Ciclismo - stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I tamponi solo nel ciclismo li fanno? Ora non so se le avvisaglie si erano viste ieri, e forse pure oggi sul finale della crono, però io resto dell'idea che solo nel ciclismo esiste ancora il covid, basterebbe non farli i test, e capire strada facendo le reali condizioni, l'Uci su queste cose perché continua a tacere? Perché è solo in questo sport che si parla sempre e solo di covid

Ora Remco vira sul Tour de France?
 
Ultima modifica:
Ma che sfiga!

In effetti trovo strano che nel ciclismo si parli ancora di Covid. Negli altri sport mi sa che i tamponi nemmeno li fanno.
 
Se si continua a fare i tamponi fra 10 anni ci saranno ancora positivi come l'influenza
 
Se si continua a fare i tamponi fra 10 anni ci saranno ancora positivi come l'influenza
E con ciò che vorresti dire?
Non pensi alla salute di qualsiasi persona?
Che sia uno sportivo o di un'anziana 90enne.

C'è e ce lo dobbiamo tenere come tutti i vari virus in circolazione.
 
E con ciò che vorresti dire?
Non pensi alla salute di qualsiasi persona?
Che sia uno sportivo o di un'anziana 90enne.

C'è e ce lo dobbiamo tenere come tutti i vari virus in circolazione.

Esatto lo dobbiamo tenere, proteggendo davvero chi ha bisogno, non un ragazzino che vince una cronometro a 55 km/h per una ‘malattia’ immaginaria. Altrimenti si fa prima a chiudere sta corsa ‘farsa’.
 
Malattia immaginaria che secondo le stime oms potrebbe aver causato 20 milioni di morti in poco tempo

Non ricordiamo l'inizio e le aree rosse in veneto e lombardia che ci hanno stravolto la vita di tutti noi.

Che ora faccia meno paura ok, vulisto che ci sono i vaccini e non sia mortale come allora
Ma se c'è un protocollo lo si deve rispettare.
 
Ultima modifica:
Malattia immaginaria che secondo le stime oms ha fatto 20 potrebbe aver causato milioni di morti in poco tempo

Non ricordiamo l'inizio e le aree rosse in veneto e lombardia che ci hanno stravolto la vita di tutti noi.

Che ora faccia meno paura ok, vulisto che ci sono i vaccini e non sia mortale come allora
Ma se c'è un protocollo lo si deve rispettare.

Non fare confusione, non voglio fare OT e buttarla in altri termini, fermati sul ciclismo e non andiamo oltre anche perche l’OMS ha classificato il covid come malattia infettiva non c’è piu nessuna pandemia; il termine immaginaria si riferiva solamente a Remco che di fatto non ha nulla e ha fatto 35 km a 55 all’ora; il ragionamento mio è se hai la malattia e hai un minimo sospetto di pericolo di vita te ne esci subito, se invece hai il nulla assoluto corri e basta; in altri sport maggiori non sento nulla da una vita di tamponi quindi o il covid esiste solo nel ciclismo o boh…
 
Si.
Se ci sono protocolli, devono essere rispettati.
Sul protocollo dice che si è positivi al covid si è esclusi, si è esclusi, punto.
 
Decide il corridore con il team se continuare o meno, o le cose si sanno altrimenti conviene una letta al protocollo prima di parlare.
Non so il protocollo.
Infatti ho detto se lo prevede allora deve essere così, se si è ritirato per il covid, qualche clausola ci sarà, com'è avvenuto per Ganna.

https://www.ansa.it/sito/notizie/sp...osa_bdef8463-9077-45db-97ac-34be1769e2a2.html
... Come parte del protocollo del team, ho fatto un test di routine, che purtroppo è risultato positivo.

Comunque, prima di parlare (cit.), non definirla una malattia immaginaria quella che ha fatto perire milioni di persone ;)
 
Ultima modifica:
i protocolli UCi sul covid sono stati abbandonati, adesso le squadre decidono in autonomia. Ganna è stato fermato presumibilmente per evitare di contagiare i capitani (thomas e goganga). remco ha vinto una crono a più di 50 all'ora, pertanto grossi sintomi non penso li avesse. Il ciclismo è unico sport dove continuano a testare e fermare gente, il dubbio è che abbiano studi non divulgati dove certi sport a sforzo continuo sopra soglia possano creare rischi per la salute in concomitanza con il covid, sennò non si spiega questo ritiro.

A margine va detto che gli ultimi 2 anni al Tour correvano ciclisti che non si reggevano in piedi e ufficialmente nessuno era positivo, salvo poi esserlo alla fine del tour.


Al giro direi che siamo masochisti e tafazziani, lo stiamo evolvendo verso un giro di romandia qualunque.
 
Il problema si risolve in un solo modo, stop ai tamponi, e poi i tamponi non credo siano gratis, quindi almeno qualche soldino lo risparmierebbero
 
Adesso l'equilibrio si sposta a favore della Ineos con soltanto Roglic che può contrastare, si rischia una corsa molto più bloccata.
Peccato che ancora una volta il ciclismo si danneggia da solo.
 
Il problema si risolve in un solo modo, stop ai tamponi, e poi i tamponi non credo siano gratis, quindi almeno qualche soldino lo risparmierebbero

Credo che nel ciclismo continuino a farli perchè si tratta di uno sport in cui si è in stretto contatto per 3 settimane, se si propaga nel gruppo non si porta a termine la competizione.
 
Aggiungo anche che ai ciclisti durante un GT viene chiesto uno sforzo fisico enorme, con grande fatica polmonare e immunodepressione. Se le squadre continuano a testarsi in modo così rigoroso nonostante siano caduti tutti gli obblighi qualcosa vorrà pur dire, non credo che facciano i tamponi per divertimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso