Sport Invernali 2025-2026

Che goduria, ottima copertura integrale da parte di Rai ed Eurosport.
Su Eurosport si sono sentite le interviste a Vittozzi e Wierer, più tardi controllo su RaiPlay cosa hanno fatto
 
Vorrei spendere qualche parola anche per Auchentaller, molto intelligente nel tiro a terra, ha saputo leggere al volo le condizioni del poligono, evidentemente differenti rispetto alla situazione all'azzeramento effettuato in precedenza. Ammetto che ero più in ansia per il secondo poligono di Hannah che per l'ultimo di Lisa che non la vedevo sicura, di più, la vedevo affamatissima.
 
Vedere come Vittozzi si è mangiata la tedesca all'ultimo poligono è stato entusiasmante.
 
Mi auto-cito: Fischnaller va male nella 2a manche.
Nessun grande errore ma slitta lentissima, si vedeva ad occhio nudo.
Invece Loch recupera una valangata di punti arrivando 2o.
E' possibile che il connazionale Langenhan abbia fatto involontariamente un favore a Fischnaller, per soli 11 millesimi evita la vittoria di Loch.
Settimana prossima nella temibilissima Winterberg l'ultima gara, l'italiano ha 36 punti di vantaggio.
In caso di vittoria di Loch in Germania, a Dominik servira' almeno un podio o un "aiuto" da austriaci e Langenhan perche' Loch non faccia primo o secondo.

In effetti anche sulla TV tedesca su Astra spesso lo slittino va soltanto in differita, quindi se è così da loro figuriamoci in Italia..
comunque bruttissima gara di Fischnaller, secondo me ha buttato la coppa. Vedrete che nell'ultima gara non ci sarà l'aiutino di Langenhan.
 
In effetti anche sulla TV tedesca su Astra spesso lo slittino va soltanto in differita, quindi se è così da loro figuriamoci in Italia..

Se Phelps fosse ancora dei nostri direbbe che nei vari anni le uniche tv (quasi) sempre sul pezzo sono ORF e una tv lettone, da quest'anno TV6. Tuttavia, ora che non c'è più copertura su Olimpyc Channel USA, la FIL ha convogliato gli stream dal suo sito al ben più fruibile YouTube. Per me hanno migliorato la visibilità.
In Germania lo usano da tappabuchi quando salta lo sci alpino, e di solito se qualcosa va in diretta è solo quando mancano gli ultimi 5-7 atleti. Al mondiale in casa hanno fatto gli straordinari!
 
Ho rivisto il finale della staffetta su RaiPlay e mi sono accorto che la Rai non ha nessun inviato sul posto a differenza di Eurosport. Nessuna intervista quindi se non quella della regia internazionale alla vincitrice Vittozzi.
Capisco che non si può pretendere di passare da niente a tutto, però così é troppo facile... Roba da canali minori con zero budget
 
La rai ha inviato Luca di Bella con Giuseppe Piller Cottrer come commento tecnico ed almeno un fonico (spero) ma essendo in postazione sul tetto dello stadio non possono fare interviste "al piano" stile tv tedesche, equipe, svt, nrk/tv2...
Al più le potrebbe fare di Bella lontano dai momenti di gara ma forse non hanno inviato alcun cameraman...
 
Però mandano Stella Bruno alla presentazione della Alpine...
Ai mondiali di sci alpino c'è un inviato fisso che raccoglie interviste mostrandole nel pregara e nelle pause.
Se io fossi Vittozzi o Wierer e dopo un'impresa del genere non trovassi neanche un inviato per parlare in italiano non sarei certo contento...

Edit: al Tg1 servizio sul biathlon con due mini interviste a Vittozzi e Wierer, probabilmente durante la premiazione del tardo pomeriggio. Quindi gli inviati sono sul posto appunto
 
Ultima modifica:
Ho recuperato solo ora l'entusiasmante ORO delle 4 meravigliose campionesse. Mi sono commosso. Grazie a Samuela, Doro, Hannah e Lisa, ma grazie, soprattutto, allo staff azzurro che ha saputo affiancare alla Dea un team di altissimo spessore, ha saputo recuperare una Lisa sprofondata all'inferno dopo il lockdown, ha creduto e fatto crescere le giovani resistendo alle pressioni esterne dei leoni da tastiera ma ancor di più da microfono. Ho visto la gara su Raiplay e quindi non so se ci sia stato un mea culpa di Ambesi. Il vecchio Massimiliano per espiare dovrebbe commentare il resto della stagione in ginocchio sui ceci. Lui e chi come lui credeva che la soluzione a tutti i mali del mondo fosse la Sanfilippo. Non ho niente contro Federica, ma era giunto il momento di cambiare e puntare sulle nuove leve. Grazie ancora alle ragazze e ai tecnici per le emozioni incredibili che mi hanno riportato ai Mondiali di Anterselva quando vidi la Wierer battere la Hermann, unico italiano in un'intera tribuna di tedeschi.
 
Della Mea da' 1,70 secondi a Shiffrin nella 2a manche e fa il miglior tempo, la fine del mondo e' vicina :D (notevole 8o posto alla fine, scherzi a parte).
Shiffrin ha letteralmente buttato nello sciacquone la medaglia d'oro, e' sconcertante per una presunta "cannibale" come lei.
E' come se uscita Holdener avesse pensato di vincere lo stesso andando "a spasso".

Mikaela ha controllato troppo e la pista non liscia come la 1a manche ha perso molto, Lara grande 2a manche, mi spiace per Wendy che sembrava avesse inforcato ma è stata scomposta dal colpo sul palo ma non ha provato a continuare o forse ha pensato avesse inforcato dunque s'è fermata. Lara ha fatto la Shiffrin nel finale 2a manche quello che non ha fatto l'americana.
 
Ultima modifica:
Dzhima ha dato forfait per la partenza in linea di questo pomeriggio, saranno 4 quindi le italiane in gara, ovvero tutte le 4 vincitrici dell'oro in staffetta ieri, Auchentaller era prima riserva
Anche Elvira Oeberg non sara' al via
 
Ultima modifica:
Finalmente, dopo la Shiffrin un gigante, vince il favorito in una disciplina.
Grande rimonta di Kristoffersen ma gara super matura di Vinatzer che ha gestito (forse un po' troppo nel finale) e ottenuto un podio favoloso.
Certo che fra lui e Vittozzi, questo Mondiale sta zittendo i criticoni da divano
 
Finalmente, dopo la Shiffrin un gigante, vince il favorito in una disciplina.
Grande rimonta di Kristoffersen ma gara super matura di Vinatzer che ha gestito (forse un po' troppo nel finale) e ottenuto un podio favoloso.
Certo che fra lui e Vittozzi, questo Mondiale sta zittendo i criticoni da divano

tante emozioni e lacrime per loro, per il greco come una vittoria dopo tanti infortuni, sarà nato un'altro campione? ovvio congratulazioni ai medagliati.
 
Purtroppo ho aperto facebook dimenticandomi della gara e mi sono spoilerato tutto.
Felicissimo (di nuovo!) per Hanna Oeberg ma che é successo a Vittozzi e Boe? Erano i due favoriti e hanno floppato alla grande
 
Purtroppo ho aperto facebook dimenticandomi della gara e mi sono spoilerato tutto.
Felicissimo (di nuovo!) per Hanna Oeberg ma che é successo a Vittozzi e Boe? Erano i due favoriti e hanno floppato alla grande

Boe ha sbagliato troppo all'inizio e poi ha speso tanto nei giri 2 e 3 per rimontare. Ha rimontato, e prima dell'ultimo poligono aveva 10 secondi di vantaggio sugli svedesi ma ha sbagliato un bersaglio , al contrario degli svedesi, e nell'ultimo giro non ne aveva di più per riprenderli. Secondo me non ha mica tanto floppato, è tipo il 19° podio consecutivo o giù di lì, ma ci sta che in una gara ogni tanto assomigli vagamente ad un essere umano.
 
La gara del bronzo di Vinatzer è stata vista su Rai 2 da 1.167.000 con il 8.20 % di share
 
Sto recuperando ora su RaiPlay le staffette: quella maschile é andata in onda dopo 10 minuti col primo poligono saltato!! Ma un po' di rispetto per i telespettatori non lo mostrano mai???
Cosa c'era di tanto importante da farci perdere ben 2 giri su 5?
 
Indietro
Alto Basso