In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Twitter potrebbe lasciare l’Europa

Elon Musk ha deciso di far uscire Twitter dal codice di condotta dell'Ue contro la disinformazione online. La legge contro la disinformazione entrerà in vigore il 25 agosto.

Secondo Insider Business, questa mossa sarebbe un segnale del fatto che Musk chiuderà le attività di Twitter in Europa.
 
Twitter potrebbe lasciare l’Europa

Elon Musk ha deciso di far uscire Twitter dal codice di condotta dell'Ue contro la disinformazione online. La legge contro la disinformazione entrerà in vigore il 25 agosto.
Secondo Insider Business, questa mossa sarebbe un segnale del fatto che Musk chiuderà le attività di Twitter in Europa.

andiamo bene....
 
Che non sarà più disponibile se non tramite VPN che simili l'accesso da altro paese

Ma cosa stai a dire? Per ora non è scritto da nessuna parte che non si potrà accedere a twitter dall'Europa.

La notizia è che Twitter ha deciso di uscire dal Codice di Condotta europeo contro la disinformazione. Ma quali saranno le conseguenze di questa decisione ora non si sa.
Lo sapremo probabilmente dopo il 25 agosto quando entrerà in vigore il Digital Service Act europeo e che obbligherà le Big Tech ad adottare precauzioni extra e politiche trasparenti in un gran numero di settori, che vanno dalla concorrenza leale sul mercato alla moderazione dei contenuti, fino alla lotta alla disinformazione.

La frase di quell'articolo (tra l'altro senza fonte) che dice che Twitter chiuderà le attività in Europa io non l'ho trovata da nessuna parte. Mentre appunto si parla solo del fatto che abbia deciso di uscire dal Codice di Condotta europeo.
Se twitter avesse deciso veramente di non rendere più disponibile la piattaforma in europa direi che la notizia sarebbe ampiamente diffusa. E invece non se ne parla.
 
Ultima modifica:
Ma cosa stai a dire? Per ora non è scritto da nessuna parte che non si potrà accedere a twitter dall'Europa.

La notizia è che Twitter ha deciso di uscire dal Codice di Condotta europeo contro la disinformazione. Ma quali saranno le conseguenza di questa decisione ora non si sanno.
Lo sapremo probabilmente dopo il 25 agosto quando entrerà in vigore il Digital Service Act europeo e che obbligherà le Big Tech ad adottare precauzioni extra e politiche trasparenti in un gran numero di settori, che vanno dalla concorrenza leale sul mercato alla moderazione dei contenuti, fino alla lotta alla disinformazione.

La frase di quell'articolo (tra l'altro senza fonte) che dice che Twitter chiuderà le attività in Europa io non l'ho trovata da nessuna parte. Mentre appunto si parla solo del fatto che abbia deciso di uscire dal Codice di Condotta europeo.
Se twitter avesse deciso veramente di non rendere più disponibile la piattaforma in europa direi che la notizia sarebbe ampiamente diffusa. E invece non se ne parla.

sarebbe una mossa autolesionista da parte di Elon chiudere agli utenti europei, certo che non ne fa una giusta da quando è diventato il padrone.
 
perchè Elon è a favore della disinformazione?!

Nessuno può arrogarsi il diritto di dire ciò che è giusto fare della sua azienda, come pretende l'UE.
Elon Musk a differenza di Mr. Zukker, non vuole censurare nessuno, come avvenuto in passato.
Se pensi che sia a favore della disinformazione, non sono d'accordo, perchè sono per la libertà di espressione e se vediamo FB, non brilla di sicuro in questo senso.
Dobbiamo renderci conto, che quando devi sottostare a regole fuori del codice penale, la librtà di espressione è in pericolo!
Riguardo Elon Musk, posso dire che non mi piace quando è a favore del chip nel cervello (Neuralink), ma questo è un altro discorso.
 
Elon non vuole stare alle regole di nessuno, solo alle sue... poi per la spunta blu farla pagare è un'altra cavolata che ha fatto appunto incavolare molti e che non sono poveri neanche.
 
Ma cosa stai a dire?
Io ho risposto così


Che non sarà più disponibile se non tramite VPN che simili l'accesso da altro paese

a QUESTA domanda

questo togliersi dall'Europa cosa comporta per chi usa twitter nel nostro continente?

Non ho detto che Twitter si toglierà dall'Europa; ho detto sarebbe irraggiungibile ***SE*** si togliesse dall'Europa. Cosa c'è di poco chiaro?
 
Nessuno può arrogarsi il diritto di dire ciò che è giusto fare della sua azienda....

A dire il vero il Legislatore (a qualunque livello) fa esattamente questo mestiere. Dice cosa si può e non si può fare. A cittadini e imprese. Ovviamente ogni azienda può decidere di tenere aperto attenendosi a quelle regole oppure chiudere.
 
A dire il vero il Legislatore (a qualunque livello) fa esattamente questo mestiere. Dice cosa si può e non si può fare. A cittadini e imprese. Ovviamente ogni azienda può decidere di tenere aperto attenendosi a quelle regole oppure chiudere.
Ma stiamo parlando di un codice di condotta dell'UE, che non è una legge, si può aderire o meno, tant'è che i funzionari dell'UE non stanno gridando allo scandalo.
Il problema semmai è proprio quel codice.
 
Poco fa su Instagram mi è apparso questo messaggio

INSTAGRAM-Scraping-Warning.jpg


Perché secondo voi è apparso? Non mi è mai capitato prima. Ho verificato nelle impostazioni che non ci sono accessi anomali. Ho anche controllato (sempre nelle impostazioni) i "mi piace" e i commenti fatti e anche lì non c'è niente di anomalo (cioè non fatti da me). Commenti sono mesi che non ne lascio uno. Di "mi piace" ne metterò un paio al giorno a dir tanto.
L'unica cosa particolare che ho fatto oggi è stato aprire una scheda, sul browser da pc, di un profilo IG e aggiornare la pagina ogni tanto (sarà capitato non più di 6-7 volte nel giro di un paio di ore) e vedere le foto e le storie che pubblicava man mano (e poi aprire le foto e leggere i commenti). Se è stato colpa di questo, non mi sembra un comportamento strano. Ma spero vivamente che la colpa sia di questo.
Ma se invece questa è stata solo una coincidenza e la colpa è di qualcos'altro, cosa potrebbe essere?
Altro particolare: nel nome della scheda dove mi è venuto fuori quel messaggio c'era scritto "Scraping Warning Challenge Page"
 
A me l'anno scorso mi hanno bloccato l'account con le solite cavolate dei loro controlli, non so se ricordi ma si doveva mandare un video con la propria faccia e sperare che venisse riattivato!
 
A me l'anno scorso mi hanno bloccato l'account con le solite cavolate dei loro controlli, non so se ricordi ma si doveva mandare un video con la propria faccia e sperare che venisse riattivato!

E con te come è finita?

Comunque la situazione è diversa. E vorrei capire di cosa si tratta.
 
Poco fa su Instagram mi è apparso questo messaggio

INSTAGRAM-Scraping-Warning.jpg


Perché secondo voi è apparso? Non mi è mai capitato prima. Ho verificato nelle impostazioni che non ci sono accessi anomali. Ho anche controllato (sempre nelle impostazioni) i "mi piace" e i commenti fatti e anche lì non c'è niente di anomalo (cioè non fatti da me). Commenti sono mesi che non ne lascio uno. Di "mi piace" ne metterò un paio al giorno a dir tanto.
L'unica cosa particolare che ho fatto oggi è stato aprire una scheda, sul browser da pc, di un profilo IG e aggiornare la pagina ogni tanto (sarà capitato non più di 6-7 volte nel giro di un paio di ore) e vedere le foto e le storie che pubblicava man mano (e poi aprire le foto e leggere i commenti). Se è stato colpa di questo, non mi sembra un comportamento strano. Ma spero vivamente che la colpa sia di questo.
Ma se invece questa è stata solo una coincidenza e la colpa è di qualcos'altro, cosa potrebbe essere?
Altro particolare: nel nome della scheda dove mi è venuto fuori quel messaggio c'era scritto "Scraping Warning Challenge Page"

https://www.reddit.com/r/Instagram/comments/13bd8b4/scraping_warning_challenge_on_web_version/

https://help.instagram.com/740480200552298
 
Indietro
Alto Basso