanno tutti come te, stai tranquillo e goditi una serie che ti piace. se si parte tutti col patema del me la chiudono...neanche un film ti puoi gustare.
poi spesso la seconda stagione fa + schifo della prima e se te le guardi in sequenza...arrivi alla conclusione che la serie fa schifo, invece lo è la sua seconda stagione e basta, quindi ti perdi la bellezza della prima a causa della seconda.

abbiamo paura di perdere tempo e per non perdere tempo, perdiamo tempo e anche altro. una serie ti attira, hai tempo GODITELA se stai a cercare la serie perfetta che piace a tutto il mondo e dura all'infinito passerai tutto il tempo a cercarla senza trovarla mai. quando diventa brutta o la concludi o la molli e ti fai attirare da altro.
poi le serie in binge soffrono fisiologicamente di stanchezza. io al massimo reggo 3 puntate...poi c'ho la pausa di molti giorni e poi guardo il finale, ma solitamente intervallo e mi faccio un palinsesto con + generi. vedermi tutta una serie di fila anche di decine di episodi, lo facevo quando c'erano pochissime cose, tantissimo tempo libero e poca necessità di dormire...cioè quando ero ggiovane e registravo col vhs che non era infinito. e ho guardato cose immonde
 
Sono arrivato alla fine della terza stagione di Manifest. Ma davvero NBC ha cancellato una serie del genere in questo modo?
Ringraziando Netflix per averla resuscitata, non mi capacito come si possa ad arrivare ad avere talmente zero rispetto per il telespettatore da fare una cosa del genere.
È come se in un film thriller, d’azione, dopo mezz’ora a film avviato ci fossero i titoli di coda. Stessa identica cosa.
Ora capisco il perché del casino che è venuto fuori.

Riguardo la quarta, quando arriva l’ultima parte? Non ne ho molta voglia di guardare metà e lasciarla lì :)
 
La serie Uncoupled con Neil Patrick cancellata da Netflix dopo una sola stagione.

Non avevo alcun dubbio. Neil Patrick Harris avrà un cachet altissimo ed in più la serie si è persa in banalissimi stereotipi dove va bene che ci vogliono abituare che gay è una cosa normalissima, ma sono arrivati a farci vedere un mondo dove gli etero neanche esistono.
Esagerare così diventa pure un’arma a doppio taglio.
Ho fatto davvero molto fatica a finirla di vedere
 
Sono arrivato alla fine della terza stagione di Manifest. Ma davvero NBC ha cancellato una serie del genere in questo modo?
Ringraziando Netflix per averla resuscitata, non mi capacito come si possa ad arrivare ad avere talmente zero rispetto per il telespettatore da fare una cosa del genere.
È come se in un film thriller, d’azione, dopo mezz’ora a film avviato ci fossero i titoli di coda. Stessa identica cosa.
Ora capisco il perché del casino che è venuto fuori.

Riguardo la quarta, quando arriva l’ultima parte? Non ne ho molta voglia di guardare metà e lasciarla lì :)
Per la seconda parte non si hanno ancora notizie sulla data di pubblicazione purtroppo.Una volta tanto netflix invece di cancellare serie ne resuscita una.Resuscitata perchè in USA se non erro quando fu pubblicata su Netflix fece faville di clic.:)
 
Non avevo alcun dubbio. Neil Patrick Harris avrà un cachet altissimo ed in più la serie si è persa in banalissimi stereotipi dove va bene che ci vogliono abituare che gay è una cosa normalissima, ma sono arrivati a farci vedere un mondo dove gli etero neanche esistono.
Esagerare così diventa pure un’arma a doppio taglio.
Ho fatto davvero molto fatica a finirla di vedere

Allora non sintonizzarti su AHS: NYC una storia anche interessante con solo gay palestrati sudati h24 e in tutte le situazioni. I pochi eterno maschi sono stereotipizzati come praticamente come bovari. Solo a ryan murphy avrebbero concesso una cosa del genere. E questo in tutte le puntate fino ad ora che ho visto. È solo a neil patrick harris avrebbero fatto interpretare quella roba che è eccessiva fin dal trailer che a me non ha fatto ridere. Ok è autocritica, macchiette ecc ecc ma un po’ meno sarebbe gradito. Un po’ più will&grace per favore.
 
Allora non sintonizzarti su AHS: NYC una storia anche interessante con solo gay palestrati sudati h24 e in tutte le situazioni. I pochi eterno maschi sono stereotipizzati come praticamente come bovari. Solo a ryan murphy avrebbero concesso una cosa del genere. E questo in tutte le puntate fino ad ora che ho visto. È solo a neil patrick harris avrebbero fatto interpretare quella roba che è eccessiva fin dal trailer che a me non ha fatto ridere. Ok è autocritica, macchiette ecc ecc ma un po’ meno sarebbe gradito. Un po’ più will&grace per favore.

Non ho la minima idea di cosa sia quel programma ma è anche lo stesso :D
 
Non ho la minima idea di cosa sia quel programma ma è anche lo stesso :D

american horror story: new york city...cioè l'ultima stagione di american horror story ambientata a new york city negli anni 80 e riguarda efferati omicidi che coinvolgono una comunità gay con, sullo sfondo, l'arrivo di un nuovo virus, visto il periodo sarà l'AIDS. come ho detto...è anche interessante, è ambientata in giorni caldissimi di notte con balckout ecc ecc, ma non trovavo la necessità di avere l'intero cast superpalestrato con solo vestiti attillati che gronda per 50 minuti ogni episodio. metti qualcosa di più comodo e leggero direbbe mia mamma :lol:
 
Ecco qua .

Cancellata Titans!

Che vi avevo detto??

Peró dovrebbe avere una conclusione.

Avanti un altra cancellazione !
Bisogna essere sempre più attenti alle serie che si incominciano a vedere,si rischia di passare un sacco di tempo in storia senza una degna conclusione.Questa serie non mi aveva per niente preso quindo sono stato fortunato in questo caso.
 
Bisogna essere sempre più attenti alle serie che si incominciano a vedere,si rischia di passare un sacco di tempo in storia senza una degna conclusione.Questa serie non mi aveva per niente preso quindo sono stato fortunato in questo caso.

... se devo essere sincera .

È stata bella solo la prima stagione , la terza pessima, e annoiante.
 
Ma anche Titans è solo distribuita da Netflix, non credo l'abbiano cancellata loro
 
Indietro
Alto Basso