Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Due figlie che LAVORANO (nemmeno studiano) fuori NON fanno parte del tuo nucleo domestico.
Semmai è la residenza anagrafica che dovrebbe essere corretta, il Comune in questi casi può farlo anche d’ufficio.

E' arrivato un altro convinto che esista una definizione giuridica di "nucleo domestico" e che coincida con quella che si è inventata Netflix.....

E' comunque, se leggi bene, ho scritto che "secondo Netflix" io ora dovrei pagare 30 euro per "essere in regola", che il costo è fuori mercato e che quindi l'abbonamento se lo possono tenere.
 
E' operativa? E quanti hanno l'account bloccato oppure hanno ricevuto una richiesta di pin oppure anche solo una mail che non sia la generica di "avvertimento"? Ad ora mi risulta ZERO.

tanti da quello che leggo ma tu continua pure finchè non ti arriva l'avviso e ti bloccano l'account....Tu sei come il tipo in quel quadro dove stanno impiccando un ladro ma continua a sfilare il portafoglio a quelli che assistono, tanto non toccherà mai a lui. :laughing7:
 
tanti da quello che leggo ma tu continua pure finchè non ti arriva l'avviso e ti bloccano l'account....Tu sei come il tipo in quel quadro dove stanno impiccando un ladro ma continua a sfilare il portafoglio a quelli che assistono, tanto non toccherà mai a lui. :laughing7:

Ti invito a leggere con più attenzione: come ho già scritto io ho disdetto Netflix non appena ho letto di questa alzata di testa, cioè quattro mesi fa. Perchè....

Primo: non mi faccio prendere in giro da gente che mi complica la vita invece di semplificarmela, oltretutto ad un costo assurdo e

Secondo: fortunatamente esistono alternative MOLTO più economiche che, a mio parere, offrono un servizio migliore sia dal punto di vista del catalogo che da quello della qualità audio / video

Quindi se qualcuno continuerà a pagare quello che vogliono buon per Netflix.

Ma vorrei anche conoscere chi sgancia 18 euro per usufruire di un servizio (4 schermi tutti in una casa) che probabilmente non userà mai.

Tra un annetto vedremo.....
 
Si può dire che per chi in casa, da utente unico, ha un TV 4K, 18€ siano fuori mercato? E che diventando accettabile dividere account con 3 extra, si arrivi a 9€, che è probabilmente ok? E che allora N dovrebbe fare un abbonamento a 9/10 euro per il 4K singolo?
 
ma è operativo da subito?
tipo il mio gruppo ( o ormai quasi ex gruppo) a cui il rinnovo mensile sarebbe il 10 giugno, che succede ? da oggi guarda solo il "capofamiglia" ?
 
ma è operativo da subito?
tipo il mio gruppo ( o ormai quasi ex gruppo) a cui il rinnovo mensile sarebbe il 10 giugno, che succede ? da oggi guarda solo il "capofamiglia" ?

si è operativo non conta la data del rinnovo, solo che arrivano via via le mail e i messaggi di avviso in queste ore per motivi tecnici. Inoltre se non sceglie il proprietario il nucleo domestico lo fa in automatico netflix:

https://www.dday.it/redazione/45957...-domestico-come-guardare-contenuti-in-viaggio
 
Si può dire che per chi in casa, da utente unico, ha un TV 4K, 18€ siano fuori mercato? E che diventando accettabile dividere account con 3 extra, si arrivi a 9€, che è probabilmente ok? E che allora N dovrebbe fare un abbonamento a 9/10 euro per il 4K singolo?

Si può dire, certo. Ma ad una soluzione così semplice i geni di Netflix non arriveranno mai......

D'altra parte sono gli stessi che durante il covid abbassarono arbitrariamente la banda senza che nessuno l'avesse chiesto, giusto per risparmiare....

Così vedevi il "4k" a 3 mb/sec...... però sempre allo stesso prezzo. :)
 
D'altra parte sono gli stessi che durante il covid abbassarono arbitrariamente la banda senza che nessuno l'avesse chiesto, giusto per risparmiare....

Così vedevi il "4k" a 3 mb/sec...... però sempre allo stesso prezzo. :)

Non tutti i mali vengono per nuocere, d'altro canto saturavi meno le reti visto che divennero fondamentali, dovrebbe essere istituito obbligatoriamente di ridurre la saturazione quando questa diventa fondamentale per tutta la popolazione.

Comunque a parte queste sterili dispute avete visto il Twitt di Prime video Italia che prende per i fondelli Netflix?
E'un chiaro attacco a Netflix cercando di trarre vantaggio da questa nuova ondata di clienti delusi. Fanno benissimo, morto un papa se ne fa un altro e così facendo si stanno candidando al seggio papale. ;)
Tutti Quelli Che mi Hanno Rubato La password.
 
Posso dirlo,un gran pasticcio che subiranno anche i utenti che useranno netflix nei termini legali.:doubt:

Illegale?

e66609a9509f1f711b2e9a5aea5588a0.jpg
 
A me non è arrivata ancora la mail e nel menu ancora non trovo nulla su come dare l'ok all'utenza principale, però da quello che ho capito se mio fratello col suo tablet lo faccio venire una volta a casa, si collega al mio wif, poi si collega a quello di casa sua, è fatta.
 
da quello che ho capito se mio fratello col suo tablet lo faccio venire una volta a casa, si collega al mio wif, poi si collega a quello di casa sua, è fatta.

È fatta per un mesetto, poi devi farlo ritornare all'ovile. ;)

Comunque come dice il detto "chi di Netflix ferisce di Netflix perisce"! :D
 
L'impostazione del nucleo domestico la trovate via tv premendo su "chiedi assistenza".

Io l'ho fatta via Fire Stick, dopo aver premuto su chiedi assistenza, andate su "gestisci nucleo domestico", a quel punto vi chiede di confermare che quella è la vostra linea principale e ve lo fa fare mandando una mail o un SMS. Io ho confermato via mail.

Mi risultano registrati ora i 3 televisori di casa dove lo uso, 2 con Stick e uno via app della smart TV, mentre il telefono evidentemente è tra gli altri dispositivi che cita, almeno credo.

Aggiungo che riprovandoci sulle TV con Fire Stick, mi conferma che sono dentro al mio nucleo, su app TV Samsung ancora non c'è questa possibilità (comunque il televisore è nominato dentro il nucleo). Anche sul telefono questa cosa non c'è e quindi non è verificabile. Comunque immagino che basterà collegarsi almeno una volta al mese dallo Wi-Fi di casa, abitudine che non avevo ma tant'è...
 
Ultima modifica:
Io non ho ricevuto ancora nessuna mail e su Apple TV non c’è nessuna opzione nelle impostazioni. Per me è come se nulla fosse successo.
Per ora vado avanti senza problemi

Esattamente, fino a quando non ci si ritrova il blocco :D
 
Ragazzi anch'io non ho avuto nessuna mail ma se andate dove ho scritto sopra, lo trovate anche voi
 
Su Android TV l’ho trovato, ma su Apple TV non c’è nessun riferimento a questa cosa ed io utilizzo il 90% delle volte Apple TV
Ah ok, probabilmente su Apple TV devono ancora aggiornare. Oppure sarà come sullo smartphone in cui neanche la metteranno, boh.
 
Indietro
Alto Basso