Discussioni su Mediaset Italia 2

Come è possibile che esistesse Italia 1 nel 1981 se è nata l'anno dopo e cioè nel 1982???
 
Da lunedì 16 gennaio rimarranno solo 4 episodi di American Dad perché Duncanville si concluderà il 9 gennaio.
 
Stasera in 1^TV il film "Mockingbird".
Sabato 28, in 1^TV, il film "Tremors: A Cold Day in Hell".

Oggi, in una live su Facebook, Yamato Video ha detto che sono arriveranno altri loro anime su Italia 2, senza specificare altro.
 
Stasera in 1^TV il film "Mockingbird".
Sabato 28, in 1^TV, il film "Tremors: A Cold Day in Hell".

Oggi, in una live su Facebook, Yamato Video ha detto che sono arriveranno altri loro anime su Italia 2, senza specificare altro.
Il film di stasera non è indicato in prima tv
 
La scheda di Daltanious su Antonio Genna ha dei refusi... Italia 1 infatti nel 1981 non c'era (c'era Antenna Nord che comunque era una versione embrionale). Daltanious dovrebbe essere andato in onda nel primo anno di Bim Bum Bam con Bonolis. Naturalmente nel 2023, in piena epoca di HD 4K ecc.. Mediaset avrà preferito usare i master moderni della Yamato invece di andare in archivio a riversare gli ampex dell'epoca di scarsa qualità in digitale (sempre se ce li avranno ancora!!)
 
Ho appena scoperto che gli episodi di one piece, seppur limitati a quelli più recenti, sono presenti finalmente anche ondemand, ed è una gran cosa se nessuno può vedere gli episodi il mercoledì sera
 
Ho appena scoperto che gli episodi di one piece, seppur limitati a quelli più recenti, sono presenti finalmente anche ondemand, ed è una gran cosa se nessuno può vedere gli episodi il mercoledì sera

beh dai, meglio tardi che mai :laughing7:

grossomodo hai due settimane dalla messa in onda delle repliche del giovedì sera
 
Nelle fasce di PT (20:30-22:30) e ST (22:30-02:00), ieri Italia 2 fa registrare rispettivamente lo 0.32% e lo 0.33%, mancano ancora i dati relativi alla prima serata

Fonte: Tuttalativù
 
Continuano a crescere gli ascolti della serata anime: le fasce di PT e ST fanno registrare rispettivamente lo 0.43% e lo 0.85% (!) di share, con 90'000 e 78'000 spettatori.

Fonte: Tuttalativù
 
non finirò mai di dire che 3 episodi settimanali, soprattutto dinanzi ad una saga infinita, che non si sa se sarà trasmessa interamente oppure no, sono troppo pochi
poi aggiungiamoci che Mediaset dal 2014 al 2021, quindi per ben 7 anni, ha trasmesso solo una decina di episodi nuovi, quindi è ancora molto indietro
 
Adesso sembra che anche le vecchie serie siano trasmesse in 16/9, poi oggi la canzone di sogeking era in giapponese ( quando era stata cantata in italiano ) strane cose accadono in quel di mediaset


Inviato da mio iPhone 4 utilizzando Tapatalk
Veramente la canzone di Sogeking, eccetto per le brevi parti cantate da Usopp, è sempre stata in giapponese coi sottotitoli in italiano.

Segnalo inoltre, come riportato in questo tweet, che gli ascolti dei tre nuovi episodi di One Piece trasmessi ieri sera sono stati 129.772 spettatori con 0,6% di share.
 
Ultima modifica:
non finirò mai di dire che 3 episodi settimanali, soprattutto dinanzi ad una saga infinita, che non si sa se sarà trasmessa interamente oppure no, sono troppo pochi
poi aggiungiamoci che Mediaset dal 2014 al 2021, quindi per ben 7 anni, ha trasmesso solo una decina di episodi nuovi, quindi è ancora molto indietro

Secondo me, invece, sono il numero giusto: 5 episodi di fila sono davvero pesanti da seguire. Trasmetterne "solo" 3 a settimana significa coprire il palinsesto per più settimane e, di conseguenza, dover aspettare di meno tra una saga e l'altra. My Hero Academia 5 è prossimo al termine, quindi scopriremo a breve se a sostituirlo ci sarà un'altra serie o verranno aumentati gli episodi di One Piece.
Segnalo inoltre, come riportato in questo tweet, che gli ascolti dei tre nuovi episodi di One Piece trasmessi ieri sera sono stati 129.772 spettatori con 0,6% di share.

Battuto il record di share fatto segnare da Naruto Shippuden nel Maggio 2021, dovrebbe essere il miglior risultato per la serata anime da quando esiste
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso