In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Inguardabile i cambi di fps, in certi frangenti passa a 480p ma che schifo eh?!mai avuti questi livelli di visione di basso livello

Da quale dispositivo stai guardando? Io da decoder Timvision tutto ok, come sempre d'altronde; ma avendo in casa anche una smart tv di 5 anni fa, la sua app integrata non fa andare ad esempio fluido il pallone, e ogni tanto cambia profilo. Siccome non si porrà mai rimedio su tv di qualche anno fa, meglio un dispositivo esterno. Suggerisco a chi ha problemi di utilizzare, nell'ordine:

PC collegato alla tv
Timvision box

se avete problemi con questi due dispositivi, il problema è di DAZN, altrimenti è "vostro". Nel senso che anche una tv pagata molto, potrebbe avere problemi con l'app DAZN, ma ripeto in questi casi NON DIPENDE DA DAZN. Dovrebbero essere ok le tv degli ultimi due anni, sulle precedenti (come la mia Samsung del 2017) ci sono problemi di incompatibilità flusso video, che dovrebbero essere risolti dalla casa produttrice della tv (Samsung nel mio caso) ma non lo faranno mail, altrimenti le nuove tv come le vendono?

Da evitare:

Apple TV

Lo so, è un dispositivo di fascia alta, ma non ha una buona compatibilità con la app di DAZN nonostante gli aggiornamenti. E' inutile farvi il sangue amaro, o avete uno dei dispositivi di cui sopra, oppure potreste incorrere in problemi. Vi ripeto che, se a parità di dispositivo, un utente ha un problema è 10 utenti no, il problema non può essere di DAZN, ma va ricercato nella catena di dispositivi dell'utente (compresa la situazione degli ISP nella zona in quel momento). Personalmente, capendone qualcosina, ho risolto un problema che avevo mesi fa con un repeater nuovo che mi aggancia correttamente i 5 GHz a differenza di quello che avevo in precedenza, ma mi rendo conto che non tutti possono avere determinate conoscenze.
La cosa che potrebbe fare DAZN, per fugare tutti i problemi di incompatibilità, sarebbe quella di fornire una chiavetta proprietaria agli utenti con preinstallata l'app di DAZN: sarebbe la fine di tutte le discussioni. L'unico dispositivo che può essere considerato "certificato" DAZN è il TIMvision box, ma fornire una chiavetta tipo la firestick di Amazon sarebbe la soluzione.
 
Ultima modifica:
Da quale dispositivo stai guardando? Io da decoder Timvision tutto ok, come sempre d'altronde; ma avendo in casa anche una smart tv di 5 anni fa, la sua app integrata non fa andare ad esempio fluido il pallone, e ogni tanto cambia profilo. Siccome non si porrà mai rimedio su tv di qualche anno fa, meglio un dispositivo esterno. Suggerisco a chi ha problemi di utilizzare, nell'ordine:

PC collegato alla tv
Timvision box

Davvero geniale. Grazie
 
(compresa la situazione degli ISP nella zona in quel momento).

Ecco questa potrebbe essere una spiegazione valida. Ma non certo dei miei dispositivi che sono cablati e vanno perfettamente, altrimenti lo dovrebbero fare sempre e non con una sola partita (ed ho sempre detto che le altre nel caso citato si vedevano benissimo sia su firestick sia su apple tv) e poi entrambi contemporaneamente.

E comunque sia anche se il problema deriva dagli ISP della zona significa che l'infrastruttura in Italia non è ancora matura per uno streaming esclusivo della Serie A. Colpevolizzare gli utenti serve a molto poco.
 
Da evitare:

Apple TV

Lo so, è un dispositivo di fascia alta, ma non ha una buona compatibilità con la app di DAZN nonostante gli aggiornamenti.

Forse non hai mai utilizzato Apple TV. La app di DAZN è completamente diversa e usa il player di Apple. L'unico problema sono brevi interruzioni dell'audio sugli eventi in 1080p, ma non sempre si verificano. La qualità dell'immagine è decisamente sopra qualsiasi altro dispositivo, almeno quelli che ho visto. Gli aggiornamenti sono frequenti e non ci sono mai stati particolari problemi, a parte quello con il 1080p con l'ultima versione di tvOS recentemente risolto. Ma anche in 720p la qualità era accettabile.

E solo su Apple TV c'è MultiView, funzione che consente di vedere fino a 4 diversi eventi contemporaneamente. Questo si può fare anche con il browser del PC, ma non con l'app su tutti gli altri dispositivi.
 
Ultima modifica:
Forse non hai mai utilizzato Apple TV. La app di DAZN è completamente diversa e usa il player di Apple. L'unico problema sono brevi interruzioni dell'audio sugli eventi in 1080p, ma non sempre si verificano. La qualità dell'immagine è decisamente sopra qualsiasi altro dispositivo, almeno quelli che ho visto. Gli aggiornamenti sono frequenti e non ci sono mai stati particolari problemi, a parte quello con il 1080p con l'ultima versione di tvOS recentemente risolto. Ma anche in 720p la qualità era accettabile.

E solo su Apple TV c'è MultiView, funzione che consente di vedere fino a 4 diversi eventi contemporaneamente. Questo si può fare anche con il browser del PC, ma non con l'app su tutti gli altri dispositivi.

Quoto, ho provato di tutto ,Timbox , Firestick 4K, SkyQ , il dispositivo dove vedo meglio , nettamente, DAZN è la Apple TV 4K presa a novembre scorso .
 
Ecco questa potrebbe essere una spiegazione valida. Ma non certo dei miei dispositivi che sono cablati e vanno perfettamente, altrimenti lo dovrebbero fare sempre e non con una sola partita (ed ho sempre detto che le altre nel caso citato si vedevano benissimo sia su firestick sia su apple tv) e poi entrambi contemporaneamente.

E comunque sia anche se il problema deriva dagli ISP della zona significa che l'infrastruttura in Italia non è ancora matura per uno streaming esclusivo della Serie A. Colpevolizzare gli utenti serve a molto poco.

Come prova potresti eseguire, quando ti fa il cambio profilo, uno speedtest dal dispositivo da cui stai guardando (Apple tv oppure firestick), ovviamente dopo aver chiuso l'app di DAZN altrimenti con streaming attivo il dato non sarebbe veritiero. Sopra i 20 Mbps (stabili) non dovresti avere problemi di cambio profilo. Nel momento in cui scendi sotto quel valore, dovrebbe cambiarti il profilo. Può anche darsi, poco probabile, che il dispositivo dal quale stai guardando la partita in quel momento, per una combinazione di fattori scenda di velocità sotto quella soglia, ma nel tuo caso è tutto cablato e dovrebbe essere meno probabile (fosse stato in wifi, la probabilità era maggiore).
Leggo dalla tua firma che hai la Gigabit, quindi immagino tu sia ampiamente sopra quel valore, ma il valore deve essere stabile. Ti porto la mia esperienza con il repeater che ho cambiato; passando da ADSL a fibra FTTC, continuavo ad utilizzare il repeater Netgear che avevo da circa 10 anni e non mi aveva mai dato alcun problema. Risultato? Con ADSL vedevo perfettamente, con la FTTC cambiava il profilo almeno 10-15 volte a partita. Dopo un paio di giorni di sbattimento, ho capito che il repeater che avevo agganciava solo i 2.4 GHz, mentre il nuovo router andava sia a 2.4 che a 5 GHz, e ovviamente decide il router su quale frequenza andare, la migliore in quel momento. Posso, come per tutti i router, dirgli di utilizzare solo una delle due frequenze, ma sarebbe stato un limite. Ho compreto un repeater Fritz, che gestisce (come tutti i nuovi dispositivi) i 5 GHz, ed ho risolto.
Altro problema dal PC fisso. Con FTTC, ho sostituito per lo stesso motivo la chiavetta wifi Netgear con una TP-Link. Niente, la velocità di connessione oscillava tra gli 80 e i 7 Mbps; dopo svariati giorni di sbattimento, la soluzione. Avendo sul PC Windows 7, dovevo forzare il profilo wifi affinché non utilizzasse uno dei protocolli 802.x del wifi (non ricordo quale, ma ho la pagina salvata sul pc di casa con la spiegazione). Risultato? dopo aver disabilitato quel protocollo, 80 Mbps fissi anche sul pc.
Per lo streaming della serie A ti avrei dato ragione fino a due anni fa circa, ma oggi come oggi la rete italiana può gestirlo e anche bene, anzi nel prossimo bando spero entri in gioco anche Amazon, che con la Champions sta facendo un lavoro egregio.
 
Forse non hai mai utilizzato Apple TV. La app di DAZN è completamente diversa e usa il player di Apple.

So benissimo le qualità della Apple tv, ma in molti hanno problemi con DAZN. Per quelli a cui l'app DAZN va bene, ci mancherebbe, tanto di cappello, è un dispositivo di fascia alta.
 
Come prova potresti eseguire, quando ti fa il cambio profilo, uno speedtest dal dispositivo da cui stai guardando (Apple tv oppure firestick), ovviamente dopo aver chiuso l'app di DAZN altrimenti con streaming attivo il dato non sarebbe veritiero. Sopra i 20 Mbps (stabili) non dovresti avere problemi di cambio profilo. Nel momento in cui scendi sotto quel valore, dovrebbe cambiarti il profilo. Può anche darsi, poco probabile, che il dispositivo dal quale stai guardando la partita in quel momento, per una combinazione di fattori scenda di velocità sotto quella soglia, ma nel tuo caso è tutto cablato e dovrebbe essere meno probabile (fosse stato in wifi, la probabilità era maggiore).
Leggo dalla tua firma che hai la Gigabit, quindi immagino tu sia ampiamente sopra quel valore, ma il valore deve essere stabile. Ti porto la mia esperienza con il repeater che ho cambiato; passando da ADSL a fibra FTTC, continuavo ad utilizzare il repeater Netgear che avevo da circa 10 anni e non mi aveva mai dato alcun problema. Risultato? Con ADSL vedevo perfettamente, con la FTTC cambiava il profilo almeno 10-15 volte a partita. Dopo un paio di giorni di sbattimento, ho capito che il repeater che avevo agganciava solo i 2.4 GHz, mentre il nuovo router andava sia a 2.4 che a 5 GHz, e ovviamente decide il router su quale frequenza andare, la migliore in quel momento. Posso, come per tutti i router, dirgli di utilizzare solo una delle due frequenze, ma sarebbe stato un limite. Ho compreto un repeater Fritz, che gestisce (come tutti i nuovi dispositivi) i 5 GHz, ed ho risolto.
Altro problema dal PC fisso. Con FTTC, ho sostituito per lo stesso motivo la chiavetta wifi Netgear con una TP-Link. Niente, la velocità di connessione oscillava tra gli 80 e i 7 Mbps; dopo svariati giorni di sbattimento, la soluzione. Avendo sul PC Windows 7, dovevo forzare il profilo wifi affinché non utilizzasse uno dei protocolli 802.x del wifi (non ricordo quale, ma ho la pagina salvata sul pc di casa con la spiegazione). Risultato? dopo aver disabilitato quel protocollo, 80 Mbps fissi anche sul pc.
Per lo streaming della serie A ti avrei dato ragione fino a due anni fa circa, ma oggi come oggi la rete italiana può gestirlo e anche bene, anzi nel prossimo bando spero entri in gioco anche Amazon, che con la Champions sta facendo un lavoro egregio.

Guarda fossero stati in wifi avrei cercato una soluzione, e infatti poche cose ho in wifi quando cerco una connessione stabile cerco sempre di cablare tutto.

La cosa bella come ti ho detto è che lo ha fatto (in quel caso specifico) solo con quella partita. Io credo sia più un fatto di nodi ISP e via dicendo che non la stabilità della connessione cablata.

Altre volte quando capita basta che cambio streaming e poi ritorno che si rimette a 50fps. Ma ti ripeto sono cose che capitano sporadicamente e sono fortunato eh, ci sono svariati utenti che non solo hanno problemi di profili ma anche di rotelline e blocchi.

Che la rete italiana sia pronta è ancora un NI per quanto mi riguarda, non dovrebbero esserci problemi di nodi o ISP come tu dicevi se la rete nazionale è pronta no?

Ma comunque tutti questi discorsi al cliente finale di Dazn non interessano, nel momento in cui ha i dispositivi giusti la connessione giusta è Dazn che DEVE garantirmi il servizio. Di tutte queste cose tecniche il cliente può anche essere ignorante.
Quindi se now tv gli va bene e Dazn no è colpa di Dazn c'è poco da fare.
 
L'infrastruttura italiana ha tenuto fino a oggi. E anche il sistema delle cache della CDN di DAZN funziona. Quando DAZN ha problemi generalizzati le proteste aumentano ovunque e si nota. E comunque lo streaming ha avuto problemi l'ultima volta con Napoli-Juventus nel settembre 2021. Gli ultimi incidenti erano tutti problemi di autenticazione.

Io penso che attualmente i problemi possano essere l'hardware del dispositivo utilizzato e il modo in cui il modem gestisce il traffico, su cui però l'utente spesso non può fare nulla.
 
Va a capire come verificano il disservizio ...

Io alla fine ero dentro alla partita e quindi non ho diritto a nulla. Resta assurdo questo sistema a casaccio nel rimborsare gli utenti.
Si è capito che non lo possono sapere chi era dentro e chi no, ma si guardano bene dal rimborsare il 100% dei contratti attivi e quindi ecco che scatta la lotteria
 
L'ho disattivata e mi sono fatto passare la promo di DAZN con i primi 2 mesi gratuiti da un amico

perfetto,grazie. Sai forse se anche il tuo amico ha ricevuto il rimborso sull'account suo, anche lui era in visione negata dal disservizio ? In teoria potrebbe capitare un'ennesima perla, che chi ha generato i due mesi gratuiti per l'amico invitandolo non viene riconosciuto come impattato, e chi e' a costo zero (e dipende dall'attivita' contrattuale mantenuta in corso dell'amico) si gode il rimborso :D
 
Questa è la discussione per le segnalazioni tecniche. Per questioni commerciali usate l'apposita discussione :)
 
Per chi ha il nuovissimo fire cube di terza generazione, per caso Dazn presenta microscatti come la fire stick 4k max?
 
Indietro
Alto Basso