Discussioni su Mediaset Italia 2

Buonasera a tutti.

Mercoledì scorso ho notato una cosa ben gradita: My Hero Academia aveva i sottotitoli.
Non so se sia una novità in generale nella televisione italiana che un prodotto di animazione abbia i sottotitoli per i non vedenti, secondo me sì (anche se in questo caso principalmente per chi preferisce le voci originali), ma mi ha piacevolmente sorpreso. La cosa negativa è che attualmente è l’unico prodotto ad avere i sottotitoli. One Piece in 1ª TV dovrebbe averli più dei prodotti in replica, anche se giusto che ci siano anche per questi ultimi.
Che voi sappiate verrà estesa a tutti gli altri prodotti? Contandosi sulle dita di una mano de I Simpson, suppongo che sarebbe molto veloce un’eventuale implementazione.

di recente, solamente con quasi 20 anni di ritardo dall'inizio delle trasmissioni digitali terrestri, hanno pensionato i sottotitoli da televideo e hanno integrato quelli digitali
 
di recente, solamente con quasi 20 anni di ritardo dall'inizio delle trasmissioni digitali terrestri, hanno pensionato i sottotitoli da televideo e hanno integrato quelli digitali
Sì lo so, ed era ora, ma io intendevo i sottotitoli per l’animazione, prima volta in assoluto
 
Sì lo so, ed era ora, ma io intendevo i sottotitoli per l’animazione, prima volta in assoluto
Dovrebbe essere la prassi per tutti i prodotti audiovisivi. Qui Mediaset li ha inseriti perché c'è anche qualcuno che glieli ha consegnati(Crunchyroll).
One Piece, lavorato da Mediaset stessa, ad esempio, non ha sottotitoli il che è sinonimo di poca attenzione. Altro esempio di scarsa attenzione è la scritta che compare ad ogni promo dedicato a Dressrosa. Anziché scrivere Eichiro Oda(autore del manga) compare Monkey Punch (Lupin The III).



 
Dovrebbe essere la prassi per tutti i prodotti audiovisivi. Qui Mediaset li ha inseriti perché c'è anche qualcuno che glieli ha consegnati(Crunchyroll).
One Piece, lavorato da Mediaset stessa, ad esempio, non ha sottotitoli il che è sinonimo di poca attenzione. Altro esempio di scarsa attenzione è la scritta che compare ad ogni promo dedicato a Dressrosa. Anziché scrivere Eichiro Oda(autore del manga) compare Monkey Punch (Lupin The III).




Verissimo! Per questa promo avranno aperto sicuramente il progetto di quello di Lupin per lavorarci sopra senza minimamente pensare a sistemare questo! :laughing7:
 
Dovrebbe essere la prassi per tutti i prodotti audiovisivi.
Speriamo lo diventi presto. L’animazione non può essere ancora considerata solo un prodotto per bambini, deve avere le stesse possibilità di visione dei film e delle serie tv, permettendo a tutti di poterne godere.

Qui Mediaset li ha inseriti perché c'è anche qualcuno che glieli ha consegnati(Crunchyroll).
Bene, ma anche gli altri anni potevano consegnarglieli. Poi non conosco i dettagli quindi non mi esprimo più di tanto.

One Piece, lavorato da Mediaset stessa, ad esempio, non ha sottotitoli il che è sinonimo di poca attenzione.
Mai cosa fu più vera: altro segnale di poca attenzione, e poca importanza, è il fatto che il canale da solo fa quel che può per cercare di avere buoni ascolti, ma se l’azienda non dà una mano trasmettendo i promo su Italia1 durante tutta la giornata, e magari anche a Studio Aperto delle 12:25, più di un tot spettatori non può fare.
Magari non cambierebbe molto, ma quel poco basta per avere col tempo un miglioramento graduale.
C’è da dire anche che spesso su Facebook postano molte ore dopo rispetto all’orario classico, cioè le 10 del mattino, altre volte invece se ne dimenticano completamente cercando di rimediare usando la funzione di Facebook che permette di "spostare indietro nel tempo" il post…

Altro esempio di scarsa attenzione è la scritta che compare ad ogni promo dedicato a Dressrosa. Anziché scrivere Eichiro Oda(autore del manga) compare Monkey Punch (Lupin The III).



Qui non mi esprimo proprio, si commentano da soli…
 
Mai cosa fu più vera: altro segnale di poca attenzione, e poca importanza, è il fatto che il canale da solo fa quel che può per cercare di avere buoni ascolti, ma se l’azienda non dà una mano trasmettendo i promo su Italia1 durante tutta la giornata, e magari anche a Studio Aperto delle 12:25, più di un tot spettatori non può fare.
Magari non cambierebbe molto, ma quel poco basta per avere col tempo un miglioramento graduale.
Sono perfettamente d'accordo. Perlomeno, se fosse burocraticamente impossibile trasmettere i promo su Italia 1 - cosa che comunque io dubito -, avrebbero potuto pubblicizzare la trasmissione dei nuovi episodi anche sulla sua pagina Facebook come accaduto nel 2014 in questo post.
 
Gli unici promo ai quali fanno promozione sulle altre reti sono quelli di Canale5: su Italia2, La5 eccetera trasmettono senza alcun problema i promo del gfvip, della posta, delle fiction e a breve anche dei p0rn0…
La Rai invece durante le pubblicità dei tre generalisti manda i promo di ogni rete, da Rai Storia a Rai YoYo, il ché sottolinea l’attenzione che l’azienda riserva verso i propri canali e l’importanza che ripone negli stessi; Mediaset al contrario pensa solo ed esclusivamente a Canale5, non capendo che l’unione fa la forza, soprattutto se sul canale vanno bene tre programmi in croce mentre tutti gli altri il pubblico li rifiuta perché hanno ormai un’impronta trash quasi incancellabile.
 
dalla prossima settimana Tutti all'arrembaggio si sposterà il martedì sera

È appena passato un avviso in sovrimpressione
 
Al termine di 2 Broke Girls (che si ferma alla stagione 4), torna Mom
Non lo seguo ma non riescono nemmeno a trasmettere una serie per intero?
 
Sembra che la serata anime si sposterà dal mercoledì al martedì: è passato in sovrapposizione una scritta crawl che annunciava lo spostamento dalla prossima settimana e al termine della pubblicità è stato trasmesso il promo di Detective Conan, previsto per martedì alle 22:15.

Sempre in ritardo le cose...
 
Sembra che la serata anime si sposterà dal mercoledì al martedì: è passato in sovrapposizione una scritta crawl che annunciava lo spostamento dalla prossima settimana e al termine della pubblicità è stato trasmesso il promo di Detective Conan, previsto per martedì alle 22:15.

Sempre in ritardo le cose...

Chissà come mai, pensano che al martedì la platea sia più ampia? Inoltre se Conan andrà alle 22:15 allora One Piece passerà a 2 episodi
 
per chi non l'ha già fatto ed è interessato, conviene guardarselo in giapponese con sottotitoli in italiano
 
Chissà come mai, pensano che al martedì la platea sia più ampia? Inoltre se Conan andrà alle 22:15 allora One Piece passerà a 2 episodi
Invece secondo la guida tv di Sky Detective Conan inizierà alle 22:35 e quindi ci saranno comunque tre episodi di One Piece. Il promo potrebbe indicare un orario provvisorio come quello di Yu degli Spettri che indicava le 22:45 quando invece iniziava verso le 23:00 ossia l'orario indicato nelle guide tv.
per chi non l'ha già fatto ed è interessato, conviene guardarselo in giapponese con sottotitoli in italiano
Smettere di seguire la versione doppiata in italiano che vanta, oltre ad un ottimo cast di doppiatori, anche un ottimo adattamento privo di ogni censura solamente per un banale cambio di programmazione mi sembra un tantino esagerato. :doubt:
 
Ultima modifica:
Certo che Conan in Italia non ha pace, tra annunci e smentite, cambio e ricambio di diritti, il listino di Publitalia dello scorso anno, Bottega, Mediaset, Yamato... non si capisce più nulla! Ed ecco che anche quando sembrava ufficiale per lo meno l'arrivo delle repliche mercoledì 15 improvvisamente gli girano di cambiare serata anime quando è fissa da 2 anni o più al mercoledì contro la Champions in chiaro tra l'altro.. Ma poi sarà vero? In teoria sì ma la guida Mediaset (che sti giorni non è aggiornata) dice una cosa, la guida Sky un'altra e il promo un'altra ancora, come fan casino loro nessuno, anzi, forse solo Warner tv :D Inizio più confusionario non poteva esserci soprattutto se è vero che gli ascolti che farà saranno importanti per un suo futuro prosieguo in Italia
 
Sembra che la serata anime si sposterà dal mercoledì al martedì: è passato in sovrapposizione una scritta crawl che annunciava lo spostamento dalla prossima settimana e al termine della pubblicità è stato trasmesso il promo di Detective Conan, previsto per martedì alle 22:15.

Sempre in ritardo le cose...
È possibile vedere il promo in questione in questo video.
Riporto anche alcune osservazioni da parte dello YouTuber che l'ha caricato.
-Nel promo viene usato il nuovo logo internazionale di Detective Conan, quindi TMS ha perlomeno fornito del materiale nuovo, non so se ricordate il vecchio era rosso
- Alcune delle immagini del promo provengono dalla prima sigla Giapponese, che in Italia non è mai andata in onda in quanto sostituita dalla sigla di Giorgio Vanni, quindi probabilmente hanno anche un master integrale, e non si capisce se rimasterizzato,
- [...] su Sky [ndr. la guida tv che avevo linkato nel mio precedente messaggio] hanno anche aggiunto la locandina col nuovo logo
 
Invece secondo la guida tv di Sky Detective Conan inizierà alle 22:35 e quindi ci saranno comunque tre episodi di One Piece. Il promo potrebbe indicare un orario provvisorio come quello di Yu degli Spettri che ind le 22:45 quando invece iniziava verso le 23:00 ossia l'orario indicato nelle guide tv.

Vero, mi correggo. Comunque c'è da sottolineare una pessima gestione della comunicazione, ieri hanno fatto davvero confusione tra orari e giorni sbagliati. Prima passa il banner del martedì poi la promo ancora che segna mercoledì...
 
non ho capito la scelta di spostare al martedì, che poi tra l'altro va a scontrarsi con la Champions League che proprio la prossima settimana ripartirà, ma soprattutto, anzichè fare repliche inutili sin dal primissimo episodio, l'ultima quella del Detective Conan, perchè non hanno il coraggio di aumentare gli episodi settimanali di One Piece? dicono che sia prettamente una questione di doppiaggio degli episodi sul perchè non vanno oltre i 3 settimanali
 
Ultima modifica:
Nonostante Sanremo, come riportato in questo tweet, i primi due nuovi episodi di One Piece trasmessi ieri sera hanno avuto un leggero miglioramento rispetto alla scorsa settimana: rispettivamente 49.000 (+2.000) e 42.000 (+5.000) spettatori con rispettivamente lo 0,19% e 0,17% di share (manca il dato per il terzo episodio).
La fascia 20:30-22:30 ha avuto 37.000 spettatori con uno share del 0,14% e quella 22:30-02:00 14.000 spettatori con uno share del 0,11%.

Segnalo inoltre che la guida tv Mediaset del 14 febbraio 2023 si è aggiornata e riporta la stessa programmazione di quella di Sky per quanto riguarda la prima serata mentre invece, per il 15 febbraio 2023, riporta "Le Iene" dalle 21:10 all'1:00 (presumibilmente si tratterà della replica della puntata che sarà stata trasmessa il giorno prima su Italia 1), le repliche di One Piece dall'1:00 alle 2:05 e quelle di Detective Conan dalle 2:05 alle 2:45.
 
Ultima modifica:
Nonostante Sanremo, come riportato in questo tweet, i primi due nuovi episodi di One Piece trasmessi ieri sera hanno avuto un leggero miglioramento rispetto alla scorsa settimana: rispettivamente 49.000 (+2.000) e 42.000 (+5.000) spettatori con rispettivamente lo 0,19% e 0,17% di share (manca il dato per il terzo episodio).
La fascia 20:30-22:30 ha avuto 37.000 spettatori con uno share del 0,14% e quella 22:30-02:00 14.000 spettatori con uno share del 0,11%.

Segnalo inoltre che la guida tv Mediaset del 14 febbraio 2023 si è aggiornata e riporta la stessa programmazione di quella di Sky per quanto riguarda la prima serata mentre invece, per il 15 febbraio 2023, riporta "Le Iene" dalle 21:10 all'1:00 (presumibilmente si tratterà della replica della puntata che sarà stata trasmessa il giorno prima su Italia 1), le repliche di One Piece dall'1:00 alle 2:05 e quelle di Detective Conan dalle 2:05 alle 2:45.

le repliche in piena notte, altra scelta folle da parte di mediaset
 
Indietro
Alto Basso