Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Quindi un miglioramento lo potrei già avere con: antenna fissa, preampli basso rumore, digitale (che alimneta il preampli), decoder.
Per lo spettro il Metronic offre questo, non ha altre possibilità. Posso solo ampliare il campo delle frequenze e basta.
Anche se avessi fatto un video di 1 minuto, il grafico del ch30 sarebbe stato circa uguale, non cambiava quasi nulla.

Esatto.

Lo spettro diciamo che è molto spettrale, però può aiutare a vedere se cè qualche torre telefonica.

Per le frequenze delle torri vai al link dei filtri 5G in firma.
 
Ultima modifica:
Ciao Nadine considera anche che in questo caso i Rai ch 30 nel tuo esempio.perdono.aktri 2 db per i 20 metri di cavo.
Quindi pre amplificando il più possibile vicino l'antenna il tutto migliora ancora.
2 db in una situazione del genere aiutano parecchio.
In più potresti ottenere ancora di più con un'antenna diversa .
con un'antenna di 4 banda che ottimizza le frequenze solo fino al ch 40.
Tutto si tradurrebbe in più stabilità generale, fracarro e Offel le fanno.ancora.
Guadagneresti altri 2 o 3db sul ch 30/34/40 . In confronto alla blu attuale.
Evita mux di segnali di 38/40 db .
È davvero difficilissimo che siano fruibili.
Per provare a tirare su simili segnali l'unica è il pannello doppio .
Ma rimane sempre un azzardo .
Un'antenna di 4 banda costa quasi un terzo rispetto al doppio pannello.
Investirei piuttosto in una programmabile e prenderei il resto dal ripetitore a vista.
Per il momento comunque continua le prove.
E valuta la mia indicazione insieme agli expert.
Ps. Se da quel ripetitore nascosto ti bastano solo i mux 30/34/40 l'antenna di 4 banda potrebbe essere la soluzione.
Visto che parliamo di segnali gia abbastanza buoni.
Altri 2 db di guadagno in più sono oro colato.
Guadagneresti altri 1/2 db mettendo il preamplificatore vicino L'antenna.
Il tutto con un investimento più economico ed contenuto.
Così da orientarti verso la profino 6714 a 3 ingressi per fare entrare pure il ripetitore a vista.

Ottimo contributo superantenna, quindi ogni 10 m di cavo si perde circa 1db se non ho capito male.
Non avevo considerato una banda 4, ma non arriva fino al ch37?
Il pre è una soluzione che probabilmente adotterò (a basso rumore).
Però adesso mi è venuta una curiosità vedendo la digitale che hai consigliato: ma Offel e Johansson, sono la stessa società???
Grazie
 
Esatto.

Lo spettro diciamo che è molto spettrale, però può aiutare a vedere se cè qualche torre telefonica.

Per le frequenze delle torri vai al link dei filtri 5G in firma.

Intendevo antenna passiva (non fissa), a valle della quale un pre a basso rumore.
La mappa delle torri telefoniche l'avevo già vista, ce ne sono varie (su entrambi i ripetitori), solo che quello nascosto è a solo 2 km...
 
a parte la mappa. con lo spettro puoi vedere di che intensità sono i downlink telefonici
 
Ottimo contributo superantenna, quindi ogni 10 m di cavo si perde circa 1db se non ho capito male.
Non avevo considerato una banda 4, ma non arriva fino al ch37?
Il pre è una soluzione che probabilmente adotterò (a basso rumore).
Però adesso mi è venuta una curiosità vedendo la digitale che hai consigliato: ma Offel e Johansson, sono la stessa società???
Grazie

il cavo attenua circa 1.5dB ogni 10mt.

Johansson è la "The Original", se vedi sul 3d delle programmabili vengono elencate tutte le equivalenti rimarcate o meno.

Se recuperi facilmente prodotti Fracarro la equivalente è la FR PRO LIGHT 5G.

Per l'antenna aspettiamo i dati del palmarino.
 
Intendevo antenna passiva (non fissa), a valle della quale un pre a basso rumore.
La mappa delle torri telefoniche l'avevo già vista, ce ne sono varie (su entrambi i ripetitori), solo che quello nascosto è a solo 2 km...
Con lo strumento potresti vedere se il segnale del 4g ti arriva forte e optare nel caso per un filtro LTE 4g-5g da installare dopo l'antenna.
La offel è una azienda di lungo di Ravenna.
Che commercializza anche centraline di altre marche e che produce antenne e centraline anche direttamente, ma non programmabili.
 
Ottimo contributo superantenna, quindi ogni 10 m di cavo si perde circa 1db se non ho capito male.
Non avevo considerato una banda 4, ma non arriva fino al ch37?
Il pre è una soluzione che probabilmente adotterò (a basso rumore).
Però adesso mi è venuta una curiosità vedendo la digitale che hai consigliato: ma Offel e Johansson, sono la stessa società???
Grazie

le offel banda4 fanno 21-40

http://www.offel.it/ita/Prodotti/ANTENNE-e-KIT-TV/ANTENNE-UHF/Serie-KOLOR

no, la Johansson fornisce le programmabili a diversi produttori e qualcuno se le fa brandizzare...

https://i.postimg.cc/NfSNp5K8/Centrali-prog-ext-2.png
 
Ultima modifica:
Ciao Nadine ti hanno già risposto gli altri.
La mia è solo una possibile soluzione.
Comunque aspettiamo per decidere gli altri rilievi direttamente in antenna.
Sia sul ripetitore con ostacolo che quello a vista.
Quindi attendiamo un altra tabella.
Poi non è detto che il puntamento attuale sul ripetitore coperto sia quello ottimale, come l'altezza.
Attendiamo nuove tabelle e prove.
 
Con lo strumento potresti vedere se il segnale del 4g ti arriva forte e optare nel caso per un filtro LTE 4g-5g da installare dopo l'antenna.
La offel è una azienda di lungo di Ravenna.
Che commercializza anche centraline di altre marche e che produce antenne e centraline anche direttamente, ma non programmabili.

Grazie coppo, appena riesco proverò a vedere questi segnali telefonici sullo spettro. Non vedendo i ripetitori, forse non sarà così intenso nemmeno quello (spero).
 
il cavo attenua circa 1.5dB ogni 10mt.

Johansson è la "The Original", se vedi sul 3d delle programmabili vengono elencate tutte le equivalenti rimarcate o meno.

Se recuperi facilmente prodotti Fracarro la equivalente è la FR PRO LIGHT 5G.

Per l'antenna aspettiamo i dati del palmarino.

Ok grazie, per la programmabile, se dovesse servire, sarò per una economica (ma di marca).
L'antenna invece, se la dovessi comprare, la vorrei top.
 
Nadine so benissimo che sei tosta nel senso che non demordi ma vista la mia modesta esperienza ti posso dire che con segnali bassi sui 45/47 db una buona antenna e un pre amplificatore a bassa figura di rumore si hanno speranze di ottenere qualcosa.
Con segnali così bassi sui 38db la situazione si complica.
Per segnali così bassi si potrebbe solo provare con il doppio pannello.
Piu dipoli affiancati possono raccogliere più segnale.
Comunque aspettiamo i nuovi rilevi.
E anche se non risolvi con il doppio pannello successivamente puoi investire sulla programmabile e prendere il resto dal ripetitore a vista.
Ma non lesinare su quella hai dislivelli notevoli sui segnali ti serve una buona programmabile con separazione ottima tra gli ch adiacenti.
La spesa comunque è abbastanza elevata se consideri.
Doppio pannello, programmabile e pre amplificatore e magari cavi nuovi ecc.
Ps.
Il problema è fondamentalmente uno.
Il segnale molto basso nel tuo caso non deve essere solo visibile senza errori, ma deve pure resistere nel tempo , resistere alla propagazione estiva, al contributo distruttivo di interferenti, alle diverse condizioni atmosferiche. Specialmente in estate.
Capirai che quello che ottieni oggi non è detto che resista a tutti questi fattori nel tempo.
Per questo utente Venue2 e coppo76 ti hanno chiesto un quadro a 360 gradi sui ripetitori di zona e sulle antenne in tuo possesso.
Con anche le torri telefoniche
Dopo che avrai fatto tutte le prove e tabella
Si potrà decidere anche l'antenna ecc.
Devi anche proteggere il segnale ottenuto.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ok grazie, per la programmabile, se dovesse servire, sarò per una economica (ma di marca).
L'antenna invece, se la dovessi comprare, la vorrei top.

Come potrai, meteo permettendo, serviranno le misure in antenna con la blu passiva su Falecchio da confrontarle con quelle alla presa.

Inoltre servirà di eseguire le misure sia su Falecchio che su Cucco con la Blu attiva solo in antenna in modo di capire potenza, robustezza e qualità dei segnali.

Una volta avuto il quadro completo cercheremo di capire quale sia l'antenna migliore.
 
Nadine so benissimo che sei tosta nel senso che non demordi ma vista la mia modesta esperienza ti posso dire che con segnali bassi sui 45/47 db una buona antenna e un pre amplificatore a bassa figura di rumore si hanno speranze di ottenere qualcosa.
Con segnali così bassi sui 38db la situazione si complica.
Per segnali così bassi si potrebbe solo provare con il doppio pannello.
Piu dipoli affiancati possono raccogliere più segnale.
Comunque aspettiamo i nuovi rilevi.
E anche se non risolvi con il doppio pannello successivamente puoi investire sulla programmabile e prendere il resto dal ripetitore a vista.
Ma non lesinare su quella hai dislivelli notevoli sui segnali ti serve una buona programmabile con separazione ottima tra gli ch adiacenti.
La spesa comunque è abbastanza elevata se consideri.
Doppio pannello, programmabile e pre amplificatore e magari cavi nuovi ecc.
Ps.
Il problema è fondamentalmente uno.
Il segnale molto basso nel tuo caso non deve essere solo visibile senza errori, ma deve pure resistere nel tempo , resistere alla propagazione estiva, al contributo distruttivo di interferenti, alle diverse condizioni atmosferiche. Specialmente in estate.
Capirai che quello che ottieni oggi non è detto che resista a tutti questi fattori nel tempo.
Per questo utente Venue2 e coppo76 ti hanno chiesto un quadro a 360 gradi sui ripetitori di zona e sulle antenne in tuo possesso.
Con anche le torri telefoniche
Dopo che avrai fatto tutte le prove e tabella
Si potrà decidere anche l'antenna ecc.
Devi anche proteggere il segnale ottenuto.
Ciao

Grazie superantenna, in effetti i segnali sono troppo bassi, probabilmente in antenna avrò max 3 db in più, ma sempre lì siamo.
Come hai saggiamente detto, appena terminerò i rilievi (e ci vorrà del tempo, sia perchè lavorando il tempo è quello che è, ma soprattutto devo poi combaciare con mio apdre, da sola non mi alscia salire sul tetto!). Per la qualità dei prodotti, di solito sono orientata sul meglio... (infatti anche come decoder ho speso una bella somma).
 
Come potrai, meteo permettendo, serviranno le misure in antenna con la blu passiva su Falecchio da confrontarle con quelle alla presa.

Inoltre servirà di eseguire le misure sia su Falecchio che su Cucco con la Blu attiva solo in antenna in modo di capire potenza, robustezza e qualità dei segnali.

Una volta avuto il quadro completo cercheremo di capire quale sia l'antenna migliore.

Sarà fatto capo ;-)
Con tutta la calma del caso (come ho spiegato a superantenna sopra). Ma sarà fatto ;-)
 
Intanto, sempre con la passiva senza centralina, verso il ripetitore nascosto, ho provato con lo strumento a vedere le interferenze telefoniche.
Per ora ho guardato solo la frequenza 4g sugli 800mhz.
Ricevo il segnale 4g a poco meno di 60 db in antenna.
Spero di avere fatto una misurazione giusta. Questo potrebbe ad esempio essere di disturbo? Ma i disturbi telefonici in cosa consistono poi sul segnale tv? Squadrettamenti?



Buonanotte
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fortunatamente è solo 4G.

I problemi in impianti con centraline analogiche non filtrate sono la saturazione del primo stadio di amplificazione che può essere intermittente o continua e dipende della differenza tra segnale tv e lte.

Quindi si avrà un aumento intermittente degli errori con possibili squadrettamenti o perdita totale del servizio (questo potrebbe essere il motivo del Q9 sui mux più deboli quando usi la centralina).

In caso di antenna diretta i tuner hanno un'alta reiezione agli LTE e in genere non creano problemi a meno di essere molto vicino alla torre telefonica (meno di 30mt) e in questi casi un'antenna filtrata è più che sufficiente.
 
Intanto, sempre con la passiva senza centralina, verso il ripetitore nascosto, ho provato con lo strumento a vedere le interferenze telefoniche.
Per ora ho guardato solo la frequenza 4g sugli 800mhz.
Ricevo il segnale 4g a poco meno di 60 db in antenna.
Spero di avere fatto una misurazione giusta. Questo potrebbe ad esempio essere di disturbo? Ma i disturbi telefonici in cosa consistono poi sul segnale tv? Squadrettamenti?



Buonanotte
Per inserire le immagini usa la stringa 'anteprima per forum' di postimage
Così da avere un'anteprima, e una volta cliccata l'immagine, vederla con grandezza naturale.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso