73° Festival di Sanremo 2023

Ascolti quarta serata del Festival di Sanremo nell'era Auditel (da TVBlog):

1995(Baudo):16.804.00065,81%
1996(Baudo):13.003.00053,94%
1997(Bongiorno):13.382.00055,63%
1998(Vianello):12.742.00048,60%
1999(Fazio):13.639.00050,34%
2000(Fazio):11.444.00049,82%
2001(Carrà):10.010.00043,01%
2002(Baudo):9.758.00050,34%
2003(Baudo):7.813.00038,23%
2004(Ventura):9.742.00040,69%
2005(Bonolis):10.387.00050,18%
2006(Panariello):8.267.00036,74%
2007(Baudo/Hunziker):8.682.00048,18%
2008(Baudo/Chiambetti):5.305.00032,38%
2009(Bonolis):10.219.00047,47%
2010(Clerici):11.274.00050,74%
2011(Morandi):10.617.00046,91%
2012(Morandi):9.931.00041,91%
2013(Fazio/Littizzetto):11.538.00048,17%
2014(Fazio/Littizzetto):8.188.00037,97%
2015(Conti):9.857.00047,82%
2016(Conti):10.164.00047,81%
2017(Conti/De Filippi):9.887.00047,00%
2018(Baglini/Hunziker/Favino):10.108.00051,10%
2019(Baglioni/Bisio/Raffaele):9.552.00045,10%
2020(Amadeus/Fiorello):9.504.00053,30%
2021(Amadeus/Fiorello):8.014.00044,70% *
2022(Amadeus):11.378.00060,50%
2023(Amadeus/Gianni Morandi):11.121.00066,50% *

*Il dato non comprende gli ultimi minuti dopo le 2:00

Dal 1987 al 1994 (con l'eccezione del 1989) ci sono state 4 serate, quindi dati non omogenei
 
Parlando del regolamento del festival, continuo a non capire il senso di aver estromesso l'orchestra dalla votazione della serata cover in favore di sala stampa, demoscopica e televoto. Quest'ultimo forse potrebbe anche starci in un sistema misto con l'orchestra, ma le altre due non vedo per quale ragione dovrebbero far parte della votazione dato che già si esprimono nel corso tra prima e terza serata
Non vorrei che l'orchestra, avendo a che fare direttamente coi cantanti, fosse quella più influenzata da dinamiche esterne all'apprezzamento della sola canzone...
 
Si parte con l'inno di Mameli. Gino Paoli alle 22.30, Ornella Vanoni a mezzanotte. Il messaggio di Zelensky sarà letto all'1.52.

Chiusura prevista per le 2.52.
 
Non vorrei che l'orchestra, avendo a che fare direttamente coi cantanti, fosse quella più influenzata da dinamiche esterne all'apprezzamento della sola canzone...
Negli scorsi anni (2020 e 2021) in realtà l'orchestra votava già prima dell'inizio della gara, se non sbaglio nel pomeriggio durante le prove
 
Parlando del regolamento del festival, continuo a non capire il senso di aver estromesso l'orchestra dalla votazione della serata cover in favore di sala stampa, demoscopica e televoto. Quest'ultimo forse potrebbe anche starci in un sistema misto con l'orchestra, ma le altre due non vedo per quale ragione dovrebbero far parte della votazione dato che già si esprimono nel corso tra prima e terza serata
io invece non capirò mai utilità e significato di far votare il televoto alla serata cover.
Ditemi voi che senso ha far votare gente che non ha ascoltato la canzone e valutato la performance.
Infatti nelle prime due sere il televoto non c’è, proprio perché la gente non ha ancora mai ascoltato le varie proposte.
 
Cavolo, così si esagera proprio però
Poteva andare peggio ! Potevano inziare anche con la preghierina :D


Guarda ormai anche al torneo di freccette sottocasa lo suonano....ma tranquillo è tutto nazionalismo di facciata, poi dopo l'inno si continua a imbrogliare, truffare il prossimo (connazionale) , evadere, alla faccia dei fratelli d'Italia. L'importante è sempre rispettare la forma (come fanno negli USA..mettono le bandiere fuori casa poi s'ammazzno tra loro) .

Almeno questa volta si limiteranno a suonarlo, spero dal vivo.
 
...
9fae5248a31db4fbe124318867353683.jpg
 
Indietro
Alto Basso