Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Io ho Estra che è +0,01 e 36€ di fisso
Mio fratello ha sorgenia che è 0,03
Engie ha solo Pun senza aggiunte
 
Io ho Estra che è +0,01 e 36€ di fisso
Mio fratello ha sorgenia che è 0,03
Engie ha solo Pun senza aggiunte

SEN

Spese fisse annue 140,3592


Engie Energia Agile

https://casa.engie.it/gas-luce/energia-agile/

è più ata, vediamo le altre. (Contributo aggiuntivo fisso invariabile per 12 mesi pari a 156 €/anno)

(1 +λ) * PUN + 0,0219* λ = perdite di rete


Estra Dinamica Luce

https://www.estra.it/tariffe-luce-gas-online/

PUN x 1,1 + 0,0233 €/kWh (*) spese Fisse annue 107,66

ed é anche questa più alta meno spese fisse ma gioca il PUN


Sorgenia NEXT ENERGY SUNLIGHTLUCE

https://www.sorgenia.it/offerte-luce-casa

Spese Fisse 114€/POD/anno

FEE: 0,03€/kWh il primo anno e 0,048€/kWh dal secondo anno

Meno come spese fisse per il primo anno più cara dal secondo anno è più cara da subito come costo finale kwh
 
Ultima modifica:
Come fa ad essere più alta Engie se il pun non è maggiorato…
Una famiglia tipo spende 2700 kWh… la differenza è pari a 121€ in meno… quindi i 16 euro in più di quota fissa sono ampiamente recuperati

Estra non so cosa hai preso ma confermo pun + 0,01 (hanno aumentato la quota fissa a 48 e non più 36 ma comunque molto più bassa di quella che dici te

82b16222ef447c6ee3972c4078a72d61.jpg
 
Su Engie sono le spese fisse che sono più alte

SEN 140,3592

Engie 156

Estra ha il PUN Delta (PUN x 1,1 + 0,0233 €/kWh) leggermente più alta del SEN a conto finale.
 
Stiamo parlando di plenitude che reputi la migliore quando ha uno spread di 0,0451 a differenza di Engie che non ha spread e paghi solo il prezzo del pun
 
Stiamo parlando di plenitude che reputi la migliore quando ha uno spread di 0,0451 a differenza di Engie che non ha spread e paghi solo il prezzo del pun

Mai detto che EniPlenitude sia la migliore, è una offerta indicizzata ed valutabile come le altre allo stato attuale.

Engie attua un metodo diverso ti da il PUN "puro", ma quello che non mette come contributo fisso sul PUN te lo inserisce in più come spese fisse.

Io non tifo per nessuno.

Ho semplicemente detto, che in questo momento il SEN ha una buon bilanciamento tra costi fissi e PUN.

Se poi, uno ha la necessità di dover cambiare, perchè compra casa ad esempio, allora una offerta come quella di EniPlenitude che si ha un costo aggiuntivo al PUN, ma bilanciata nei costi fissi, non è male.
 
Ultima modifica:
Come fa ad essere più alta Engie se il pun non è maggiorato…
Una famiglia tipo spende 2700 kWh… la differenza è pari a 121€ in meno… quindi i 16 euro in più di quota fissa sono ampiamente recuperati

Estra non so cosa hai preso ma confermo pun + 0,01 (hanno aumentato la quota fissa a 48 e non più 36 ma comunque molto più bassa di quella che dici te

82b16222ef447c6ee3972c4078a72d61.jpg
Non esiste un solo fornitore che usa il PUN puro così come esce dalle medie mensili su mercatoelettrico.org. Hanno tutti un piccolo fattore di correzione che può essere di 1 o 2 centesimi. A cui poi, se previsto, si aggiunge il contributo fisso (spread), che nel caso di estra è 0.01, plenitude 0.045 e così via. Ma comunque quello che non paghi di spread, lo paghi in qualche modo di spese varie ed eventuali. Li ho studiati tutti e il troppo basso per essere vero, secondo me a lungo andare nasconde insidie. Magari va bene per il primo anno in cui si ha il prezzo bloccato, ma poi?

Altra cosa che ho compreso è che al limite bisogna cambiare ogni due o tre anni, un po' come la telefonia mobile
 
https://eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/trend

L'offerta segue l'andamento PUN mensile a questo devi aggiungere + Contributo al consumo 0,0451 €/kWh

Il PUN di aprile mensile sta a 0,14 kwh leggermente più alto del SEN.

Al momento, meglio del SEN tutelato non c'è nulla, strano a dirsi dopo che ci hanno succhiato il sangue per gli ultimi sei mesi, ma è così. :D
Grazie ma non capisco perché preferire questa quando ci sono compagnie che vendono senza costi aggiuntivi rispetto al PUN o PSV.
 
Sono da oltre 10 anni nel mercato libero ed ho sempre cambiato operatore allo scadere dell’offerta.. quindi ogni 12 o 24 mesi.
Sono stato cliente engie varie volte e non ho mai avuto insidie (ho pagato 0,17€/mc il gas fino al 1 di Aprile nonostante la guerra e tutto).. poi come tutti allo scadere rinnovo offerta a prezzi non concorrenziali e si cambia
 
Grazie ma non capisco perché preferire questa quando ci sono compagnie che vendono senza costi aggiuntivi rispetto al PUN o PSV.

Lo spiegato nei post precedenti.

Compagnie che hanno il prezzo solo PUN non c'è ne stanno (felice di essere smentito).

Solamente il SEN ha il PUN e basta.

Poi il tutto si valuta sui costi fissi.

Il SEN ha 140 euro di spese fisse annue:

Quota fissa (trasporto energia) 1,720000*2 = 3,4
Quota fissa (materia energia) 4,866600*2 = 9,7332
Quota potenza 1,710000*3 KW Potenza*2 = 10,26

Totale 23,3932 a bimestre 140,3592 annue
 
Lasciamolo stare… ormai ho perso tutte le speranze con lui e preferisco ignorare

Mi devi fare una cortesia, l'educazione è una cosa a cui tengo, poi possiamo essere in disaccordo.

I giudizi personali tieniteli per te.

Chiedo l'intervento del moderatore.

Grazie.
 
Ultima modifica:
ogni volta che entro in questa discussione...c'è un nuovo parametro in aggiunta a quelli precedenti. che dire, il mercato libero è limpido e confrontabile. in pratica chi non ha seguito la vicenda da sempre non ci capisce nulla e sceglie "a simpatia". poi alcuni operatori si "son fatti belli" coi prezzi che avevano bloccato rimettendoci un botto...la gente abbocca e si ritrova le tariffe attuali.
 
Windtre luce e gas non ha spread, ma come essa ci saranno altre compagnie a non averlo. Perché escludere a prescindere questo fattore?

https://www.windtre.it/offerte-windtre-luce-gas/#eco

Offerta per i non Clienti WINDTRE

"Questa componente è, per ogni mese, calcolata con la formula:
Componente Energia = PUN*(1+λ)"

https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/Luce_Gas/documenti_utili/privati/scheda_confrontabilita/SCHEDA_DI_CONFRONTABILITA__GAS_OFFERTA_WINDTRE_LUCE_GAS__ECO.pdf

"Verrà, inoltre, addebitato e resterà a carico del cliente il contributo mensile WINDTRE LUCE&GAS ECO a copertura dei costi sostenuti per l’erogazione del servizio.
Il contributo mensile è pari a 206,52 €/punto di prelievo/anno e resterà fisso per l’intera durata dell’offerta e viene applicato in quote mensili."
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso