73° Festival di Sanremo 2023

5c4717fbe6cd6e5e2757dfb065233de3313a144cac1be44c4a98c2d6e1d943c6.png
 
di tutte queste non mi verrebbe voglia di ascoltare
LDA
cugini
coma cose
grignani
ultimo
modà...ma poi penso all'acuto...e fino a lì la caaaaaantoooooohhhh poi stacco

confermo amadeus non è bravo, mandatelo a zappare e prendetevi pino insegno. ma quali cose tocca leggere sui giornali:eusa_wall:
 
ma secondo me i festival di sanremo contemporanei sono come quando fioriscono i peschi in Giappone...:D Lo spettacolo dura per quella settimana, poi, raramente ci sono canzoni COLOSSALI , tipo "Ancora " "Almeno tu nell'universo" ecc..anche perché sono sempre meno melodiche, meno canticchiabili e conta l'impatto scenico. Probabilmente ricordando una canzone del festival tipo una vita in vacanza ci ricordiamo della "vecchia che balla"...il gorilla di Gabbani ecc..
Per questo motivo le esibizioni fatte in QUEL momento restano uniche e irripetibili ed è per questo che vale la pena vederle lì , in diretta.
Non c'è ospitata, né video che possano restituire quegli attimi.

Oggi a me, resta in mente LAZZA più che Mengoni (che per i miei gusti mi sembra un po' una nenia :D Preferivo il Mengoni di RE MATTO)
 
non possiamo neanche paragonare la varietà musicale del tempi di almeno tu nell'universo con quelli attuali. e men che meno i gusti eterogenei di oggi col poco che usciva a quei tempi.

considera però che ci sono persone che con fiumi di parole e polemiche...sono all'isola dei famosi:lol: che in tutta "sincerità" ha fatto la giudice e coach della qualunque e altre canzoni ben successive di almeno tu nell'universo hanno spalancato le carriere floride di artiste come giorgia o laura pausini, consacrato definitivamente elisa al successo anche in italiano, il volo, i maneskin, mengoni. e rilanciato carriere alla berti, zanicchi ecc ecc

il festival ora è un punto di partenza o ripartenza a lungo raggio
 
Notavo che Gianmarco Mazzi è l'attuale sottosegretario alla cultura (eletto deputato nella lista FdI). Nonostante le recenti uscite (critiche https://www.allmusicitalia.it/ma-qu...-battaglia-politico-meloni-mazzi-amadeus.html) all'edizione 2023 (fatte forse per accontentare la sua parte), visti i suoi trascorsi musicali e sanremesi (dal 2005 al 2012) dovrebbe garantire un futuro al Festival di Sanremo. Certo dovrà sopportare un'altra edizione con Amadeus condotture e direttore artistico, poi potrà, in qualche modo, metterci mano. Vorrà dire che Samremo 2025 oltre all'inno nazionale aprirà con le preghierine e il premio alle famiglie più numerose :D .
 
L’industria musicale infatti ringrazia che abbia smesso.

Nel primo anno di mazzi abbiamo avuto vincitore Valerio scanu. Secondo pupo Emanuele filiberto e Luca canonici…mengoni terzo. Come rimpiangere povia in un attimo :D

Vabè la Rai avrà da utilizzare gli introiti di questa annata è un po’ della prossima. Poi voglio vedere i bilanci e raipubblicità.
 
L’industria musicale infatti ringrazia che abbia smesso.

Nel primo anno di mazzi abbiamo avuto vincitore Valerio scanu. Secondo pupo Emanuele filiberto e Luca canonici…mengoni terzo. Come rimpiangere povia in un attimo :D

Ma solo a me le sue edizioni sono sembrate forse tra le più scarse a livello musicale? Tranne poche eccezioni, le canzoni delle sue edizioni sono il classico esempio di brano sanremese nato e morto in quei 5 giorni.
Quelle edizioni che hai citato sono sì le prime a guida totalmente sua, ma ha iniziato ben prima a fare danni: già forse dal 2005 si occupava di coadiuvare i vari direttori artistici nella scelta musicale, tant'è che i risultati infatti sono stati evidenti soprattutto nelle edizioni a guida Bonolis e Panariello
 
Ma solo a me le sue edizioni sono sembrate forse tra le più scarse a livello musicale? Tranne poche eccezioni, le canzoni delle sue edizioni sono il classico esempio di brano sanremese nato e morto in quei 5 giorni.
Quelle edizioni che hai citato sono sì le prime a guida totalmente sua, ma ha iniziato ben prima a fare danni: già forse dal 2005 si occupava di coadiuvare i vari direttori artistici nella scelta musicale, tant'è che i risultati infatti sono stati evidenti soprattutto nelle edizioni a guida Bonolis e Panariello

Il festival fa schifo se direttore e conduttore sono persone completamente diverse. E si vede. È sempre stato così. Quindi se pensano che amadeus faccia l’ultimo senza dirigerlo hanno sbagliato. Lo dice dalla prima edizione che fa le sue cose o niente. Come anche possa dirigerlo senza condurlo facendo fare buona figura al suo successore. Poi la Rai di sgambetti alla carriera di amadeus gliene avrà fatto già 5 o 6.
 
Il festival fa schifo se direttore e conduttore sono persone completamente diverse. E si vede. È sempre stato così. Quindi se pensano che amadeus faccia l’ultimo senza dirigerlo hanno sbagliato. Lo dice dalla prima edizione che fa le sue cose o niente. Come anche possa dirigerlo senza condurlo facendo fare buona figura al suo successore. Poi la Rai di sgambetti alla carriera di amadeus gliene avrà fatto già 5 o 6.

Ma è normale, è come se lo modellasse su di sé dato che ci mette la faccia. E sì, quasi certamente erano voci campate in aria quelle di tempo fa, anche considerando che ha un contratto che mi pare preveda penali belle salate nel caso.
Come al solito sono parole al vento in questo casi
 
Ma è normale, è come se lo modellasse su di sé dato che ci mette la faccia. E sì, quasi certamente erano voci campate in aria quelle di tempo fa, anche considerando che ha un contratto che mi pare preveda penali belle salate nel caso.
Come al solito sono parole al vento in questo casi
..anche perché sarebbe difficile spiegare agli inserzionisti pubblicitari che - dopo la dipartita di Fazio - pure Amadeus viene "dimezzato"
 
..anche perché sarebbe difficile spiegare agli inserzionisti pubblicitari che - dopo la dipartita di Fazio - pure Amadeus viene "dimezzato"
Ovviamente, ci sarebbe una fuga di massa che purtroppo certi venditori di fuffa non mettono in conto facendosi venire certe idee strampalate
 
L’industria musicale infatti ringrazia che abbia smesso.

Nel primo anno di mazzi abbiamo avuto vincitore Valerio scanu. Secondo pupo Emanuele filiberto e Luca canonici…mengoni terzo. Come rimpiangere povia in un attimo :D

Vabè la Rai avrà da utilizzare gli introiti di questa annata è un po’ della prossima. Poi voglio vedere i bilanci e raipubblicità.

Mazzi è stato direttore delle edizione 2004, 2005, 2006, 2009, 2010, 2011, 2012..casualmente nel 2013 ci fu l'edizione presentata da Fazio :D Magari lui, Mazzi, s'era proposto come direttore artistico, Fazio lo ha rimbalzato e 10 anno dopo s'è vendicato :D
 
Salve vi saluto dalla Argentina. Sono un fan de la TV italiana è del festival che ho visto per la prima volta nellla edizione 2010 per la Clerici che mi piace tanto. La conosco dal treno dei desideri programma della rai del 2005 e poi con ti lascio una canzone.
Cercando delle informazioni ho letto che forse poteva essere ospite questo 2023 però non è successo. L'ultima volta che appare è nel 2020 o 21.
Ci saranno delle possibilità che lei tornasse un'altra volta con ruolo principale??
Vi ringrazio...

PS Scusatemi si sbaglio con le preparazioni.

Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk
 
Salve vi saluto dalla Argentina. Sono un fan de la TV italiana è del festival che ho visto per la prima volta nellla edizione 2010 per la Clerici che mi piace tanto. La conosco dal treno dei desideri programma della rai del 2005 e poi con ti lascio una canzone.
Cercando delle informazioni ho letto che forse poteva essere ospite questo 2023 però non è successo. L'ultima volta che appare è nel 2020 o 21.
Ci saranno delle possibilità che lei tornasse un'altra volta con ruolo principale??
Vi ringrazio...

PS Scusatemi si sbaglio con le preparazioni.

Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk

Non credo che voglia rifarlo lei in prima persona.
In prima serata ha anche condotto “the voice senior”
 
Salve vi saluto dalla Argentina. Sono un fan de la TV italiana è del festival che ho visto per la prima volta nellla edizione 2010 per la Clerici che mi piace tanto. La conosco dal treno dei desideri programma della rai del 2005 e poi con ti lascio una canzone.
Cercando delle informazioni ho letto che forse poteva essere ospite questo 2023 però non è successo. L'ultima volta che appare è nel 2020 o 21.
Ci saranno delle possibilità che lei tornasse un'altra volta con ruolo principale??
Vi ringrazio...

PS Scusatemi si sbaglio con le preparazioni.

Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk

Ciao. Tutto può esser. ma dal 2025 in poi , perché la prossima edizione sarà condotta da Amadeus e Antonella Clerici non credo accetti più un ruolo da "valletta" .
In questa stagione televisiva conduce il programma "è sempre mezzogiorni" dalla 11.55 alle 13.00 (ora italiana) anche su Rai Italia (fino a qualche settimana fa) , e ha condotto "The Voice senior" e "The voice junior" (21.40) tutte su Rai1. Antonella Clerici fa parte di un'agenzia di spettacolo molto forte perciò resterà in tv a lungo. La vedrai senz'altro a lungo.
 
Ciao. Tutto può esser. ma dal 2025 in poi , perché la prossima edizione sarà condotta da Amadeus e Antonella Clerici non credo accetti più un ruolo da "valletta" .
In questa stagione televisiva conduce il programma "è sempre mezzogiorni" dalla 11.55 alle 13.00 (ora italiana) anche su Rai Italia (fino a qualche settimana fa) , e ha condotto "The Voice senior" e "The voice junior" (21.40) tutte su Rai1. Antonella Clerici fa parte di un'agenzia di spettacolo molto forte perciò resterà in tv a lungo. La vedrai senz'altro a lungo.
Grazie, the voice l'ho scoperto casualmente e fu la prima volta che ho guardato una edizione italiana. È sempre mezzogiorno all'estero lo mettono soltanto su rai play e per la differenza oraria a volte lo guardo molto presto all mattino.
Amadeus e Gianni Morandi insieme a Fiorello mi sono piaciuti tanti invece, non ne ho niente da criticargli
Ho letto anche dei gossip che la Clerici fu molto criticata in quella edizione perciò sarà influenzata a non farlo un'altra volta invece.

Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk
 
Ultima modifica:
Grazie, the voice l'ho scoperto casualmente e fu la prima volta che ho guardato una edizione italiana. È sempre mezzogiorno all'estero lo mettono soltanto su rai play e per la differenza oraria a volte lo guardo molto presto all mattino.
Amadeus e Gianni Morandi insieme a Fiorello mi sono piaciuti tanti invece, non ne ho niente da criticargli
Ho letto anche dei gossip che la Clerici fu molto criticata in quella edizione perciò sarà influenzata a non farlo un'altra volta invece.

Enviado desde mi LM-X540 mediante Tapatalk

Pensa come siamo messi. Alcuni hanno tacciato quest'ultima edizione del festival come troppo di sinistra !! quando invece è stato semplicemente contemporaneo . Per questo motivo (non potendo rivalersi su Amadeus che ha un contratto anche per l'anno prossimo per condurlo) hanno chiesto e ottento la testa dell'amministratore RAI che è stato sostiuito con uno più in sintonia con questo governo.
Il festival alla rai frutta un sacco di soldi e dà fastidio anche per questo (alla concorrenza). Quindi non si sa che futuro potrà avere né se sarà sempre sulla RAI (il contratto di collaborazione con la rai scade quest'anno ). Insomma, è in corso uno SCIPPO anche del Festival !
 
Indietro
Alto Basso