Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dal 12 aprile la programmazione nazionale sarà in HD, quella regionale in SD.non ci ho capito molto,in toscana sui rai3 toscana il canale deve essere in HD?
Dal 12 aprile la programmazione nazionale sarà in HD, quella regionale in SD.
No, questi valori indicati riguardano i momenti diversi della giornata a seconda di quale programma regionale è in onda; 0,6 durante tutti i TGR regionali e 6,9 il massimo che è stato assegnato al canale durante la programmazione nazionale.quindi il bitrate viene ridistribuito anche a rai 1 e 2 hd?
A occhio il tg del Lazio e in sd, sto vedendo l’edizione delle 14
i tg regionali sono e rimarranno tutti in SD (tranne la programmazione in lingua tedesca in Alto Adige)A occhio il tg del Lazio e in sd, sto vedendo l’edizione delle 14
Sicuramente non sarà necessario questo mio commento essendo già stato postato per la mia regione (Marche), ma volevo dire che il canale test 102 è comparso senza risintonizzare e che i due cartelli si vedono correttamente con l’alternativa dei due suoni ben distinti (alternanza che impiega tre secondi per passare da uno all’altro).
Io penso di no. La domanda si ripropone come la peperonata, oltre che non leggere i post precedenti... Che fatica, eh?Dopo 1400 post... forse ce la facciamo... a capire che i TGR restano in SD...ce la possiamo fare
Allora andrebbe cambiato in "Attivazione PID dinamico, per RAI3 in versione HD (esclusi TG regionali). Attivazione su base regionale"È il titolo della discussione che può essere fuorviante
È "normale", si è aggiunto 1,9 Mbps del TGR Basilicata, passando da 5,5 a 7,4 Mbps costanti.https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=CH37&liste=1&live=517&lang=en
Digitalbitrate è attendibile? Nel mux MR10 col passaggio in HD di Rai 3 Basilicata, (e la liberazione della versione SD) il bitrate sembra sia stato alzato di colpo. Più alto di Rai 1 e Rai 2...
Per ora no, come ho scritto sopra.Ma nelle zone in cui è stato già attivato il pid dinamico rai 3 hd durante la programmazione nazionale si scambia banda con rai 1 e 2 hd o è fissa?
Lascia perdere la media, il bitrate è sempre costante... In Trentino Rai 3 HD quando c'è la programmazione regionale sui tre TGR è 0,6 Mbps (ma è nascosto), con la programmazione regionale del solo Rai 3 Südtirol, Rai 3 HD (sugli altri due TGR) occupa 4,2 Mbps.In Trentino Alto Adige è variabile minino 0,6 Mb/s, medio 6,1 Mb/s, massimo 6,9 Mb/s
Ma si può mettere il bitrate variabile sia durante la programmazione nazionale che durante quella regionale?
Dovrebbero dare più banda a Rai 1 HD e Rai 2 HD
È "normale", si è aggiunto 1,9 Mbps del TGR Basilicata, passando da 5,5 a 7,4 Mbps costanti.
Per ora no, come ho scritto sopra.
Lascia perdere la media, il bitrate è sempre costante... In Trentino Rai 3 HD quando c'è la programmazione regionale sui tre TGR è 0,6 Mbps (ma è nascosto), con la programmazione regionale del solo Rai 3 Südtirol, Rai 3 HD (sugli altri due TGR) occupa 4,2 Mbps.
Quando c'è la programmazione nazionale su tutti e tre i canali è 6,9 Mbps, ma risultano liberi 0,5 Mbps,e si arriva sempre a 7,4 (a cui aggiungere 0,4 liberi nel Mux per sicurezza).
Negli altri Mux MR dove è attivo il PID dinamico a tre regionali, Rai 3 HD al "minimo" (nascosto) occupa 1,7 Mbps a cui aggiungere 1,9 Mbps per ogni regionale... Totale 7,4 Mbps costanti per Rai 3 HD.
Credo sia previsto il bitrate variabile statistico per entrambe.
Nei test dello scorso novembre era così in Trentino, Valle d'Aosta e Friuli Venezia Giulia, almeno per la programmazione nazionale.
Questo era il grafico di novembre del Mux MR 07.
Si può notare che durante la programmazione nazionale di Rai 3, il bitrate totale viene distribuito tra i vari canali.
Rai 3 HD ha bisogno di meno banda rispetto a Rai 1 HD, e infatti in quel grafico si può notare che Rai 1 HD (in verde scuro) ha punte di 9 Mbps, e Rai 3 HD (in verde chiaro) un bitrate minimo di 2 Mbps (e punte di 7 Mbps quando necessario).
Sicuramente non sarà necessario questo mio commento essendo già stato postato per la mia regione (Marche), ma volevo dire che il canale test 102 è comparso senza risintonizzare e che i due cartelli si vedono correttamente con l’alternativa dei due suoni ben distinti (alternanza che impiega tre secondi per passare da uno all’altro).
Che TV o decoder utilizzi?
Adesso spiegatemi il senso di sprecare 1,7 mbps per un canale che non vede nessuno e che potrebbe avere 200kbpsNegli altri Mux MR dove è attivo il PID dinamico a tre regionali, Rai 3 HD al "minimo" (nascosto) occupa 1,7 Mbps a cui aggiungere 1,9 Mbps per ogni regionale... Totale 7,4 Mbps costanti per Rai 3 HD.
Che TV o decoder utilizzi?
È un TV LG 32LM6370PLA 32" FHD in camera da letto.Di nero... Un po' tanto... In genere basta mezzo secondo / un secondo. Che dispositivo è?
Adesso spiegatemi il senso di sprecare 1,7 mbps per un canale che non vede nessuno e che potrebbe avere 200kbps