Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Spero che il riconoscimento avvenga tramite codice sms o link alla mail, per i collegamenti saltuari altrove rispetto al nucleo principale.
Per un uso saltuario magari non devi fare neanche quello, comunque si nel caso mail o SMS.

Sulla seconda casa, anche se non è un mio problema purtroppo, o altro di frequente, uno quella nota potrebbe anche interpretarla con mi collego dallo smartphone allo wifi di casa e poi dallo Wi-Fi della seconda casa(o ufficio nel tuo caso), per poi poter accedere anche dalle TV o altro da quella linea, sempre che il telefono rientri alla base nell'arco di un mese e che non ci siano doppie visioni contemporanee. Però boh è una interpretazione della nota che potrebbe essere solo fantasiosa e magari si possono usare solo i dispositivi mobili come ho scritto prima.
Per me non cambia molto le serie che ho visto negli anni saranno una decina alcune ancora da finire perché ancora in corso. Film li guardavo e quando ho scoperto che molti film hanno finale aperto ho smesso di guardarli si vive anche senza Netflix
Quindi attacco e stacco a seconda delle esigenze
Che è il modo migliore per usarlo, io a parte quest'anno per offerta Tim non l'ho mai avuto fisso e sicuramente prima o poi tornerò ad averlo 2/3/4 mesi l'anno come prima(anche perché non fanno promo di suo).

Mi fa un po' sorridere però quando altri scrivono che il catalogo fa schifo, quando magari lo hanno al contrario da me da 5/6/7/8 anni di fila e fa schifo solo oggi che provano ad impedirgli la condivisione .

Perché lo tenevano fisso se faceva così schifo rispetto agli altri servizi?

Fare elenchi di serie o film belli in altri servizi e dire che qua non c'è niente è un po' sciocco. Ogni servizio ha qualcosa di bello e qualcosa di meno bello.

Ognuno giustamente farà le proprie valutazioni, uso saltuario, disdetta totale perché altri servizi sono più economici per l'uso che ne fanno o quello che uno vuole... Ma mi fermerei qua, perché quando leggo commenti di altri siti(e anche qualcuno in questo), che su Netflix non c'è nulla e poi ce l'hanno da svariati anni consecutivi, solo perché provano a non farli più smezzare, mi viene da sorridere...
 
potrebbero associare il mac id di rete e non l'ip per mappare i dispositivi

Di male in peggio, il mac dipenderebbe dal dispositivo di rete, quindi se uno ha più device si ritroverebbe ad essere fuori casa quando è collegato ad un device differente. :D


Capirai, ormai tanti modem hanno integrato un server VPN...

Peccato che molti abbiano pure un bandwidth scarso e quindi poi non riuscirebbero a mandare uno stream a banda piena, bisogna poi usare un client VPN dall'altro lato e per coloro che hanno FTTC o FWA l'upload diventa un po' scarno per questa funzione.

Chi ha giga illimitati del Wi-Fi non se ne fa nulla, infatti ad esempio io il Wi-Fi sul telefono molto spesso ce l’ho proprio disattivato

E fai molto male perché il wifi consuma decisamente meno batteria rispetto ad un collegamento 4G.

Nel frattempo i concorrenti gongolano! :D

https://tuttonotizie.eu/wp-content/...lia-pubblicamente-dedicato-agli-scrocconi.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quoto tutto Mulder

Sicuramente c'è una base a cui piace tanto ma almeno per me che l'ho avuto per i primi tre anni di fila ero arrivato a un punto di dire ora cosa guardo ? per non parlare delle serie cancellate che malgrado le avessi iniziate forse probabilmente non vedrò mai la conclusione.
 
A mio parere ultimamente i contenuti di netflix lasciavano alquanto a desiderare. Con questaa operazione mi stanno soltanto a spronare di fare disdetta.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
Per l'uso saltuario albergo, casa campagna fine settimana ecc credo possano riferirsi all'uso tramite chromecast o comunque client compatibili cioè Netflix non è quello configurato sulla tv ma rimane quello dello smartphone associato al nucleo domestico
 
Appunto di una casa vacanza o un hotel, cioè di una cosa saltuaria.

Sulla seconda casa o da un altro posto su cui magari lo fai in maniera frequente, invece scrivono questo.

"Se hai una seconda casa o viaggi spesso nello stesso luogo, segui questi passaggi:

Dal luogo principale in cui guardi Netflix, connettiti a Internet e apri l'app Netflix sul dispositivo mobile una volta al mese. Poi esegui la stessa operazione quando ti trovi nella seconda posizione per continuare a guardare Netflix senza interruzioni."

Quindi in sostanza solo con dispositivi tipo smartphone, tablet, portatile. Sempre con ritorno

Mi sembra una str..ata.
Mio luogo principale: casa, su Apple TV o TV Sony 4K.
Luogo secondario: casa di montagna, (dove, al limite, saranno caxzi miei se voglio stare due mesi) su Apple Tv.

Come si risolve?
 
Chi ha giga illimitati del Wi-Fi non se ne fa nulla, infatti ad esempio io il Wi-Fi sul telefono molto spesso ce l’ho proprio disattivato

Io il wifi a casa proprio non ce l'ho, i dispositivi di casa sono tutti cablati, netflix lo vedo solo con la apple tv e su quelli mobili che vanno con la loro sim.
 
Spero che il riconoscimento avvenga tramite codice sms o link alla mail, per i collegamenti saltuari altrove rispetto al nucleo principale.

Nel caso per continuare a condividere basta mettere un forward sulle email con i codici allora.
 
Mi sembra una str..ata.
Mio luogo principale: casa, su Apple TV o TV Sony 4K.
Luogo secondario: casa di montagna, (dove, al limite, saranno caxzi miei se voglio stare due mesi) su Apple Tv.

Come si risolve?
Se sai già che stai 2 mesi o 3, cambi nucleo domestico principale, scrivono che si può fare, immagino ci sarà un modo collegandosi dall'altra linea, boh.

Comunque come ho scritto in un messaggio dopo potrebbe anche essere interpretato in altro modo, non solo con device portatili, però sempre con quella roba del "mese". Certo scrivessero un po' più chiaramente sarebbe meglio.

Tanto lo scopriremo solo vivendo, vedremo come funziona, se funziona, ecc. ecc. .
 
@tpx

https://help.netflix.com/it/node/128339

Vedi qua c'è anche aggiorna nucleo domestico, immagino che collegandosi da un'altra linea appaia, a meno che non si riferisca solo a dispositivi nuovi, boh.

Ci vorrebbe un volontario con 2 case che ce lo fa sapere .

O se non si può cambiare nucleo domestico, magari ti porti direttamente l'Apple TV di casa in montagna e per 30 giorni sei salvo, per gli altri 30 disdici, ti fai prime video e sopravvivi lo stesso.

Sopravviveremo anche a questo, comunque funzioni
 
Ultima modifica:
Danno per scontato però che il nucleo domestico sia collegato tutto ad una linea fissa, quando non è necessariamente così.
 
Aspetto i primi account bloccati per credere a quello che dicono :)
 
Aspetto i primi account bloccati per credere a quello che dicono :)

Ovviamente ci sarà da sbattersi ma non si arriverà a tanto; chi vuole condividere troverà comunque un modo per eludere le contromisure, chi invece non lo condivide ed ha particolari situazioni verrà preso in mezzo e probabilmente li manderà a quel paese visto che non c'è nulla di più odioso che vengano colpiti gli innocenti dovendo dimostrare di avere più domicili e reti con le quali usufruiscono del servizio.

Pragmaticamente per vedere in 4k io sarei disponibile a pagare il piano base, non di più. Visto che per farlo l'unica alternativa è fare un abbonamento premium aggiungendo due extra, diviso 3 diventano 9,33€ io passerò a Prime ed eventualmente farò Netflix per un mese quando c'è qualcosa che mi interessa.

Non mi pare che sia stata una grande mossa questa messa in campo da Netflix, probabilmente gli si ritorcerà contro così come la Andreatta, ex Rai, a capo dei contenuti italiani di Netflix che ultimamente ha fatto girare le scatole a molti clienti.

Tirare troppo la corda prima o poi si spezza... :D
 
Ovviamente ci sarà da sbattersi ma non si arriverà a tanto; chi vuole condividere troverà comunque un modo per eludere le contromisure, chi invece non lo condivide ed ha particolari situazioni verrà preso in mezzo e probabilmente li manderà a quel paese visto che non c'è nulla di più odioso che vengano colpiti gli innocenti dovendo dimostrare di avere più domicili e reti con le quali usufruiscono del servizio.

Pragmaticamente per vedere in 4k io sarei disponibile a pagare il piano base, non di più. Visto che per farlo l'unica alternativa è fare un abbonamento premium aggiungendo due extra, diviso 3 diventano 9,33€ io passerò a Prime ed eventualmente farò Netflix per un mese quando c'è qualcosa che mi interessa.

Non mi pare che sia stata una grande mossa questa messa in campo da Netflix, probabilmente gli si ritorcerà contro così come la Andreatta, ex Rai, a capo dei contenuti italiani di Netflix che ultimamente ha fatto girare le scatole a molti clienti.

Tirare troppo la corda prima o poi si spezza... :D

Tirare troppo la corda con i prezzi da Pay tv e non da OTT si spezza sì
 
E' arrivato un altro convinto che esista una definizione giuridica di "nucleo domestico" e che coincida con quella che si è inventata Netflix.....

E' comunque, se leggi bene, ho scritto che "secondo Netflix" io ora dovrei pagare 30 euro per "essere in regola", che il costo è fuori mercato e che quindi l'abbonamento se lo possono tenere.

ahahah non c'ha capito un ghezzo manco il legislatore fra nucleo familiare\domestico ecc (e chi è sposato con 2 casa,intestata una per uno, saprà bene che è successo nell'ultimo anno)figuriamoci se mo' arriva netflix e "decide" lei
 
Si può dire, certo. Ma ad una soluzione così semplice i geni di Netflix non arriveranno mai......

D'altra parte sono gli stessi che durante il covid abbassarono arbitrariamente la banda senza che nessuno l'avesse chiesto, giusto per risparmiare....

Così vedevi il "4k" a 3 mb/sec...... però sempre allo stesso prezzo. :)

la banda l'abbassarono tutti,non solo netflix e i motivi ufficiali non erano il risparmio
 
Non tutti i mali vengono per nuocere, d'altro canto saturavi meno le reti visto che divennero fondamentali, dovrebbe essere istituito obbligatoriamente di ridurre la saturazione quando questa diventa fondamentale per tutta la popolazione.

Comunque a parte queste sterili dispute avete visto il Twitt di Prime video Italia che prende per i fondelli Netflix?
E'un chiaro attacco a Netflix cercando di trarre vantaggio da questa nuova ondata di clienti delusi. Fanno benissimo, morto un papa se ne fa un altro e così facendo si stanno candidando al seggio papale. ;)
Tutti Quelli Che mi Hanno Rubato La password.

si ma prime ha offerta scabrosa di film e serie e pure loro stanno mettendo a pagamento praticamente tutto cioè che fino a ieri era gratis
 
La pagina Facebook di Netflix è inondata di minacce di disdetta, tra l'altro sotto un post che non è neanche attinente.

Si sono guardati bene dal pubblicare qualcosa sull'argomento. Conigli.
 
la banda l'abbassarono tutti,non solo netflix e i motivi ufficiali non erano il risparmio

Assolutamente no. Prime e Disney hanno mantenuto la banda precedente. Nessun governo o istituzione chiese mai di tagliare la banda.

Fu una iniziativa che serviva solo a risparmiare.
 
Indietro
Alto Basso