Ciclismo - stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petacchi e, soprattutto, Evenepoel hanno detto che il vento contrario non ha aiutato.

direi che anche le dichiarazioni di Roglic confermano la cosa:

Primo vero arrivo in salita, sensazioni?

«Sensazioni buone, ma oggi non abbiamo capito nulla di chi sta bene e chi no. La salita era lunga, ma non particolarmente impegnativa, e a ruota si stava benissimo».

Nessun attacco, te lo aspettavi?

«Direi di sì. Il Giro è ancora lunghissimo e oggi non c’era il terreno giusto per attaccare. C’era anche vento contrario, qualsiasi tentativo sarebbe stato vano, uno spreco di energie».



su eurosport intanto tutti a lamentarsi offesi per la tappa noiosa senza dare nessuna chiave di lettura della tappa :eusa_doh:
 
Per vedere qualcosa di movimentato lo scorso anno si è aspettato gli ultimi chilometri dell'ultima salita dell'ultima tappa di montagna; sbaglio ma mi pare ci sia un trend di questo tipo negli ultimi tempi... Il Giro è tosto, il Giro è lungo, intanto aspettiamo...
 
Per vedere qualcosa di movimentato lo scorso anno si è aspettato gli ultimi chilometri dell'ultima salita dell'ultima tappa di montagna; sbaglio ma mi pare ci sia un trend di questo tipo negli ultimi tempi... Il Giro è tosto, il Giro è lungo, intanto aspettiamo...

ieri avevo visto la ricognizione Rai della tappa, e avevano già fatto capire che si trattava di una salita lunga ma non particolarmente impegnativa.
al momento la cosa mi aveva sorpreso ma in effetti solo gli ultimi 4 km erano interessanti e il vento inoltre ci ha messo la sua
 
Oggi più passavano i km più rimanevo incredulo, davvero assurdo l'atteggiamento rinunciatario di tutte le squadre in occasione di un traguardo così prestigioso.

Campo Imperatore è stato mostrato in tutto il suo fascino da tante riprese televisive, ma sportivamente è stato proprio disonorato.
 
Tappa collocata male secondo me. Domani la tappa di Fossombrone nasconde diverse insidie, il doppio passaggio sui Cappuccini inframezzato dalle Cesane non è da sottovalutare, e domenica c'è la cronometro di 35 km. Tutto sommato ci sta che non volessero sprecare troppe energie. Spero però di vedere una bella tappa oggi, il percorso merita tanto.
 
direi che anche le dichiarazioni di Roglic confermano la cosa:

Primo vero arrivo in salita, sensazioni?

«Sensazioni buone, ma oggi non abbiamo capito nulla di chi sta bene e chi no. La salita era lunga, ma non particolarmente impegnativa, e a ruota si stava benissimo».

Nessun attacco, te lo aspettavi?

«Direi di sì. Il Giro è ancora lunghissimo e oggi non c’era il terreno giusto per attaccare. C’era anche vento contrario, qualsiasi tentativo sarebbe stato vano, uno spreco di energie».



su eurosport intanto tutti a lamentarsi offesi per la tappa noiosa senza dare nessuna chiave di lettura della tappa :eusa_doh:
A me invece sembrano dichiarazioni di facciata per giustificare il nulla di questa tappa. Andare in parata fino al traguardo con quello scattino di Evenepoel e Roglić a pochi metri dal traguardo per tentare di guadagnare un secondo o due...
 
Ultima modifica:
Ganna ritirato per covid.... questa cosa che il ciclismo sia l'unico sport dove ancora " esiste" il covid, ogni volta che leggo un ritirato per covid mi fa sorridere
 
Ma se è stata dichiarata la fine della pandemia, perché si continuano a fare i tamponi? fineOT
 
Sta di fatto che solo nel ciclismo si parla ancora di covid, negli altri sport nemmeno per sogno, sarà forse che il ciclismo è uno sport dove il fiato non è un dettaglio?
 
Ultima modifica:
Tappa collocata male secondo me. Domani la tappa di Fossombrone nasconde diverse insidie, il doppio passaggio sui Cappuccini inframezzato dalle Cesane non è da sottovalutare, e domenica c'è la cronometro di 35 km. Tutto sommato ci sta che non volessero sprecare troppe energie. Spero però di vedere una bella tappa oggi, il percorso merita tanto.

oggi infatti il percorso si è dimostrato più selettivo di quello di ieri (le pendenze erano diverse) e si è visto un bell'attacco di Roglic
 
La Tirreno ci insegna come tappe di questo genere nelle Marche siano sempre in grado di dare spettacolo ed anche oggi è andata così.
 
Sta di fatto che solo nel ciclismo si parla ancora di covid, negli altri sport nemmeno per sogno, sarà forse che il ciclismo è uno sport dove il fiato non è un dettaglio?
Il ciclismo è l'unico sport in cui devi fare 3000km in 3 settimane.
Prova tu a pedalare 200km al giorno se non stai bene... A Napoli Superpippo si staccava sui cavalcavia.
 
Ma un conto è ritirarsi perché non ce la fai che sia covid, normale febbre, raffreddore, dolori

Un conto che vieni escluso perché sei positivo
 
Sono anche io passato alla Rai. Eurosport mi ha stufato. Sempre la solita tiritera. Devo dire che tutto sommato non è male.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso