RAI 3 HD regionali

io dico solo una cosa nn ci voleva tanto mettere rairegione cosi come, e' successo oggi, non ci voleva uno scieziato per un'ora al giorno. poi dite quello che vi pare, ma era facile.
 
Nel caso di Piemonte / Lombardia ho visto che ci sono queste configurazioni:

Rai 3 HD minimo a 1,12 Mbps quando tutti e 3 i TGR sono attivi, di cui uno è in HD. Anche a 1,12 Mbps la Rai non ce la fa con i propri encoder e il canale è quasi sempre in bianco e nero... ok che è un canale dati / ghost ma solo per quei 30 minuti. Come al solito canale configurati alla c...

I canali regionali SD quando attivi hanno un bitrate di 1,47 Mbps se tutti attivi, altrimenti se solo uno dei due sd è attivo il bitrate di Rai 3 HD è di 2,58 Mbps.

Il canale della Lombardia quando è in HD è a 2,90 Mbps.

Il bitrate di Rai 3 HD quindi ha vari step. 1,12 Mbps il minimo, 2,58 Mbps, 4,35 Mbps e il massimo quando i TGR sono disattivati è a 6,90 Mbps ;)

Segnalo che con il passaggio all'HD del TGR Lombardia, questo TGR è visibile in HD Nativo a 1080i anche su Rai 3 HD (LCN 103) nel Mux B Rai e sul satellite / TivùSat / Sky ;)
 
Come hai fatto a verificare il bitrate con attivo solo uno dei due canali SD? Non sono tutti attivi nelle stesse fasce orarie?

Veramente non riescono a mantenere con una qualità decente il 203? Okay che non è per l'utenza, ma che con oltre 1 mbps risulti talmente degradato da vedersi in bianco e nero è assurdo
 
Il bitrate di Rai 3 HD quindi ha vari step. 1,12 Mbps il minimo, 2,58 Mbps, 4,35 Mbps e il massimo quando i TGR sono disattivati è a 6,90 Mbps ;)
Oggi su questo mux ci sono stati proprio tutti i passaggi, in particolare 4,35 durante la tribuna elettorale in Lombardia e 2,58 quando tra le 13:55 e le 14 l'E.R. ha switchato al PID locale solo alle 13:58. :)
 
Ultima modifica:
Come hai fatto a verificare il bitrate con attivo solo uno dei due canali SD? Non sono tutti attivi nelle stesse fasce orarie?

Veramente non riescono a mantenere con una qualità decente il 203? Okay che non è per l'utenza, ma che con oltre 1 mbps risulti talmente degradato da vedersi in bianco e nero è assurdo

Vedi post di AndreG97.

Si è assurdo... 0,7 o 1,12 mbps non è cambiato nulla. Assurdo veramente.
 
Ma è normale che alle 13:55 (quindi durante il cambio PID), ogni volta Rai 1 ha un momento di squadrettamento tipo segnale debole?
Succede solo a me?
 
Ma è normale che alle 13:55 (quindi durante il cambio PID), ogni volta Rai 1 ha un momento di squadrettamento tipo segnale debole?
Succede solo a me?

Mai successo... Forse rileva il cambio PID di Rai 3 e "aggiorna" tutti i canali del Mux. In genere i PID del canale vengono aggiornati quando si mette Rai 3 TGR...
 
Anche perché per il momento Rai 3 non è in VBR insieme a Rai 1 e 2, è un "blocco", passatemi il termine, separato.
 
Vedi post di AndreG97.

Si è assurdo... 0,7 o 1,12 mbps non è cambiato nulla. Assurdo veramente.

Rai 3 HD con 1,12 Mbps: https://www.youtube.com/watch?v=V9fFP0ri0Nw

E comunque anche con 2/3 Mbps non è meglio come già postato nelle scorse settimane da altri utenti...

Ci sono tv locali che con 1 Mbps (a volte anche meno) non arrivano a questo... e non riesco proprio a spiegarmelo...
 
Ho notato che anche se non mi fa sintonizzare il 203 è presente in test segnale con la scritta servizio riservato rispetto agli altri che riportano dtv
 
Rai 3 HD con 1,12 Mbps: https://www.youtube.com/watch?v=V9fFP0ri0Nw

E comunque anche con 2/3 Mbps non è meglio come già postato nelle scorse settimane da altri utenti...

Ci sono tv locali che con 1 Mbps (a volte anche meno) non arrivano a questo... e non riesco proprio a spiegarmelo...


Ma considerando la situazione encoder attuale, qualunque canale Rai in 1920 × 1080i se possedesse un bitrate come il 203 si vedrebbe così con degli sprazzi in bianco e nero?
 
Ultima modifica:
Ma considerando la situazione encoder attuale, qualunque canale Rai in 1920 × 1080i se possedesse un bitrate come il 203 si vedrebbe così con degli sprazzi in bianco e nero?

Molto probabile :(
Alcune volte era capitato anche con Rai 1 HD sul DTT soprattutto durante il Tg1, se non ricordo male. Ma in quel caso il bitrate era alto.
 
Confermo che Rai 3 TGR Lombardia HD cambia il PID alle 13:55. Le ultime pubblicità nazionali sono in SD upscalate approssimativamente a 720p50, immagino, a giudicare dalla scarsa qualità del logo e di altre scritte. Il TGR ha una qualità visibilmente migliore.
 
Non capisco però una cosa... perchè Rai 3 TGR Lombardia ha in SD la pubblicità e il TGR in HD? Forse la stessa cosa avviene su Sudtirol. Ma li è in SD il Tg. La lombardia no. In sede ricevono e ritrasmettono Rai 3 SD? Questo spiegherebbe perchè sul sat ha ancora il logo "SD".

Dove si vede meglio... Rai 3 a 720p o su Rai 3 HD a 1080i? :)
 
Penso proprio che ricevano Rai 3 SD (ovv. con il logo "Rai 3 / HD ch. 103") e lo sostituiscano con il proprio segnale a 720p50 durante il TGR.
(Durante il nuovo cambio PID non ho visto disturbi su Rai 1 HD, per collegarmi a un post precedente.)

Nella diretta da studio si vedeva a simile qualità tra il 3 e il 103, al massimo leggermente meglio sul 103 solo per la definizione. I servizi invece avevano una qualità peggiore: sul 103 parevano upscalati, ma anche sul 3 mi sembrava di vedere una differenza evidente rispetto alle immagini da studio. Non so a cosa sia dovuta :eusa_think:
 
Non capisco però una cosa... perchè Rai 3 TGR Lombardia ha in SD la pubblicità e il TGR in HD? Forse la stessa cosa avviene su Sudtirol. Ma li è in SD il Tg. La lombardia no. In sede ricevono e ritrasmettono Rai 3 SD? Questo spiegherebbe perchè sul sat ha ancora il logo "SD".
Dove si vede meglio... Rai 3 a 720p o su Rai 3 HD a 1080i? :)
Secondo me, le sedi regionali ricevono il segnale SD da Roma e lo sostituiscono con l'HD durante il TGR.
Il TGR in Südtirol in SD? Quindi hanno creato il regionale in HD ma il TGR non è pronto ad esserlo? Complimenti. Per fortuna che i programmi locali in tedesco e in ladino lo sono. :)
Non sono sicuro e controllerò meglio per sicurezza, ma mi sembrava meglio Rai 3 a 720p.
Penso proprio che ricevano Rai 3 SD (ovv. con il logo "Rai 3 / HD ch. 103") e lo sostituiscano con il proprio segnale a 720p50 durante il TGR.
Non è che le sedi regionali inviino a Roma il loro segnale in 1080i e questo venga downscalato al momento dell'impacchettamento del mux?
 
Penso proprio che ricevano Rai 3 SD (ovv. con il logo "Rai 3 / HD ch. 103") e lo sostituiscano con il proprio segnale a 720p50 durante il TGR.
(Durante il nuovo cambio PID non ho visto disturbi su Rai 1 HD, per collegarmi a un post precedente.)

Nella diretta da studio si vedeva a simile qualità tra il 3 e il 103, al massimo leggermente meglio sul 103 solo per la definizione. I servizi invece avevano una qualità peggiore: sul 103 parevano upscalati, ma anche sul 3 mi sembrava di vedere una differenza evidente rispetto alle immagini da studio. Non so a cosa sia dovuta :eusa_think:
Scusate,quando è previsto lo spegnimento del 103 HD? Poi sarà possibile attivare i restanti canali RAI in HD tenendo conto dello spazio?
 
Di ufficiale non c'è nulla ma è molto probabile che dopo lo spegnimento del canale Rai 3 sul 103 qualche altro canale Rai andrà in hd
 
Indietro
Alto Basso