FIA Formula 1 World Championship 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo che la Ferrari sia andata così male per il problema alle centraline forse la mossa di risparmiare un treno di gomme in qualifica poteva valere il podio peccato per la rottura poj non capisco perché si è contro a Sanz ha fatto una gara onesta non poteva fare nulla contro Alonso che fra altro anche lui ha fatto solo un giro in q3 ma gli poteva costare il podio non credo arrivasse a insidiare Leclerc cmq e satto il mattatore della gara belisso il duello con HL
 
Sainz è semplicemente un onesto secondo pilota che non vale il suo compagno. A parità di auto e di guasti non vale Leclerc. Esattamente come Perez non vale Verstappen
 
Mah... Se queste sono le premesse si prospettera' un campionato noioso!! La Red Bull vincera' piloti e costruttori.....Ferrari, che dire, continua a fare errori ( affidabilita' del motore e di altre componentistiche, usura gomme, guidabilita' delle auto, forse anche aereodinamica...ecc...molto probabilmente l'unica cosa che é andata bene sono stati i pit stop )...per cui non era un problema di Binotto e compagnia varia..il problema, secondo me, è tutto l'insieme che, ahime', è scarso...e anche i piloti hanno le loro responsabilità: ti devi incavolare con tutta la squadra, non dare la mano a tutto quanto il team e davanti le telecamere fare pure l'agnellino, perche' li devi spronare a fare meglio....come facevano certi piloti di tutte le squadre degli anni 70, 80,90 e i primi anni 2000 che si arrabbiavano davanti alla squadra se le cose non andavano bene......La Mercedes probabilmente si riprendera' ma forse sara' gia tardi.... La Aston Martin se continua con gli sviluppi e non faranno stupidaggini forse potrebbe anche diventare la seconda forza del campionato....La Williams sembra migliore di McLaren...per le rimanenti squadre aspettiamo......

Certo che il problema era Binotto, qualcuno dimentica che Binotto oltre ad essere il team principal è stato anche il direttore tecnico e l'ingegnere che ha progettato sia il motore dell'anno scorso che quello di quest'anno quindi i problemi di affidabilità sono i suoi.
 
Certo che il problema era Binotto, qualcuno dimentica che Binotto oltre ad essere il team principal è stato anche il direttore tecnico e l'ingegnere che ha progettato sia il motore dell'anno scorso che quello di quest'anno quindi i problemi di affidabilità sono i suoi.
Il problema non è motore ma elettrico
 
Nell'era Ibrida parte elettrica e parte termica sono strettamente correlate, quindi un problema elettrico è anch'esso un problema alla POWER UNIT (motore). (IMHO)
 
Nell'era Ibrida parte elettrica e parte termica sono strettamente correlate, quindi un problema elettrico è anch'esso un problema alla POWER UNIT (motore). (IMHO)

Il motore è ok ma Leclerc dovrà probabilmente utilizzare già la terza centralina e quindi andare in penalità a Gedda
 
Certo che il problema era Binotto, qualcuno dimentica che Binotto oltre ad essere il team principal è stato anche il direttore tecnico e l'ingegnere che ha progettato sia il motore dell'anno scorso che quello di quest'anno quindi i problemi di affidabilità sono i suoi.
Con questa tua affermazione vorresti dire che ha fatto tutto Binotto?? Ma quel reparto corse ha mille (1000) addetti tra cui anche "altri" ingegneri i quali non si sono accorti che ci poteva essere qualcosa di sbagliato?? Allora la questione è che sono tutti incompetenti non capendoci nulla (e sono stato buono ehhh) o non gliene importava perché "forse" venivano pagati poco?? In tutte e due i casi sei poco "professionale" e quindi io ti giudico come "scarso"....
Poi la proprietà che anche dopo l'annuncio dell'abbandono (volontario!!) del team principal dice che nonostante tutto ha fiducia di quello che ha fatto e che lo incoraggia a finire il progetto....é da studio "sociologico"..... Ma dai.... poi uno si meraviglia se gli altri team ti 'sbeffeggiano' ....e lo dico da simpatizzante della Rossa.....
 
Si ma la prima centralina magari la sistemano anno mandata a Maranello per controllarla

anche la seconda per precauzione secondo me, magari è una banalità, un errore di programmazione lato software che la manda in protezione, spegnendo la macchina, che ne so...
 
L'anno scorso mi pare che avesse vinto la Ferrari in Bahrain, quest'anno la Ferrari è peggiorata o va almeno come l'anno scorso ma è la Red Bull (e non solo) che è migliorata oltre ad aver risolto i problemi di inizio stagione scorsa di affidabilità?

Guardando la Ferrari ho notato che distrugge o non fa funzionare le gomme, ma non ho notato quei Km di velocità o cavalli in più accennati più volte in telecronaca. Inoltre l'anno scorso era fragile ma anche veloce nella gare che poi rompeva, e nelle altre che andava a vincere e a podio.
 
Si dice, secondo motorsport, che sia stato un cablaggio a mandare in "protezione" entrambe le centraline della SF-23 di Leclerc, probabile una dispersione di corrente.
 
Si dice, secondo motorsport, che sia stato un cablaggio a mandare in "protezione" entrambe le centraline della SF-23 di Leclerc, probabile una dispersione di corrente.

Non saprei se è un bene o un male il fatto che sia un problema "banale" quello che è successo alla SF23 di Leclerc, sicuramente un bene per il fatto che non vanno sostituite componenti, ma un male se si considera che se si facevano controlli con meno leggerezza si poteva evitare il ritiro.
 
ai tempi di Barnard e delle sospensioni attive, si narra che avessero invertito i cavi sulla centralina, si vede che hanno rimodernato la leggenda.

se fosse vera una cosa del genere, c'é da preoccuparsi davvero. é un errore evitabile.
 
Per non parlare dell'incidente di Schumacher, quello fu grave altro che un pezzo di filo del 1,5....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso