Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Stranissimo: sul mux RaiWay locale, Telereporter, TRS e Italia 8 Prestige sono presenti apparentemente senza PID audio e video (viene segnalato "Servizio non disponibile" su televisore dalle indicazioni precise). Digitalbitrate rivela che è così da almeno due ore. :5eek:
Praticamente sono morti tutti i canali Publirose sul RaiWay: attivo solo Telecampione in nazionale. Chissà se è un problema di lato Rai o Publirose...

EDIT: È inattivo anche L'auto del giorno su mux EITowers locale: quindi è un problema del collegamento di Publirose. Il canale era attivo alle 14:00, quindi probabilmente tutto il problema è in corso dal tardo pomeriggio.
 
Ultima modifica:
no scusa fammi allora CAPIRE TU !!!
se fino a un certo giorno ricevo i RAI HD con antennino interno in cucina , e poi NON ricevo piu nulla con detto antennino , posso solo ipotizzare che ci sia stato magari un abbassamento della potenza
(o che ci siano problemi alle loro antenne ) ,o cosa dovrei pensare ???
Starà scherzando, non prendetelo seriamente.
E magari è anche radioamatore...
 
Stranissimo: sul mux RaiWay locale, Telereporter, TRS e Italia 8 Prestige sono presenti apparentemente senza PID audio e video (viene segnalato "Servizio non disponibile" su televisore dalle indicazioni precise). Digitalbitrate rivela che è così da almeno due ore. :5eek:
Praticamente sono morti tutti i canali Publirose sul RaiWay: attivo solo Telecampione in nazionale. Chissà se è un problema di lato Rai o Publirose...

EDIT: È inattivo anche L'auto del giorno su mux EITowers locale: quindi è un problema del collegamento di Publirose. Il canale era attivo alle 14:00, quindi probabilmente tutto il problema è in corso dal tardo pomeriggio.
In Liguria i canali Italia 8 Prestige, Telereporter, TRS, L’Auto del Giorno (mux secondo livello SBT Digital) si vedono regolarmente
 
no scusa fammi allora CAPIRE TU !!!

se fino a un certo giorno ricevo i RAI HD con antennino interno in cucina , e poi NON ricevo piu nulla con detto antennino , posso solo ipotizzare che ci sia stato magari un abbassamento della potenza
(o che ci siano problemi alle loro antenne ) ,o cosa dovrei pensare ???

Se in una giornata ventosa tieni la finestra aperta e il vento ti entra in casa... senti che circola per la casa... e se improvvisamente non lo senti più in un punto della casa pensi subito che il vento fuori sia cessato? Non pensi che è solo un attimo che non lo senti più? E che in generale in casa va e viene? Questo devi pensare... Non che il vento fuori sia cessato... Per accertartene devi andare fuori di casa...
 
ok siete vedo tutti bravi .... ma invece di dare risposte "idiote" , magari provare a darne una tecnica , no ?


le antenne era ovvio per ridere , ma se ho sempre visto i RAI HD in cucina e da un certo giorno non li vedo piu con antenna portatile

( ma provando a collegare quella sul tetto si vedono ! ) e parlando con altre persone della mia citta' salta fuori che anche loro

NON vedono piu' i canali RAI HD , cosa posso pensare ? voi GENI che spiegazioni avete ?
 
I "geni" dicono che i canali RAI HD come li chiami tu esistono solo per i primi tre.
Certo che dire RAI HD è un po' generico, perché tenderebbe a far pensare che prima li ricevevi tutti, tematici inclusi e ora nessuno.
Soprattutto non si è capito da quando non ricevi più quei canali.
 
Ultima modifica:
Ma non perdete tempo! Partire da una segnalazione di ricezione con antenna da interni non è neanche da prendere in considerazione!
Ma non è detto sai. In situazioni come quelle della Rai, che ha i Mux che risentono maggiormente della propagazione stagionale e con un SFN non sempre ottimale, l'utilizzo di un'antenna da interni potrebbe anche dare un risultato migliore di un'antenna esterna, se non si vogliono adottare altre soluzioni più dispendiose.

Io, per esempio, con antenna da interni, anche se con segnale debole, riiesco a vedere il Mux Rai Way sul 34, cosa che invece non accade con l'antenna esterna. Evidentemente l'antenna interna prende solo un segnale e è schermata rispetto agli altri probabilmente mal sincronizzati.
 
l'utilizzo di un'antenna da interni potrebbe anche dare un risultato migliore di un'antenna esterna

Poi saremmo noi i "sapientoni", ma di fronte alla qualità delle argomentazioni che si leggono, francamente pure un bambino dell'asilo riuscirebbe a mostrare ragionamenti più intelligenti. Che pena.
 
ok siete vedo tutti bravi .... ma invece di dare risposte "idiote" , magari provare a darne una tecnica , no ?


le antenne era ovvio per ridere , ma se ho sempre visto i RAI HD in cucina e da un certo giorno non li vedo piu con antenna portatile

( ma provando a collegare quella sul tetto si vedono ! ) e parlando con altre persone della mia citta' salta fuori che anche loro

NON vedono piu' i canali RAI HD , cosa posso pensare ? voi GENI che spiegazioni avete ?
Con antenna da interni è semplicemente normale che puoi ricevere e non ricevere, 'a caso', da un momento all'altro senza apparente motivo. Tranne casi eccezionali, sono pressoché inutili; oppure si accetta il ricevere/non ricevere a sorpresa, col rischio di farsi il fegato marcio per trovare un buon posizionamento all'interno della casa, e che magari durerà per qualche giorno e poi sei di nuovo punto e a capo... c'è solo da innervosirsi, lascia perdere...
 
Poi saremmo noi i "sapientoni", ma di fronte alla qualità delle argomentazioni che si leggono, francamente pure un bambino dell'asilo riuscirebbe a mostrare ragionamenti più intelligenti. Che pena.
È estrapolare una frase da un discorso ben più articolato, solo al fine di insultare, che fa pena.
 
Ma non è detto sai. In situazioni come quelle della Rai, che ha i Mux che risentono maggiormente della propagazione stagionale e con un SFN non sempre ottimale, l'utilizzo di un'antenna da interni potrebbe anche dare un risultato migliore di un'antenna esterna, se non si vogliono adottare altre soluzioni più dispendiose.

Io, per esempio, con antenna da interni, anche se con segnale debole, riiesco a vedere il Mux Rai Way sul 34, cosa che invece non accade con l'antenna esterna. Evidentemente l'antenna interna prende solo un segnale e è schermata rispetto agli altri probabilmente mal sincronizzati.

Sei sicuro?
Questa affermazione e talmente assurda che fa il paio con la tua fobia per la RAI.
Hai rotto.
 
Indietro
Alto Basso