Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Però la maggioranza delle locali non dovrebbero avere echi visto che in genere usano frequenze diverse rispetto alle regioni limitrofe. Ovviamente ci sono eccezioni
Pensa al 22 e il 34....dove consono locali. Chiaro che per i Mux piccoli non avrebbe senso.
 
Gli echi fuori intervallo non arrivano per forza da altri operatori

Ehhh?? Vedo che continui a fare casino...
Un eco NON PUÒ ESSERE DI ALTRO OPERATORE altrimenti non sarebbe eco ma rumore interferente (simile al rumore di fondo o ai prodotti di intermodulazione) e non potrebbe essere riportato entro intervallo.
Quindi o usi male l'italiano o continui a confermare carenze tecniche immense.
 
Da diverso tempo il Mux Persidera1 è trasmesso da M.Giarolo e non più da M.Ronzone. Probabilmente questo avviene da poco prima di Natale quando avevo segnalato la scomparsa del Mux Persidera3 da me, e altri avevano segnalato anomalie in alcune zone pensando a sfn saltate o cose simili.

https://www.otgtv.it/lista.php?code=ALBA&posto=Alessandria

Da quel giorno io il Mux Persidera3 non l'ho più ricevuto e tutt'ora non lo aggancio/ricevo.
Il Mux Persidera1 nonostante sia passato a Giarolo lo ricevo.

Come avevo già fatto notare in altra discussione però, il 44 e il 48 sono allo stesso livello (più o meno) come lo è il 46. Il 45 invece proprio no...

Prima di questa modifica il 45 era a livello degli altri Mux... anzi pure qualcosina in più.

Posto due immagini per confronto giusto per curiosità.

Chissà cosa hanno combinato... Comunque in 4 mesi ormai... non hanno fatto nulla.

Tra l'altro 44,45,48 non soffrono di "interferenze" o "echi" da Torino visto che sono su altre frequenze 32, 42, 47.

Spero che per motivi tecnici questo 45 sia attualmente su un'antenna provvisoria, in attesa che lo portino allo stesso livello degli altri Mux... :icon_rolleyes:

Posto per curiosità due immagini a confronto di Dicembre (prima del 24 dicembre) e di oggi... ok messe insieme con paint :D ma si capisce...

UHF-44-45-46-48.jpg
 
Ultima modifica:
Ale, però come ti ho detto altre volte, le tue non sono misure corrette ma rilevate in punto di NON visibilità ottica, ove l'ellissoide di Fresnel risulta intercettato da ostacoli e in questi casi a seconda della "quantità" di ellissoide intercettata le attenuazioni variano differentemente alle varie frequenze... è un comportamento fisico normale, ERGO non hanno combinato nulla...
Non diamo sempre colpe a chi non ne ha... non prendere da Paolino/ecc ;)
 
Ehhh?? Vedo che continui a fare casino...
Un eco NON PUÒ ESSERE DI ALTRO OPERATORE altrimenti non sarebbe eco ma rumore interferente (simile al rumore di fondo o ai prodotti di intermodulazione)
È Pablo74 che ha parlato di regioni limitrofe e quindi alluso ad altri operatori
 
Non hanno cambiato nulla, ok. E' avvenuto in contemporanea con il cambio di postazione del 44 da Ronzone a Giarolo. Ma pazienza... segnalavo così per curiosità. La maggiorparte di quei canali presenti su quel mux li ricevo con TivùSat. Per gli altri pazienza. Strana coincidenza come al solito... ma nessuno fa mai nulla... Il crollo di segnale non è di poco conto... ma vabbè :)

PS: Se il 44 rimaneva a Ronzone sono sicuro al 100% che il 45 lo riceverei ancora ora... ma non perchè il 44 era su ronzone, ma semplicemente perchè per mettere il 44 a Giarolo avranno toccato qualcosa anche per il 45. Ma anche se fosse, non verrà mai confermato.
 
È Pablo74 che ha parlato di regioni limitrofe e quindi alluso ad altri operatori

Gli echi fuori intervallo non arrivano per forza da altri operatori
Allora il tuo problema è l'italiano...
"Non arrivano per forza da altri operatori" indica che potrebbero arrivare ma non è detto.
Lascia aperta una ipotesi. Cosa invece IMPOSSIBILE.
Gli echi sono SOLO i segnali uguali.
 
Non hanno cambiato nulla, ok. E' avvenuto in contemporanea con il cambio di postazione del 44 da Ronzone a Giarolo. Ma pazienza... segnalavo così per curiosità. La maggiorparte di quei canali presenti su quel mux li ricevo con TivùSat. Per gli altri pazienza. Strana coincidenza come al solito... ma nessuno fa mai nulla... Il crollo di segnale non è di poco conto... ma vabbè :)

PS: Se il 44 rimaneva a Ronzone sono sicuro al 100% che il 45 lo riceverei ancora ora... ma non perchè il 44 era su ronzone, ma semplicemente perchè per mettere il 44 a Giarolo avranno toccato qualcosa anche per il 45. Ma anche se fosse, non verrà mai confermato.

Non ho detto questo. Leggi con attenzione...
Certo mettendo insieme i 3 mux sicuramente avranno cambiato il multiplexer e altro, ma quello che volevo far capire è che parlando di segnali intercettati e a pelo soglia, non ha assolutamente senso dire che quello che "arriva più basso" sia "trasmesso più basso"...
Poi tutto e possibile ma non è automatica la cosa...
Te lo dico perché tante gente segnale che un canale è più basso di un altro quando i realtà partono uguali e se poi controllo vedo che sono sempre in aree con segnale intercettato
 
qualcuno sa se i canali RAI 1,2 e 3 HD dal Penice ... hanno fatto qualcosa o abbassato la potenza ?


infatti io che prima i vedevo da casa con antennino portatile NON li vedo piu ... mentre alcuni miei amici dicono che gli sono spariti nei loro tv , chi ne sa di piu ?
 
qualcuno sa se i canali RAI 1,2 e 3 HD dal Penice ... hanno fatto qualcosa o abbassato la potenza ?


infatti io che prima i vedevo da casa con antennino portatile NON li vedo piu ... mentre alcuni miei amici dicono che gli sono spariti nei loro tv , chi ne sa di piu ?

Rai 1 e 2 sono sul 30; rai 3 HD sul 40. Quindi ti sei già risposto da solo visto che il 40 lo ricevi da valcava
 
qualcuno sa se i canali RAI 1,2 e 3 HD dal Penice ... hanno fatto qualcosa o abbassato la potenza ?


infatti io che prima i vedevo da casa con antennino portatile NON li vedo piu ... mentre alcuni miei amici dicono che gli sono spariti nei loro tv , chi ne sa di piu ?

Qui da Novi Ligure (AL) , zona Stadio , dal mio impianto condominiale ad antenna unica su Penice-Giarolo-Ronzone tutti i canali Rai ok dal Penice compresi quelli sul 26 e sul 40, nonostante la potenza di questi ultimi 2 (specie del 40 ) sia un po' più bassa degli altri; comunque qui dal Penice disto in linea d'aria solo 42 km .
 
Ultima modifica:
qualcuno sa se i canali RAI 1,2 e 3 HD dal Penice ... hanno fatto qualcosa o abbassato la potenza ?


infatti io che prima i vedevo da casa con antennino portatile NON li vedo piu ... mentre alcuni miei amici dicono che gli sono spariti nei loro tv , chi ne sa di piu ?

Fatemi capire come si possa chiedere se c'e' stato un abbassamento di potenza dei trasmettitori ,avendo come riferimento la ricezione con antenna interna !! :eusa_doh::eusa_doh:

GRAZIE !
 
Fatemi capire come si possa chiedere se c'e' stato un abbassamento di potenza dei trasmettitori ,avendo come riferimento la ricezione con antenna interna !! :eusa_doh::eusa_doh:

GRAZIE !

Abito a Parma e sinceramente la rai sul ch. 30 UHF dal Penice mi arriva come sempre e cioè 100% livello di segnale e 93 qualità.
 
Fatemi capire come si possa chiedere se c'e' stato un abbassamento di potenza dei trasmettitori ,avendo come riferimento la ricezione con antenna interna !! :eusa_doh::eusa_doh:

GRAZIE !

no scusa fammi allora CAPIRE TU !!!

se fino a un certo giorno ricevo i RAI HD con antennino interno in cucina , e poi NON ricevo piu nulla con detto antennino , posso solo ipotizzare che ci sia stato magari un abbassamento della potenza
(o che ci siano problemi alle loro antenne ) ,o cosa dovrei pensare ???
 
no scusa fammi allora CAPIRE TU !!!

se fino a un certo giorno ricevo i RAI HD con antennino interno in cucina , e poi NON ricevo piu nulla con detto antennino , posso solo ipotizzare che ci sia stato magari un abbassamento della potenza
(o che ci siano problemi alle loro antenne ) ,o cosa dovrei pensare ???

SI... Certo.
E' un problema alle loro antenne !! :lol::lol:
 
Indietro
Alto Basso