In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

In tal caso, solo chi non avrà il dispositivo che supporti il T2 Hevc Main 10, credo ormai siano pochissimi
 
Se passi in T2 Canale5 e Rai1, c'è la corsa per comprare un nuovo TV o decoder😄😄
Per la millesima volta:
- i singoli canali (come Rai1 o Canale5 possono passare all' Hevc NON AL T2!!
- i singoli Mux possono passare al T2 ma possono avere all'interno canali H264 (Avc) o H265 (Hevc) o qualunque altro standard.
A meno di imposizioni non tecniche ma legislative
 
Mux MR e A da Valcava sono limitati rispetto al Mux B.

Non è tanto che sono limitati come potenza sono invece i i lobi di radiazioni che sono orientati più verso Ovest ovvero verso la Brianza,mentre invece il Mux B spara esattamente a sud con 180 gradi di lobo coprendo una zona più ampia
Quando Milano Sempione trasmetteva sul 9 VHF in MFN arrivava bene qui a Broni,da quando è passato sul 30 in SFN niente da fare, pur trasmettendo sempre con 5 kW EIRP ( 37dBW)

Scusate ancora l ' OT
 
dal 2017 c'è l'obbligo di vendere apparecchi dotati di sintonizzatore T2 e vuoi dirmi che dopo 6 anni ci sono persone che non hanno cambiato tv ??? non credo

tu sei davvero convinto che tutti in Italia hanno acquistato almeno un televisore nuovo negli ultimi 6 anni? ci credi sul serio? quindi secondo la tua statistica tutti cambiano televisore almeno una volta ogni 6 anni... ok... scemi i broadcaster che non lo capiscono.
 
tu sei davvero convinto che tutti in Italia hanno acquistato almeno un televisore nuovo negli ultimi 6 anni? ci credi sul serio? quindi secondo la tua statistica la gente cambia televisore ogni 6 anni... ok...

Sì ok ragazzi adesso i decoder T2 + HEVC te li tirano dietro a 30 euro....

Siccome sono 2 anni che si parla di questo switch-off non si può aspettare ancora altri anni perché quelli non cambiano il televisore....
 
Siccome sono 2 anni che si parla di questo switch-off non si può aspettare ancora altri anni perché quelli non cambiano il televisore....

tra i due desideri e la realtà c'è una bella differenza... che tu ci creda o no al di fuori di questo forum c'è gente che non sta appresso alle ultime tecnologie e non smania per cambiare continuamente apparecchi e, in alcuni casi, ha motivi economici per farlo.
 
Aerenti corallo ha ufficialmente chiesto al Ministero una data certa per il passaggio al T2
Bene, molto interessante, speriamo allora che prima o poi il Ministero si pronunci ufficialmente, ma essendo in Italia vedo la situazione molto lunga escludendo la Rai che si sta muovendo per prima.
Un saluto
 
Sì ok ragazzi adesso i decoder T2 + HEVC te li tirano dietro a 30 euro....

Siccome sono 2 anni che si parla di questo switch-off non si può aspettare ancora altri anni perché quelli non cambiano il televisore....
Ma quello é un problema loro. Se uno non vuole cambiare TV ma ha la presa HDMI ci mette un decoder. É chiaro che chi possiede un tubo catodico dovrà fare le sue scelte. O vedere tutto in SD o cambiare Tv
 
Avrò frainteso dalle prossime riorganizzazioni dei mux Rai, ma sicuramente mi sono sbagliato, chiedo scusa.
 
L'ideale sarebbe fare come Cix86 (e come me :laughing7:): essere al corrente dei mutamenti in corso e decidere poi se aspettare o no a comprare TV/decoder considerando quello che si ha. Finiamo l'OT.

Comunque la prima a muoversi per il T2 (in vista del futuro, non per fare la pay TV con standard proprietario) credo sia stata Telecapri 2/3 anni fa, che aveva uno dei suoi mux in Campania con quello standard :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso