Calcio in TV: stagione 2022-2023 (solo programmazione, no commenti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordate MTV su Rete A prima e su TMC poi? È la stessa cosa qui. Prime Video Channel su TV8, con l’aggiunta che il 100% della pubblicità va ad Amazon. Sky cosa paga e per cosa? Perché finora nessuno mi ha saputo rispondere
Perché non lo chiedi a Sky?
Cosa vuoi che ne sappiamo noi miseri utenti?🥱
 
Non si capisce. L'unica cosa che mi viene in mente sarebbe il dato Auditel su TV8 ma se poi non si traduce in guadagni pubblicitari, a che serve??
L'unica soluzione ragionevole è che Sky paghi per trasmettere ma poi tenga gli incassi pubblicitari per sé, altrimenti non ha senso.
 
La delibera parla di diretta o differita integrale o parziale ma in molti abbiamo detto che l'unica soluzione percorribile era la diretta. Il resto era un non senso.

Superfluo dire che Amazon conosceva bene il vincolo del chiaro quando ha preso i diritti.
Probabile che la scelta sia caduta su TV8 perché ha acconsentito a ritrasmettere il segnale di Prime
Non credo che né Rai né Mediaset l'avrebbero fatto
Vincono tutti, TV8 farà il record d'ascolto del canale e Prime un enorme pubblicità in chiaro non gratis ma addirittura venendo pagata
Il ritorno economico è molto più alto degli abbonamenti in più che avrebbe fatto per una sola partita.

Per quanto mi riguarda guarderò la partita su TV8 evitando tutte le noie dello streaming

Vediamo ora se pari dignità verrà data alla Europa League visto che la delibera è la stessa
 
Ma Ambrosini sempre seconda voce? Anche dopo il famoso cartello del 2007?

Curioso che Piccinini sia lo stesso del derby di semifinale 2003
 
È la spalla di Piccinini già da due edizioni. Ha fatto anche altre volte la telecronaca dell'Inter in Champions League.
Già col Napoli (e lo dico da milanista) non era stato imparzialissimo... Con l'inter effettivamente avrei evitato


Fino a che è italiana contro straniera ok, tra due italiane non metterei uno che è stato giocatore solo di una delle due squadre

[
 
Ultima modifica:
Già col Napoli (e lo dico da milanista) non era stato imparzialissimo... Con l'inter effettivamente avrei evitato


Fino a che è italiana contro straniera ok, tra due italiane non metterei uno che è stato giocatore solo di una delle due squadre
Quante volte Bergomi avrà fatto da commentatore del derby al fianco di Caressa! E Sky le alternative le ha sempre avute, al contrario di Prime Video che ha avuto sempre e solo Piccinini e Ambrosini, se non erro. D'altronde, con una sola partita a settimana, non ne sono serviti altri.
P.S.: meglio se togli quella foto, dai! Non era necessaria.
 
Sono un sostenitore dello sport in chiaro ma perché questa eccezionalità non viene estesa ad altri sport un po' meno seguiti, col tennis per esempio se non per le semifinali con gli italiani, almeno quando sono in finale?
 
Sono un sostenitore dello sport in chiaro ma perché questa eccezionalità non viene estesa ad altri sport un po' meno seguiti, col tennis per esempio se non per le semifinali con gli italiani, almeno quando sono in finale?
È stato fatto Sky ha trasmesso in chiaro su youtube la gara di Sinner qualche tempo fa
 
Sono un sostenitore dello sport in chiaro ma perché questa eccezionalità non viene estesa ad altri sport un po' meno seguiti, col tennis per esempio se non per le semifinali con gli italiani, almeno quando sono in finale?
E satto fatto con la schiavone e con il derby italiano agli us open e anche con europei di basket del 1999
 
Sono un sostenitore dello sport in chiaro ma perché questa eccezionalità non viene estesa ad altri sport un po' meno seguiti, col tennis per esempio se non per le semifinali con gli italiani, almeno quando sono in finale?
Perché poi ammazzi l'imprenditoria delle pay tv. Se lo Stato vuole imporre la trasmissione in chiaro di qualcosa, ha solo da dare mandato alla sua concessionaria (la Rai) di PAGARE per comprare e trasmettere. E non di inventarsi cose in prossimità di cosa gli piace ai danni di chi fa investimenti in anticipo.
Poi però ci stupiamo del perché gli investimenti stranieri latitino
 
In questo caso hanno persino esagerato, mentre quando non è il calcio lasciano abbastanza correre. Potevano dare solo andata o solo ritorno in chiaro, e una delle due mandare la replica integrale o differita in chiaro dopo le 23.00. Tanto se il calcio è così seguito "da tutti", quei "tutti" ormai ce l'avranno avuto un abbonamento, o nulla gli vietava di fare un mese a Now o a Prime Video a 5€, con magari il primo mese gratis e non spendevano nulla.
 
Non si capisce. L'unica cosa che mi viene in mente sarebbe il dato Auditel su TV8 ma se poi non si traduce in guadagni pubblicitari, a che serve??

Chiaro ed evidente che questo, per Tv8 (Sky) sia un test.
Vedo quanti spettatori faccio con una partitona di Champions.
Mi servirà in futuro come dato da sbattere in faccia ai pubblicitari...
Non dimentichiamoci che dal 2024 la partita in chiaro di Champions potrebbe andare regolarmente su Tv8
Anche senza i proventi pubblicitari di questo Mil-Int, a loro andrà bene. Benissimo.
 
In questo caso hanno persino esagerato, mentre quando non è il calcio lasciano abbastanza correre. Potevano dare solo andata o solo ritorno in chiaro, e una delle due mandare la replica integrale o differita in chiaro dopo le 23.00. Tanto se il calcio è così seguito "da tutti", quei "tutti" ormai ce l'avranno avuto un abbonamento, o nulla gli vietava di fare un mese a Now o a Prime Video a 5€, con magari il primo mese gratis e non spendevano nulla.
In questo caso credo che la "pressione" a mandare l'evento in chiaro sia dovuto al fatto che, essendo un evento di grande rilevanza, avrebbe avuto solo la "garanzia" dello streaming.
Io per esempio preferirò vederla su Tv8, anziché su Prime, proprio per evitare eventuali salti di connessione ecc
 
Quante polemiche per questa semifinale in chiaro... mi spiegate il comma 4 dell'articolo 2 della delibera agcom applicato al caso specifico Milan-Inter?

4. "Qualora nessun’emittente qualificata formuli alcuna offerta o non la formuli a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, l’emittente titolare dei diritti ha facoltà di esercitarli in deroga alle condizioni di cui al comma 1".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso