Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro ci si chiede come la federazione abbia fatto a prendere una cosa che WarnerBros.Discovery ha lasciato per troppi soldi….
Diciamo che secondo sta perdendo lo scopo per cui è nato ovvero promuovere e dare visibilità al tennis a 360*
Spendere milioni di euro su un main event di 10 giorni di durata.. (che comunque da qualcuno sarebbe stato comprato comunque)… bo

è molto semplice: la Federazione ha in mano un canale tematico che fa SOLO tennis e tutti i diritti sul mercato erano già stati venduti ad altri per il 2024

Lo US Open era l'unica cosa che ormai potevano comprare e quindi hanno messo tutto il budget su quello...

Warner Bros Discovery ha in mano un canale polisportivo che non vive di solo tennis, fermo restando che 2 Slam li ha in esclusiva
 
Tutto work in progress. Commentare ora è anche inutile. Bisogna aspettare l’annuncio dei tornei atp e wta e solo poi ne capiremo di più.
Una cosa è certa, SuperTennis nel 2024 non trasmetterà solo gli us open e basta.
Quindi aspettiamo e vediamo che accordi ci saranno.
Dopo l’annuncio comunque, anche in caso di scambi, SuperTennis sul suo canale e SuperTennix su internet, trasmetteranno tutto lo us open. Probabile che venga affiancata da Sky con i suoi 6 canali sat

L'accordo Sky-SuperTennis è nell'aria, conviene a tutte e due
 
Se hanno fatto veramente questa mossa, a me tremerebbero le gambe... ricordando quanto accaduto con premium ....

Ma è chiaro che hanno in mente di scambiarlo per avere altro....

Un canale tematico non vive mica 2 settimane all'anno... Le altre 50 cosa trasmettono??? Le repliche dello US Open???
 
Ma è chiaro che hanno in mente di scambiarlo per avere altro....

Un canale tematico non vive mica 2 settimane all'anno... Le altre 50 cosa trasmettono???
Speriamo che tutto quello che hanno in mente vada in porto. Solo allora si tirerà un bel respiro di sollievo.
Visto che come tutte le cose, l'imprevisto è dietro l'angolo.
 
Speriamo che tutto quello che hanno in mente vada in porto. Solo allora si tirerà un bel respiro di sollievo.
Visto che come tutte le cose, l'imprevisto è dietro l'angolo.

Beh certo, se SKY non fosse disponibile ad un accordo, il canale chiuderebbe a novembre. Un margine di rischio c'è...

Ma non posso credere che SKY non sia stata informata di questo acquisto
 
Ma è chiaro che hanno in mente di scambiarlo per avere altro....

Un canale tematico non vive mica 2 settimane all'anno... Le altre 50 cosa trasmettono??? Le repliche dello US Open???

Quello che ho detto pure io.
Inutile girarci intorno. Supertennis un canale live gratis per tutti, supertennix tutto su internet per chiunque voglia prendersi il mese a 4€. Sky con tutto il torneo con i suoi 6 canali.
Chiaro che ora si sta fantasticando, ma mi pare che quando sia così logico, lo si possa anche dire
 
Si ma a Sky cosa viene nel prendere i diritti dello US open in simulcast su un canale in chiaro? Credo zero
 
Cmq credo che se Sky avesse avuto interesse lo avrebbe perso personalmente non aspettava SuperTennis
 
Si ma a Sky cosa viene nel prendere i diritti dello US open in simulcast su un canale in chiaro? Credo zero

Beh intanto SKY di canali ne ha ben più di uno. Se già facessero vedere 6 campi sarebbe un bel prendere...
 
Ora voglio vedere se Discovery + continuerà a chiedere €70 per l'abbonamento annuale senza l'Open degli Stati Uniti dopo aver perso il grosso della LBA...
 
Ultima modifica:
US open ultima volta in chiaro immagino sia stato nel 1990 su telecapodistria

A parte loro, Rai o l'allora Fininvest l'avevano mai trasmesso?
 
Si ma a Sky cosa viene nel prendere i diritti dello US open in simulcast su un canale in chiaro? Credo zero

L’ho pensato pure io. Comunque mettere nell’offerta due slam con multicanali + tutto il resto dei tornei che avrà, un suo tornaconto ce lo può avere
 
Beh intanto SKY di canali ne ha ben più di uno. Se già facessero vedere 6 campi sarebbe un bel prendere...

Per noi utenti sicuramente. Ma il punto è quello che dice Stefano91: cosa gliene viene a Sky di pagare per una cosa che va pure in chiaro? E, cosa ancora più "debilitante" per l'accordo, con la concorrenza di SuperTennix che trasmette tutto a soli 4€
D'alta parte mi pare che i rapporti tra le 2 siano buoni, quindi strano che non si siano parlati prima
 
Ho fatto la prova gratuita di Supertennix. E niente, è a 25fps e bisogna portare pazienza perché quanto a fluidità non ci siamo molto
 
Per noi utenti sicuramente. Ma il punto è quello che dice Stefano91: cosa gliene viene a Sky di pagare per una cosa che va pure in chiaro? E, cosa ancora più "debilitante" per l'accordo, con la concorrenza di SuperTennix che trasmette tutto a soli 4€
D'alta parte mi pare che i rapporti tra le 2 siano buoni, quindi strano che non si siano parlati prima

Ma se si scambiano i tornei dove sarebbero "i soldi da pagare"???

Si scambiano CONTENUTI non SOLDI
 
Ma se si scambiano i tornei dove sarebbero "i soldi da pagare"???

Si scambiano CONTENUTI non SOLDI

Ma certo. Sono cose talmente logiche che non serve neanche dirle. Che se ne fa Supertennis di un torneo all’anno pagato tantissimi soldi? Niente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso