Non è un problema di impianti riceventi, è un problema di SFN della loro rete trasmissivaOppure diranno "Vi abbiamo dato abbastanza tempo per sistemare i vostri impianti, se non l'avete ancora fatto è ora di svegliarsi"
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è un problema di impianti riceventi, è un problema di SFN della loro rete trasmissivaOppure diranno "Vi abbiamo dato abbastanza tempo per sistemare i vostri impianti, se non l'avete ancora fatto è ora di svegliarsi"
Rai 4 HD ce lo meritiamo, no?Per il momento calma![]()
Io DVB-I non c'entra nulla, ha un funzionamento nettamente diverso dall'HBBTV.I canali Rai in hbbtv dal 501 mi sembra una sorta di prima versione del DVB-I. Per logica dovrebbero essere sul mux principale con copertura migliore ma non fanno quasi mai le cose logiche che uno spera.
Ci sarà anche Rai Sport sulla LCN 558 in Hbbtv
Rai 3 SD MPEG-4 verrà spento nel Mux Rai A
Rai 1 SD MPEG-4 e Rai 2 SD MPEG-4 verranno spenti nel Mux Rai B
Altre novità verranno annunciate nel pomeriggio, ora devo andare in palestra![]()
Puoi aggiungere ad un tuo precedente post, senza farne altri di continuo? Grazie.Ci sarà anche Rai Sport sulla LCN 558 in Hbbtv
DAL 16 MARZO. Mi sembra abbastanza chiaro. Perché altre domande inutili??????Dal 16 Marzo in arrivo Rai News 24 in HD nel Mux Rai A
La versione SD MPEG-4 rimarrà ancora nel Mux MR per il momento.
Rai 3 SD MPEG-4 verrà spento nel Mux Rai A
Rai 1 SD MPEG-4 e Rai 2 SD MPEG-4 verranno spenti nel Mux Rai B
Tutti i canali Rai saranno anche disponibili in HD via Hbbtv numerazioni 501-502-503- ecc..
Oltre che su RaiTV+
Se lo fanno per dare più copertura e copertura omogenea a tutti i canali in HD, devono metterli su un Mux e sappiamo bene quale. Se non faranno così, potremo dire che è una cosa senza sensoMa questi canali in HD saranno sui rispettivi mux o tutti in un mux
Per quello c'è tivusat.Se lo fanno per dare più copertura e copertura omogenea a tutti i canali in HD, devono metterli su un Mux e sappiamo bene quale. Se non faranno così, potremo dire che è una cosa senza senso
Dal 16 Marzo in arrivo Rai News 24 in HD nel Mux Rai A
La versione SD MPEG-4 rimarrà ancora nel Mux MR per il momento.
Rai 3 SD MPEG-4 verrà spento nel Mux Rai A
Rai 1 SD MPEG-4 e Rai 2 SD MPEG-4 verranno spenti nel Mux Rai B
Tutti i canali Rai saranno anche disponibili in HD via Hbbtv numerazioni 501-502-503- ecc..
Oltre che su RaiTV+
Fate troppe domandegià ho dato una notizia in anteprima.......
Ma che c'entra TivùSat? TivùSat non è accessibile come il digitale terrestre o i canali streaming-HbbTVPer quello c'è tivusat.
C'entra in risposta al tuo solito post polemico. Se ti lamenti della mancanza di omogeneità di copertura, quella può esserci in maniera totale solo sul sat. Il DTT avrà sempre differenze di copertura tra un mux e l'altro per vari motivi. Anche il mux con più copertura in alcune zone sarà irricevibile.Ma che c'entra TivùSat? TivùSat non è accessibile come il digitale terrestre o i canali streaming-HbbTV
Si parlava di HBBTV e con copertura omogenea (e massima) a tutti i canali HD intendevo tramite HBBTV. Per fare questo, l'unico modo è metterli tutti insieme su un unico Mux (l'MR) e non avrebbe senso metterli sparsi nei Mux dove ci sono i rispettivi canali via etere, come veniva scritto nel messaggio che ho quotatoC'entra in risposta al tuo solito post polemico. Se ti lamenti della mancanza di omogeneità di copertura, quella può esserci in maniera totale solo sul sat. Il DTT avrà sempre differenze di copertura tra un mux e l'altro per vari motivi. Anche il mux con più copertura in alcune zone sarà irricevibile.
E perchè?Tranne Rai scuola e Rai sport
Non avranno ancora fatto le voltureE perchè?