Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Cattiva ricezione di alcuni canali televisivi

Impianto sistemato, la causa era appunto una bts a circa 50mt in linea d'aria, praticamente 2 isolati dopo, scendendo verso mare, che puntava proprio in direzione delle antenne tv, guardando lo spettro, collegando in antenna lo strumento, il segnale 5g, proprio quello di quelle frequenze che hai scritto tu era 95 db, praticamente 25/30 db circa più alto dei segnali tv, risultato amplificatore in saturazione.
Sostituito con un' amplificatore 21-48 problema risolto, il 24 arriva come prima, l'impianto si trova in via G. Pilli alta, di fronte alla scuola, la seconda palazzina scendendo a sx

Buongiorno
Prima della riassetto delle frequenze , ricevevo benissimo quasi la totalità dei canali televisivi, scrivo da Licata con antenna puntata su lauro, da allora diversi canali televisivi mi squadrettano i l'immagine di deforma ,ecc. Secondo gli addetti di questo bellissimo gruppo chiedo : a che cosa è dovuto ? Una ultima cosa che vorrei chiedere , da poco è stato attivato il canale 32 dalla postazione di Gela se è possibile che si possa migliorare la ricezione perché è assurdo che a trenta km di distanza lo vedo malissimo per non dire niente. Grazie mille
 
Impianto sistemato, la causa era appunto una bts a circa 50mt in linea d'aria, praticamente 2 isolati dopo, scendendo verso mare, che puntava proprio in direzione delle antenne tv, guardando lo spettro, collegando in antenna lo strumento, il segnale 5g, proprio quello di quelle frequenze che hai scritto tu era 95 db, praticamente 25/30 db circa più alto dei segnali tv, risultato amplificatore in saturazione.
Sostituito con un' amplificatore 21-48 problema risolto, il 24 arriva come prima, l'impianto si trova in via G. Pilli alta, di fronte alla scuola, la seconda palazzina scendendo a sx
Grazie per l'informazione,quindi nel mio caso e per gli inquilini della mia palazzina il problema sul 24 potrebbero essere gli amplificatori senza filtro 5g che vanno in saturazione?
Per quanto riguarda il problema del 42 ti scrivo in privato perché credo che qui interessi poco agli utenti leggerlo.
 
Ultima modifica:
Buongiorno
Prima della riassetto delle frequenze , ricevevo benissimo quasi la totalità dei canali televisivi, scrivo da Licata con antenna puntata su lauro, da allora diversi canali televisivi mi squadrettano i l'immagine di deforma ,ecc. Secondo gli addetti di questo bellissimo gruppo chiedo : a che cosa è dovuto ? Una ultima cosa che vorrei chiedere , da poco è stato attivato il canale 32 dalla postazione di Gela se è possibile che si possa migliorare la ricezione perché è assurdo che a trenta km di distanza lo vedo malissimo per non dire niente. Grazie mille
Come ha scritto Domenico, bisogna munirsi di filtro 5G, per il 32 deve servire solo Gela, ha pochissimi watt... ovunque sono così, i Mux regionali RaiWay hanno diverse potenze e pannellatura dai Mux Nazionali Rai.
 
Cattiva ricezione canali televisivi

Come ha scritto Domenico, bisogna munirsi di filtro 5G, per il 32 deve servire solo Gela, ha pochissimi watt... ovunque sono così, i Mux regionali RaiWay hanno diverse potenze e pannellatura dai Mux Nazionali Rai.

Grazie Lanus , seguirò il tuo consiglio !
Per il canale 32 mettiamoci una pietra sopra.
 
oltre al 12A, da diversi mesi ricevo il mux Eurodab Italia sul 7A da una postazione al momento sconosciuta

/OT

Il segnale è ottimo, ovviamente non ho un misuratore di campo, e l'audio va bene ma i continui squadrettamenti mi costringono a guardare i canali sul sat
non ho più notato il problema già da venerdì
 
Ma perchè Rai 3 è ancora in SD?
Non doveva passare in HD oggi?
 
Ultima modifica di un moderatore:
tranne per Rai 3 Basilicata (LCN 3 - 820) rimasto in MPEG-4 e definizione standard anche durante la programmazione nazionale
 
Allora si deduce che questo comportamento verrà tenuto anche da altre versioni regionali presenti su più mux, per esempio, quello lombardo presente sia sul mux 6, che comincia prima, sia sul mux 1, che parte una settimana dopo.
 
Per ulteriore conferma che sicuramente c'è qualche problema:
Sono stato a casa di 4 inquilini del mio palazzo e in tutti è assente il segnale sul 24.
Quindi il problema non è dei nostri impianti.
Dato che qua non stiamo parlando di echi eccc..ma di totale assenza del segnale se cortesemente qualche addetto ai lavori che legge se può informare EI Towers, grazie.
Su questa frequenza ci sono i due canali del DTT di Sky e il secondo canale di Dazn sempre del DTT.
Ho controllato ora e il 24 è ritornato visibile sempre con il solito problema del livello della qualità un po' scadente ma quantomeno(come prima) le immagini non squadrettano.
Che sarà successo?
Questo lo saprà sempre e solo Ei TOWERS.
E meno male che la colpa è sempre dei nostri impianti.
Premetto che nei giorni che non c'era segnale ho chiesto e guardato con i miei occhi in appartamenti di conoscenti nella zona nel raggio di 500/600metri dal punto in cui abito e il segnale stranamente c'era,quindi solo in un raggio ristretto il segnale era assente.
Altro mistero.
Come al solito grande EI TOWERS.
 
Segnale che va e viene su tutti e tre i mux Persidera da Monte Scrisi.

Edit:
Ora segnale completamente assente.
Aggiornamento:
Manca la corte elettrica a Scrisi,infatti il segnale è assente anche sul 21 di TelespazioTV.
 
Ultima modifica:
Ho controllato ora e il 24 è ritornato visibile sempre con il solito problema del livello della qualità un po' scadente ma quantomeno(come prima) le immagini non squadrettano.
Che sarà successo?
...che il rumore è sceso leggermente sotto alla soglia... solo quando la qualità è 100% vuol dire che il TV non misura errori post Viterbi. Da te è sempre pessima da quanto scrivi.
Ma hai messo un filtro che limiti da 21 a 48 o amplifichi sempre tutto quello che arriva a banda larghissima?? ;)
 
...che il rumore è sceso leggermente sotto alla soglia... solo quando la qualità è 100% vuol dire che il TV non misura errori post Viterbi. Da te è sempre pessima da quanto scrivi.
Ma hai messo un filtro che limiti da 21 a 48 o amplifichi sempre tutto quello che arriva a banda larghissima?? ;)

Non riesco a trovare in città un amplificatore con filtro 5g che non superi i 20 db di amplificazione in UHF.
Ti sembrerà strano ma è così.
Comunque mi auguro che il non aver il filtro sia uno dei problemi sul 24.
Con tutta sincerità,ho qualche dubbio che il filtro 5g risolva parzialmente il problema.
Spero di sbagliarmi naturalmente però in ogni caso è sempre meglio avere il filtro.
 
Ultima modifica:
ma no basta solo un filtro passivo da pochi euro da mettere davanti all'ingresso UHF. Ovviamente se è solo quello... poi penso anche ad altro ;)
 
Si,il solo filtro è una soluzione.
Quello che tu chiami "altro" sicuramente non è un problema dei nostri impianti ma "altro" di cui sono strasicuro tu ne sia al corrente
Ti dico solo e datti una risposta:
Ieri pomeriggio sono stato a casa di un mio parente che abita in una zona dove c'è l'ottica su Scrisi completamente libera (il massimo della goduria per un antennista per non uscire pazzo con eventuali problemi di ricezione)e li non c'è il problema di interferenze di altri siti vicini.
Ebbene il 24 e il 36 sono le uniche 2 frequenze con livello della qualità non al massimo su tutte le TV,verificato volutamente da me.
Naturalmente la visione non ne risente.
L'impianto è stato rifatto da poco da un antennista e data la zona non necessita di amplificazione e serve 6 TV con partitore Pa6 della fracarro.
Detto questo datti una risposta.
 
Ultima modifica:
In linea generale, è normale un segale più robusto del mux 3 rispetto al 1 e 2, il primo ha un fec 3/4 gli altri 5/6
 
Indietro
Alto Basso