Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

La email ti arriva dopo che hai confermato il nucleo domestico da uno dei dispositivi di quella rete. Tra l'altro poco fa su Panasonic quindi Netflix per Firefox OS la richiesta è stata proposta all'ingresso della App. Da quello che ho capito dalla email se si hanno due case è sufficiente avere un dispositivo mobile connesso alla rete del nucleo domestico per poter "sbloccare" l'uso di qualunque dispositivo nella rete alternativa anche tv, stb ecc. Dovrebbe essere sufficiente quindi collegarsi a Netflix dalla rete 1 (domestica) ogni tanto mensilmente e poi collegarsi (loggarsi?) alla rete 2 per associare questa rete a quella domestica. Diciamo che forse hanno voluto intervenire sulle condivisione "social" tra persone che non si conoscono affatto più che familiari ed amici

Tanto a me non cambia nulla, io netflix lo pago con sky quindi putroppo mio fratello e mio nipote non possono più vederlo..
 
Tanto a me non cambia nulla, io netflix lo pago con sky quindi putroppo mio fratello e mio nipote non possono più vederlo..
Quello che ho scritto vale soprattutto se non si ha l'utente aggiuntivo. Con l'utente aggiuntivo non c'è il problema del nucleo domestico
 
Io ho confermato il nucleo domestico dalla smart tv ieri sera (con cellulare, tablet e altro televisore di casa compresi), ancora niente mail e dal pc di lavoro mi fa entrare, ed è un altro wifi...
 
La email ti arriva dopo che hai confermato il nucleo domestico da uno dei dispositivi di quella rete. Tra l'altro poco fa su Panasonic quindi Netflix per Firefox OS la richiesta è stata proposta all'ingresso della App. Da quello che ho capito dalla email se si hanno due case è sufficiente avere un dispositivo mobile connesso alla rete del nucleo domestico per poter "sbloccare" l'uso di qualunque dispositivo nella rete alternativa anche tv, stb ecc. Dovrebbe essere sufficiente quindi collegarsi a Netflix dalla rete 1 (domestica) ogni tanto mensilmente e poi collegarsi (loggarsi?) alla rete 2 per associare questa rete a quella domestica. Diciamo che forse hanno voluto intervenire sulle condivisione "social" tra persone che non si conoscono affatto più che familiari ed amici

Io non ho confermato nulla e l'email mi è arrivata comunque ieri sera.
 
Io ho confermato il nucleo domestico dalla smart tv ieri sera (con cellulare, tablet e altro televisore di casa compresi), ancora niente mail e dal pc di lavoro mi fa entrare, ed è un altro wifi...
Ma di quale mail parlate di preciso? Ieri sera verso le 22 ho letto la mail che avvisava dell'aggiornamento sulla condivisione dei nuclei domestici. Quellain cui dicevano: “l'account è tuo e solo tuo ecc"

Dopo circa mezz'ora ho aperto Netflix e mi ha chiesto di accettare il nucleo domestico a cui è seguita una mail che mi avvisava del nucleo domestico attivo.

Nessun altra mail al momento
 
Secondo me un metodo intelligente per riconoscere tutti i dispositivi di una certa persona è di richiedere l'accesso tramite account Google/Apple, perché non credo che lo si conceda con leggerezza ad estranei. Il problema resterebbe quello di capire quanto di questi account Google/Apple fanno capo a conviventi
 
Io ieri ho dato l'ok per prima da una smart una smart TV Panasonic e successivamente da 4 firestick,tutte della mia rete domestica e successivamente in un'altra firestick a casa di mia sorella e in tutte per il momento vedo regolarmente.
Sinceramente non ci sto capendo più nulla se ho fatto bene o male.
Di sicuro non mi arrestano.
Naturalmente mi sono arrivate 6 email e continuo a non capirci sempre più nulla.
Pago 13 euro Netflix premium tramite Sky.
 
Ultima modifica:
Nessuno sarà bloccato oggi ragazzi... Siamo ancora alle "ordinazioni"... Prima che portano i piatti ci vuole. Respirate, non è Dazn , non ci sono blocchi automatici immediati.
 
Nessuno sarà bloccato oggi ragazzi... Siamo ancora alle "ordinazioni"... Prima che portano i piatti ci vuole. Respirate, non è Dazn , non ci sono blocchi automatici immediati.
Quando arriverà il fatidico momento bloccheranno l'account o solo la visione che non fa parte della mia rete domestica?
 
Quando arriverà il fatidico momento bloccheranno l'account o solo la visione che non fa parte della mia rete domestica?
Da quello che ho letto nel forum spagnolo solo l'extra. Però prendilo con le pinze... È anche vero che non è loro interesse bloccare tutto l'account, per non perdere un abbonato pagante, quindi penso faranno così.

Però siamo sulle ipotesi e sul poco che si trova in giro per ora.
 
Io ieri ho dato l'ok per prima da una smart una smart TV Panasonic e successivamente da 4 firestick,tutte della mia rete domestica e successivamente in un'altra firestick a casa di mia sorella e in tutte per il momento vedo regolarmente

È sufficiente solo da uno dei dispositivi e solo da uno di quelli della rete domestica. In quel momento registrano l'IP e/o comunque la posizione della rete "principale"
 
Comunque vi posto un thread di reddit di credo canadesi, ne trovate anche altri volendo, così potete farvi un'idea. Più o meno comunque è come dicono in Spagna. Cosa accade e le tempistiche, sono molto diverse da persona a persona. Alcuni bloccati, alcuni no, alcuni avvisati.

https://www.reddit.com/r/CanadianPa...y_issue_with_netflix_password_sharing_so_far/

Aggiungo questo in cui ci sono più risposte

https://www.reddit.com/r/netflix/comments/12julgc/has_netflix_given_up_on_the_passwordsharing/
 
Ultima modifica:
La connessione alla rete del nucleo domestico almeno una volta al mese vale solamente per dispositivi mobili (smartphone, tablet, PC, Firestick, Android box, etc) oppure vale per tutti i dispositivi, quindi anche TV?
Se una volta al mese sposto la TV del domicilio all'abitazione di residenza posso continuare a usare entrambe senza che mi facciano problemi secondo voi?
Basterebbe questo per fargli capire che è lo stesso nucleo domestico?
 
La connessione alla rete del nucleo domestico almeno una volta al mese vale solamente per dispositivi mobili (smartphone, tablet, PC, Firestick, Android box, etc) oppure vale per tutti i dispositivi, quindi anche TV?
Se una volta al mese sposto la TV del domicilio all'abitazione di residenza posso continuare a usare entrambe senza che mi facciano problemi secondo voi?
Basterebbe questo per fargli capire che è lo stesso nucleo domestico?
Secondo me loggarsi con il dispositivo mobile in un'altra rete, avendolo già connesso a quella del nucleo domestico, comunica i dati di questa rete alternativa e da quel momento tutti i dispositivi anche fissi dovrebbero funzionare come nella rete principale
 
Secondo me loggarsi con il dispositivo mobile in un'altra rete, avendolo già connesso a quella del nucleo domestico, comunica i dati di questa rete alternativa e da quel momento tutti i dispositivi anche fissi dovrebbero funzionare come nella rete principale

per me non è così elementare. netflix da quando è nata monitora la situazione usi e sa già in quale caso ricade il vostro uso e profilo. mi pare sia scritto da qualche parte che dipende anche dallo storico del profilo e dei dispositivi loggati nel tempo.

se il vostro profilo da tanto tempo risulta condiviso "alla telegram" tra persone distanti centinaia di kilometri che da anni non si incontrato mai...puoi mettere tutto quel che vuoi, appena c'è qualcosa di "storto", per me ti chiedono la verifica.
 
per me non è così elementare. netflix da quando è nata monitora la situazione usi e sa già in quale caso ricade il vostro uso e profilo. mi pare sia scritto da qualche parte che dipende anche dallo storico del profilo e dei dispositivi loggati nel tempo.

Beh, allora hanno lo storico che gli dice che la connessione del nucleo domestico aveva in precedenza un ISP cambiato pochi mesi fa con un altro ISP; gli altri profili hanno tutti connessioni mobili, con diversi operatori, ma il mobile fa solamente da Hotspot, è stato usato ovviamente su televisori diversi, non lo stesso del nucleo domestico principale. Stavo pensando di portare il televisore della domicilio nella residenza dove ho stabilito il nucleo domestico; è più difficile col televisore della casa in vacanza, portarlo avanti indietro sarebbe una scocciatura. ;)
Così come quando vado dai miei genitori, non posso portargli via la TV per farla rientrare nel nucleo domestico. :(
Per non avere noie faccio girare le TV da un abitazione e l'altra? :eusa_think:
 
Secondo me un metodo intelligente per riconoscere tutti i dispositivi di una certa persona è di richiedere l'accesso tramite account Google/Apple, perché non credo che lo si conceda con leggerezza ad estranei. Il problema resterebbe quello di capire quanto di questi account Google/Apple fanno capo a conviventi
Avrò non meno di 10 account Google, non avrei problemi di darli in giro!
 
Indietro
Alto Basso