Discussioni su Canale 5

Peccato che "In ordine alfabetico" non sia trasmesso in vero 4:3 invece che questa cornice blu.
Ma no, hanno semplicemente voluto rendere più gioiosa la puntata usando il classico sfondo delle grafiche Mediaset per sostituire le bande nere laterali. Colorate o no, il formato del video è originale.
Anzi, quando morì Raffaella quasi due anni fa la Rai la omaggiò con una puntata di "Carràmba che sorpresa" e lì sì che il formato originale dell’immagine non fu rispettato allargando l’immagine in 4:3 per adattarla ai 16:9, e ricordo che molte teste venivano tagliate.
 
Lo ricordo quanto successo su Rai 1. Evidentemente mi sono espresso male, intendevo proprio il flag 4:3, ma ora quel formato con tutte le emissioni in HD non viene più usato.
 
Ma no, hanno semplicemente voluto rendere più gioiosa la puntata usando il classico sfondo delle grafiche Mediaset per sostituire le bande nere laterali. Colorate o no, il formato del video è originale.
Anzi, quando morì Raffaella quasi due anni fa la Rai la omaggiò con una puntata di "Carràmba che sorpresa" e lì sì che il formato originale dell’immagine non fu rispettato allargando l’immagine in 4:3 per adattarla ai 16:9, e ricordo che molte teste venivano tagliate.

Nel caso della Rai, non avevano allargato l'immagine, ma fatto uno zoom, rispettando comunque il rapporto d'aspetto originale.
 
Ho rivisto entrambi i speciali stasera, che dire è stato un piacere rivedere personaggi che hanno fatto la storia del cinema e delle televisione italiana e che sicuramente rimarranno per sempre nella nostra memoria.
 
Nel caso della Rai, non avevano allargato l'immagine, ma fatto uno zoom, rispettando comunque il rapporto d'aspetto originale.
Infatti ho sbagliato a scrivere, intendevo dire "ingrandire", sinonimo di zoomare.
Ad ogni modo, non mi sembra che rimuovere le bande nere sui lati del 4:3 su un 16:9 zoomando l’immagine per adattarla ai bordi del formato largo sia rispettare il formato d’aspetto, o se lo è lo è per metà.
Non so se volevano evitare che la puntata fosse vecchia o cosa o hanno fatto casini, ma se è in 4:3 che rimanga in 4:3 anche se ci sono le bande nere. È così che succede se il rapporto originale dell’epoca non coincide più con i tempi odierni (poi adesso qualche film esce in 4:3, come Zack Snyder's Justice League, e se trasmettendolo zoomassero anche a questo l’immagine non sarebbe un bello spettacolo…).
 
Infatti ho sbagliato a scrivere, intendevo dire "ingrandire", sinonimo di zoomare.
Ad ogni modo, non mi sembra che rimuovere le bande nere sui lati del 4:3 su un 16:9 zoomando l’immagine per adattarla ai bordi del formato largo sia rispettare il formato d’aspetto, o se lo è lo è per metà.
Non so se volevano evitare che la puntata fosse vecchia o cosa o hanno fatto casini, ma se è in 4:3 che rimanga in 4:3 anche se ci sono le bande nere. È così che succede se il rapporto originale dell’epoca non coincide più con i tempi odierni (poi adesso qualche film esce in 4:3, come Zack Snyder's Justice League, e se trasmettendolo zoomassero anche a questo l’immagine non sarebbe un bello spettacolo…).

Con rispettare il rapporto di aspetto intendo dire che se hai un cerchio in 4:3, zoomando e croppando lo vedi sempre come un cerchio, quindi il rapporto originale è rispettato, mentre se allarghi diventa ovale.

Per quanto riguarda il film che hai citato, scelta del regista molto discutibile, come la qualità stessa del film.
 
[…] Per quanto riguarda il film che hai citato, scelta del regista molto discutibile, come la qualità stessa del film.
Ho citato quel film perché l’unico odierno che conosco in 4:3, poi del film di per sé non mi soffermo non avendolo visto.
E comunque, non era necessario commentare il film…
 
Quando registrano le puntate de "Lo show dei record"? Ad inizio puntata Gerry ha ricordato Maurizio Costanzo, ma non in uno spezzone che viene inserito prima dell'inizio del programma ma nel programma stesso.
 
Quando registrano le puntate de "Lo show dei record"? Ad inizio puntata Gerry ha ricordato Maurizio Costanzo, ma non in uno spezzone che viene inserito prima dell'inizio del programma ma nel programma stesso.
Oggi a Verissimo hanno mandato un messaggio di Gerry Scotti ed era nello studio dello Show dei Record, quindi probabile lo abbia registrato ieri o venerdì, durante appunto la registrazione del programma.

Può anche essere che all'interno di una stessa puntata, assemblino spezzoni registrati in giorni diversi.
 
Indietro
Alto Basso