73° Festival di Sanremo 2023

Non è presente nemmeno a Dietrofestival ora in onda su Rai1. Sicuramente ci è rimasta malissimo del 25° posto, sicuramente si aspettava una posizione molto più alta.

in alcune notizie pubblicate sul web, ho letto che la Oxa è in causa con la rai per una questione riguardo Ballando con le stelle, per questo che non ha partecipato a nessuna trasmissione Rai. Sara Vero??
 
La compilation di Sanremo 2023 (mi pare composta da due cd) comprende tutte le canzoni in gara?
 
La compilation di Sanremo 2023 (mi pare composta da due cd) comprende tutte le canzoni in gara?
Per curiosità ho provato a cercarla e dice che è uscita il 10 febbraio, sì ci sono tutte le 28 canzoni, 2 CD, ognuno contiene 14 canzoni. Dovrebbe essere anche in edicola con TV Sorrisi e Canzoni ma vedo che in questa versione manca la canzone di Sethu (chissà perché)
 
in alcune notizie pubblicate sul web, ho letto che la Oxa è in causa con la rai per una questione riguardo Ballando con le stelle, per questo che non ha partecipato a nessuna trasmissione Rai. Sara Vero??

Lei e la tale che le gestisce il profilo facebook (credo sia pure la sua manager) minacciano le vie legali anche contro i gruppi dei fan su facebook in quanto userebbero il suo nome senza autorizzazione, ormai è una barzelletta in giro per il web...
 
Allora esiste qualcuno che tocca questo argomento Quest'anno erano anzi decisamente più gradevoli e curate (forse perché realizzate esternamente), ma avrei preferito vedere un progetto totalmente nuovo come fu nell'ultimo festival di Baglioni, ma penso che sia una specifica richiesta di Amadeus anche quella delle grafiche. Nonostante questo mi è piaciuta molto la transizione della scenografia prima dell'inizio dell'esibizione, molto Eurovision e almeno quella super approvata (spero rimanga).
A proposito di scenografia, mi è parsa di gran lunga superiore a quella dello scorso anno, ma purtroppo è rimasto quell'orrendo sfondo blu acceso usato lo scorso anno e che non ci azzeccava nulla. Su quello, sotto un video dove si parlava di Castelli ho letto il commento di un tizio che ha incontrato di persona il direttore della fotografia Catapano e diceva che, a quanto pare, è proprio una sua fissazione senza un motivo chiaro usare il blu. In poche parole ce lo dovremo sorbire anche il prossimo anno

La transizione all’inizio della performance non era male ma le grafiche di presentazione erano orribili con un cerchio tagliato al centro che diventava troppo pieno sopra o sotto. Ti consiglio di vedere il già citato festival do cancao di RTP (c’è il canale ufficiale su YouTube). Se vogliono mi offro volentieri a fargliene una io gratuitamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Questa edizione mi é piaciuta moltissimo: duetto di conduzione eccezionale, livello di trash a puntata altissimo (alcuni momenti resteranno nella storia). Devo dire che mi mancherá moltissimo. Grazie a Raiplay ho recuperato le puntate infrasettimanali il giorno dopo, tranne ieri quando mi sono visto la finale sino all'ultimo istante a notte fonda. Oggi mi sono seguito pure tutta Domenica In. Tutto molto bello (cit.)
Problema è che quando finisce il festival, la tv torna all'ordinarietà...

La coppia Morandi e Amadeus ha funzionato. Morandi un grande ! Sempre spontaneo, canta ancora bene, molta empatico...si vede che è una brava persona. Mi chiedo se qui c'è qualcuino a cui sta antipatico ?? :D
Peccato che il pubblico pretende ogni anno un rinnovo, altirmenti la riconfermerei.
 
Ultima modifica:
Nella mia città quest'anno nelle serate di venerdì e sabato c'è stato un gruppo di 100 persone che ha seguito il festival nell'auditorium della biblioteca cittadina, e hanno già promesso che il prossimo anno lo riproporranno con una maggiore organizzazione, probabilmente già dal martedì ;) Personalmente, forse sarà anche grazie agli artisti che erano presenti, al fantasanremo e all'ottima gestione sin da novembre-dicembre di Amadeus e della comunicazione della stampa e dei social, ma ogni anno che passa il festival diventa sempre più sentito, almeno per me e i miei coetanei ;)
 
Nella mia città quest'anno nelle serate di venerdì e sabato c'è stato un gruppo di 100 persone che ha seguito il festival nell'auditorium della biblioteca cittadina, e hanno già promesso che il prossimo anno lo riproporranno con una maggiore organizzazione, probabilmente già dal martedì ;) Personalmente, forse sarà anche grazie agli artisti che erano presenti, al fantasanremo e all'ottima gestione sin da novembre-dicembre di Amadeus e della comunicazione della stampa e dei social, ma ogni anno che passa il festival diventa sempre più sentito, almeno per me e i miei coetanei ;)

Pensa che dai palazzi romani sono pervenute richieste di dimissioni per i dirigenti RAI (Fuortes, Coletta) e per Amadeus. Per fortuna che il festival è andato bene in termii di ascolti altrimenti...non so cosa sarebbe successo.
Certo a furia di insistere, alla fine riusciranno a rovinare il lavoro e la passione altrui.
 
Domenica In Sanremo – 5.367.000 38.30% + 4.685.000 35.80% + 4.258.000 30.40%

DietroFestival – 5.484.000 26.10%
 
Buoni ascolti anche per i programmi della concorrenza che hanno trattato l'argomento Festival di Sanremo (parlandono male, ovvio. Cosa lecita, perccato che usino le stesse frasi le stesse espressioni per ogni edizione. Anche loro fanno parte del presepe). In un programma per discuterne c'erano Storace e Vauro :D che parlavano di Rosa Chemical (pericolosisssssimo !!! :D pauraa!!!)
 
Su RaiPlay hanno messo nella giornata di ieri un Dietro le quinte di 40 minuti circa... si capisce quanto siano stati importanti e carismatici nomi ridondanti come Giorgia (nonostante, a mio parere, la canzone che ha proposto non sia stata all'altezza della sua straordinaria voce). Bello. Ripeto, un'edizione che mi è piaciuta moltissimo (ho seguito pure tutti i programmi di contorno grazie a RaiPlay come muschio selvaggio, quello di Lundini, il dopo festival di Fiorello...) e bene o male ho capito quasi tutti i significati che avevano i pezzi (anche quelli che mi sono piaciuti meno). Già mi manca.
 
La transizione all’inizio della performance non era male ma le grafiche di presentazione erano orribili con un cerchio tagliato al centro che diventava troppo pieno sopra o sotto. Ti consiglio di vedere il già citato festival do cancao di RTP (c’è il canale ufficiale su YouTube). Se vogliono mi offro volentieri a fargliene una io gratuitamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho visto quelle animate della scorsa edizione (anche perché quest'anno deve ancora iniziare) e sono avanti anni luce rispetto alle nostre. Ma a questo punto perché non prendere esempio, non solo per le grafiche dei cantanti ma pure per creare un marchio da mantenere invariato pur cambiando ogni anno il tema, come fa il Festival da Cançao ma pure l'Eurovision?
Sul resto concordo, pure uno di noi sarebbe riuscito ad avere un'idea nuova e migliore

Pensa che dai palazzi romani sono pervenute richieste di dimissioni per i dirigenti RAI (Fuortes, Coletta) e per Amadeus. Per fortuna che il festival è andato bene in termii di ascolti altrimenti...non so cosa sarebbe successo.
Certo a furia di insistere, alla fine riusciranno a rovinare il lavoro e la passione altrui.

Forse quei palazzi dovrebbero occuparsi di altre cose e non del Festival, ma forse...
 
Ma perchè "Domenica In-Speciale Sanremo" ha dovuto chiudere alle ore 18.45 con un seconda parte fatta in fretta e furia ?

Ma era meglio togliere solo per oggi "L' Eredita" e allungarlo fino alle ore 20 ?

Magari ci sono anche dei vincoli di sponsor per cui l’eredità doveva comunque andare in onda.

la motivazione è molto più banale. è la necessità di SBARACCARE!!!!! SI DEVE LIBERARE L'ARISTON:evil5:...LA GENTE DEVE TORNARE A CASA CHE LUNEDI LAVORANO AI LORO VECCHI PROGETTI. ecco perchè mara non potrà mai arrivare alle 20 neanche se accordano ad amadeus di fare 40 cantanti in gara. prima o poi tutto deve finire e già arrivare alle 18:45 per tutta la gigantesca troupe dell'ariston è una fatica immane. in pratica ci abitano una settimana h24 più una quantità imprecisata di ore prove e quant'altro.

Non è presente nemmeno a Dietrofestival ora in onda su Rai1. Sicuramente ci è rimasta malissimo del 25° posto, sicuramente si aspettava una posizione molto più alta.

in alcune notizie pubblicate sul web, ho letto che la Oxa è in causa con la rai per una questione riguardo Ballando con le stelle, per questo che non ha partecipato a nessuna trasmissione Rai. Sara Vero??
no, è solo annaoxa e la gente di cui si è contornata che hanno deciso di farla apparire così, e magari lei si sente così...non lo sappiamo perchè non ce lo dirà mai. un peccato perchè le doti ci sono e chiunque possa emettere quell'urlo e poi continuare a cantare non è umano. comunque nello speciale tg1 si vede quando va via dall'ariston...a parte che neanche nell'arresto di messinadenaro...tra un po' viene lanciata nel bus, nemmeno ci fosse un attacco coi droni in corso ma mi pare accenni un saluto. questo è quanto si è visto xkè speciale tg1 è cronaca mentre dietrofestival no...e quindi magari c'è solo un problema di diritti di immagine che esige altrimenti non c'è altra spiegazione per cui non si vede neanche per sbaglio, ovvio che lei stava in camera e in camerino scortata come il dalai lama, ma mi immagino anche che mentre si muoveva nelle parti comuni(tipo i cani nei campeggi...) calava un silenzio irreale. solo mengoni ne ha parlato mi pare...credo che adesso gli toccherà staccare una fronda di palma dal premio...avendo 27 fronde una E' LA OXA

Problema è che quando finisce il festival, la tv torna all'ordinarietà...

La coppia Morandi e Amadeus ha funzionato. Morandi un grande ! Sempre spontaneo, canta ancora bene, molta empatico...si vede che è una brava persona. Mi chiedo se qui c'è qualcuino a cui sta antipatico ?? :D
Peccato che il pubblico pretende ogni anno un rinnovo, altirmenti la riconfermerei.
gianni è perfetto, come si vede nel dietrofestival...quando non "si trova" per la diretta è solo in giro a fare del bene qualche diretta e alcune gaffè:lol: solo lui può presentarlo, concorrere, cantare, cocondurre...non gliene frega niente, altri artisti non si farebbero mettere i piedi in testa...cioè baglioni dopo averlo presentato non ce lo vedo a rifare il concorrente...questo fa tutto...chiedi e sarà fatto

Pensa che dai palazzi romani sono pervenute richieste di dimissioni per i dirigenti RAI (Fuortes, Coletta) e per Amadeus. Per fortuna che il festival è andato bene in termii di ascolti altrimenti...non so cosa sarebbe successo.
Certo a furia di insistere, alla fine riusciranno a rovinare il lavoro e la passione altrui.
purtroppo abbiamo già un tristissimo episodio chiamato editto bulgaro...che ci investì, quindi mi auguro che si smorzino MOOOOOOLTO i toni. perchè anche all'estero, in questi momenti escono ste cose bacchettone specie in relazioni ai ben + importanti momenti politici da affrontare in politica estera tra cene incontri invii e ricezioni.

Buoni ascolti anche per i programmi della concorrenza che hanno trattato l'argomento Festival di Sanremo (parlandono male, ovvio. Cosa lecita, perccato che usino le stesse frasi le stesse espressioni per ogni edizione. Anche loro fanno parte del presepe). In un programma per discuterne c'erano Storace e Vauro :D che parlavano di Rosa Chemical (pericolosisssssimo !!! :D pauraa!!!)
basta vedere i collage per scoprire che il bacio tra uomini a sanremo è già successo altre volte lungo decenni e poi basta!!!!! tralasciamo certi interventi di profili fakegenitoriali...di "lo guardavo con mio figlio"...toc toc...è il tuo mestiere spiegare a tuo figlio se questo ti fa delle domande, fargli capire eventualmente la differenza tra uno stupro(si è detto anche di questo) e un artista che, pur avendo ipotizzato..."sai che c'è! stasera ti porto sul palco e ti bacio", poi l'ha fatto, ma credo proprio che fedez non l'avesse preso sul serio, ma è andata come è andata.

Su RaiPlay hanno messo nella giornata di ieri un Dietro le quinte di 40 minuti circa... si capisce quanto siano stati importanti e carismatici nomi ridondanti come Giorgia (nonostante, a mio parere, la canzone che ha proposto non sia stata all'altezza della sua straordinaria voce). Bello. Ripeto, un'edizione che mi è piaciuta moltissimo (ho seguito pure tutti i programmi di contorno grazie a RaiPlay come muschio selvaggio, quello di Lundini, il dopo festival di Fiorello...) e bene o male ho capito quasi tutti i significati che avevano i pezzi (anche quelli che mi sono piaciuti meno). Già mi manca.
è vero è stato tutto bellissimo compresi gli approfondimenti. gli artisti di vecchia data ci sono serviti molto per sapere con maturità e calma...cosa cavolo succede la dietro a tutta quella gente. era la prima edizione postpandemia vera senza nessun vincolo di niente.

buon festival 2024...anche nei palazzi romani e sanremesi hanno i loro lavori da fare...compreso vedere di esserci ancora su quelle sedie anche solo per distruggere il festival, xkè di acredine nei partiti ne vedo parecchia(basta vedere cosa è successo ieri a che tempo che fa:eusa_whistle:)
 
Indietro
Alto Basso