Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Poco fa ennesima telefonata scorretta sul fisso... si presentano spacciandosi come il mio fornitore di energia elettrica (identificandosi quindi come Engie), mi dicono che, a causa di un fantomatico errore, attualmente ho una tariffa di circa 0,35 €/kWh (quando in realtà spendo poco meno di 0,22 €/kWh) mentre potrei spendere 0,14 €/kWh... io gli faccio presente le mie perplessità (richiedendo eventuale comunicazione scritta) e gli chiedo se sono realmente il mio fornitore e loro dicono di chiamare come Ente per l'Energia Elettronica smentendo quanto detto prima. Gilelo faccio presente e dopo una certa insistenza capiscono che con il sottoscritto non avrebbero ottenuto nulla e mentre parlavo chiudono la chiamata. Ho rinnovato l'Iscrizione al RDO una settimana fa.
Mi piacerebbe sapere dove prendono i nostri dati.. Comunque sia, vedo che l'unica è farli parlare perché aumentano le possibilità di contraddizioni.
Poi le pernacchie bisognerebbe farle ai loro datori di lavoro che danno istruzioni e "formazione"
Gli operatori, a parte qualche maleducato bugiardo che ti sbatte giù se smascherato, meriterebbero anche rispetto.
 
Gli operatori, a parte qualche maleducato bugiardo che ti sbatte giù se smascherato, meriterebbero anche rispetto.
Noi però il "rapporto" ce l'abbiamo con loro, quando telefonano, non coi loro datori di lavoro. Su quelli devono rifarsi a loro volta, o chi li rappresenta.

1 volta, 2 volte... alla 3-4 volta che mi rompono il rispetto mi è bello che finito.
 
Noi però il "rapporto" ce l'abbiamo con loro, quando telefonano, non coi loro datori di lavoro. Su quelli devono rifarsi a loro volta, o chi li rappresenta.

1 volta, 2 volte... alla 3-4 volta che mi rompono il rispetto mi è bello che finito.
Ma chi ti chiama non è la stessa persona da volta a volta, non sa se ti hanno già chiamato e spesso non compone neanche il numero personalmente perché ci pensa un combinatore automatico: spesso i tuoi dati li vedono su uno schermo solo quando gli viene passata la telefonata automaticamente.
Pensare che uno che lavora in un call center possa "rifarsi" a sua volta su un superiore significa non conoscere che contesto lavorativo ci sia in simili realtà... è solo gente che nulla può, spesso è anche sfruttata ed è costretta a fare quello per mancanza di alternative. è come se in un certo senso sia loro che tu foste entrambi vittime di un sistema malato. se ti danno fastidio (come danno fastidio anche a me e al 90% dei contattati) molto meglio chiudere subito la telefonata senza inalberarsi o altro, perché se tu perdi tempo a sentirli, anche loro non vogliono perdere tempo a parlarti se tu non sei interessato
 
Ultima modifica:
in questa discussione, un sacco di gente, dovrebbe vedersi "tutta la vita davanti" di virzì per capire come funziona il sistema piramidale...considerare anche che è un film di 15 anni fa...e quindi è tutto molto molto peggiorato.

le chiamate sono a caso, siete un potenziale cliente e niente d+, spesso ti offrono offerte che hai già da operatori che hai già e che non puoi attivare. non gli interessa niente devono farsi sentire e proporre cose
 
in questa discussione, un sacco di gente, dovrebbe vedersi "tutta la vita davanti" di virzì per capire come funziona il sistema piramidale...considerare anche che è un film di 15 anni fa...e quindi è tutto molto molto peggiorato.

le chiamate sono a caso, siete un potenziale cliente e niente d+, spesso ti offrono offerte che hai già da operatori che hai già e che non puoi attivare. non gli interessa niente devono farsi sentire e proporre cose

Sanno benissimo che non è una cosa lecita e chi si presta a farlo è complice.
 
Sanno benissimo che non è una cosa lecita e chi si presta a farlo è complice.
l'attività di telemarketing è pienamente lecita in Italia e ancora di più all'estero, dove ci sono pure meno restrizioni che da noi. chi si macchia di operazioni illecite chiama infatti spesso dall'estero, dove non rispettano per nulla la privacy.
 
l'attività di telemarketing è pienamente lecita in Italia e ancora di più all'estero, dove ci sono pure meno restrizioni che da noi. chi si macchia di operazioni illecite chiama infatti spesso dall'estero, dove non rispettano per nulla la privacy.
Da noi ci sono restrizioni?
Tipo?
 
Da noi ci sono restrizioni?
Tipo?
c'è tutta la legge sulla privacy che puoi andarti a spulciare e a cui deve attenersi chi vuol fare telemarketing in Italia, oltre a registri cui si deve iscrivere chi vuol fare questa attività. abbiamo inoltre l'rpo che non mi risulta ci sia ovunque nel mondo, anzi. di norme a tutela del consumatore in Italia ne abbiamo, anche nella tanto decantata America il marketing e il telemarketing è molto più selvaggio. se poi dobbiamo sempre fare quelli che in Italia non si salva niente, prego, io mi chiamo fuori e non mi unisco al coro.
 
c'è tutta la legge sulla privacy che puoi andarti a spulciare e a cui deve attenersi chi vuol fare telemarketing in Italia, oltre a registri cui si deve iscrivere chi vuol fare questa attività. abbiamo inoltre l'rpo che non mi risulta ci sia ovunque nel mondo, anzi. di norme a tutela del consumatore in Italia ne abbiamo, anche nella tanto decantata America il marketing e il telemarketing è molto più selvaggio. se poi dobbiamo sempre fare quelli che in Italia non si salva niente, prego, io mi chiamo fuori e non mi unisco al coro.
....in Italia abbiamo molteplici leggi su tutto, ma nessuno le fa rispettare.
Fine OT.
 
Ma chi ti chiama non è la stessa persona da volta a volta, non sa se ti hanno già chiamato e spesso non compone neanche il numero personalmente perché ci pensa un combinatore automatico: spesso i tuoi dati li vedono su uno schermo solo quando gli viene passata la telefonata automaticamente.
Pensare che uno che lavora in un call center possa "rifarsi" a sua volta su un superiore significa non conoscere che contesto lavorativo ci sia in simili realtà... è solo gente che nulla può, spesso è anche sfruttata ed è costretta a fare quello per mancanza di alternative. è come se in un certo senso sia loro che tu foste entrambi vittime di un sistema malato. se ti danno fastidio (come danno fastidio anche a me e al 90% dei contattati) molto meglio chiudere subito la telefonata senza inalberarsi o altro, perché se tu perdi tempo a sentirli, anche loro non vogliono perdere tempo a parlarti se tu non sei interessato

Scusa abbi pazienza, ma non è un problema mio se usano un combinatore automatico... Lo so benissimo, ma non è questo il punto. Loro possono permettersi di essere selvaggi e noi no?
Se io non voglio essere disturbato perché ovunque ho specificato questa volontà (RDO, non consenso a diffusione dati personali in tutto ciò che firmo ecc ecc), non sono tenuto a sapere che non è la stessa persona della volta scorsa che mi telefona... però so che chiamano per conto della stessa compagnia (o compagnie)... basta questo. Se dico NO ai loro 'spot' è no! Capita pure che dicono di prendere atto del mio no, memorizzandolo da qualche parte, ma puntualmente richiamano... perché ovviamente non cambia nulla e non registrano la mia volontà perché come dici giustamente non dipende dall'operatore che ti chiama. Quindi è una palese presa per i fondelli... per cui si meritano di essere mandati a quel paese. E' un lavoro irriguardoso che fanno, perché non può prescindere dalla nostra volontà espressa di non essere disturbati a tutte le ore, non siamo ipocriti. Siamo nel 2023 ancora con le telefonate così... per non parlare dei porta-a-porta delle varie compagnie di luce e gas.
Io personalmente poi metto giù direttamente da tempo (ANNI) se ti può far piacere, proprio perché cerco di portar rispetto comunque... però non sempre ho lo stesso umore e razionalità, quindi a volte faccio eccezione e mando letteralmente a f... o e va rispettato anche questo... Siamo persone, in CASA nostra, in un ambiente PRIVATO, con i propri cari, non combinatori automatici a nostra volta. ;) E questi si permettono di chiamare partendo in quarta con le loro vaccate senza nemmeno darti il tempo di farti capire di che accidenti stanno parlando.
 
Ultima modifica:
Lavorare facendo cose illecite ti fa complice.
Tutti abbiamo bisogno di lavorare ma la prima cosa è che sia un lavoro onesto.

Sono d'accordo, non si può giustificare tutto in nome del lavoro.

Scusate l'OT. mi viene questo esempio. Di notte nella mia via, come in molte vie di tutte le città penso, non di rado passano di notte a ritirare elettrodomestici, mobiletti ecc lasciati regolarmente li per essere portati in discarica... Bene è lecito che la roba debba essere letteralmente scaraventata sul camion senza palesemente la minima accortezza? facendo un casino allucinante non di giorno ma alle 2 - 3 di notte?! A me sembra palesemente irrispettoso verso chi sta dormendo (non è il mio caso :) visto che sono ancora qui a scrivere) e la mattina si deve alzare presto non per andare a divertirsi...
Sembra quasi lo facciano apposta "eh ma stiamo lavorando, noi" come se questo giustificasse il non-rispetto verso gli altri. Il baccano di notte è accettabile in casi di emergenze ma per portare via oggetti da buttare non dovrebbe essere ammissibile.
 
Ultima modifica:
Chi si presta a farlo ha bisogno di lavorare.

Sono d'accordo, non si può giustificare tutto in nome del lavoro.

Scusate l'OT. mi viene questo esempio. Di notte nella mia via, come in molte vie di tutte le città penso, non di rado passano di notte a ritirare elettrodomestici, mobiletti ecc lasciati regolarmente li per essere portati in discarica... Bene è lecito che la roba debba essere letteralmente scaraventata sul camion senza palesemente la minima accortezza? facendo un casino allucinante non di giorno ma alle 2 - 3 di notte?! A me sembra palesemente irrispettoso verso chi sta dormendo (non è il mio caso :) visto che sono ancora qui a scrivere) e la mattina si deve alzare presto non per andare a divertirsi...
Sembra quasi lo facciano apposta "eh ma stiamo lavorando, noi" come se questo giustificasse il non-rispetto verso gli altri. Il baccano di notte è accettabile in casi di emergenze ma per portare via oggetti da buttare non dovrebbe essere ammissibile.

dovete fare un esposto a chi gestisce questo servizio per disturbo. non è affatto necessario che venga espletato di notte. qui c'è il PAP al mattino presto...il vetro che notoriamente fa molto baccano viene ritirato però nel pomeriggio. idem gli elettrodomestici il cui ritiro parte alle 7 di mattina ufficialmente.

tornando al telemarketing, purtroppo per la necessità di lavorare viene semplicemente fatto quello che il datore di lavoro ordina. se ho un orario lo rispetto, il mio compito è vendere e lo faccio. il mio compito non è chiamare i numeri fuori dal RDO, ma parlare quando mi risponde qualcuno perchè l'RDO lo deve rispettare il callcenter e non l'operatore. l'operatore deve rispettare le persone trattandole con educazione anche quando non è ricambiata(non è che per interloquire coi camerieri...qualcuno si metta proprio i guanti, eppure non è consentito che questo ti lanci il piatto in faccia perchè è aggressione, per i callcenter segnatevi sempre orario compagnia e operatore nel caso in cui si venga aggrediti verbalmente o si subisca un contratto non richiesto. dite che non serve a niente? dipende dalla gravità del fatto. provate a subire un ricatto verbale verso un anziano e poi si vede se in sede di giudizio non si ottiene nulla(cose lunghe, soldi spesi...ma ci si possono togliere delle soddisfazioni con calma e pazienza, ovviamente per un vaffa non si fa tutta sta trafila, ma era una cosa più seria con risvolti psicologici importanti :evil5:)
 
dovete fare un esposto a chi gestisce questo servizio per disturbo. non è affatto necessario che venga espletato di notte. qui c'è il PAP al mattino presto...il vetro che notoriamente fa molto baccano viene ritirato però nel pomeriggio. idem gli elettrodomestici il cui ritiro parte alle 7 di mattina ufficialmente.
Sì, certo, però è un altro piano. Era più sul piano "morale". Non stavo proponendo una soluzione è ovvio che non risolvo il problema mandando a quel paese l'operatore del callcenter o il tizio del camioncino che trasporta gli oggetti in discarica. Però non si può dire, o far passare il concetto, che siccome stanno svolgendo un lavoro allora tutto dev'essere digerito in silenzio dall'altra parte in nome del loro sacrosanto cavolo di lavoro... ;)
 
...Però non si può dire, o far passare il concetto, che siccome stanno svolgendo un lavoro allora tutto dev'essere digerito in silenzio dall'altra parte in nome del loro sacrosanto cavolo di lavoro... ;)
Rispondi così perchè non hai bisogno di cercarti un lavoro per sopravvivere.
Prova a immaginare situazioni diverse.
A questi poveri disgraziati che telefonano non va imputato nulla.
 
Rispondi così perchè non hai bisogno di cercarti un lavoro per sopravvivere.
Prova a immaginare situazioni diverse.
A questi poveri disgraziati che telefonano non va imputato nulla.

No, rispondo così perché ho diritto a non essere disturbato, se ho espresso questa volontà, come tutti. Non c'è solo il diritto al lavoro eh.
Non stai capendo... io non ce l'ho con loro, ma il "tramite" che ho al momento in cui chiamano sono loro.

Poi ho già detto che metto giù 9 volte su 10, per cui non rispondo, ma 1 volta su 10 rotture è comprensibile che ti girino le scatole. Lo devono mettere in conto. E sicuramente lo mettono in conto... mica gli impedisco di lavorare.

E' il tipo di lavoro che è arrogante e se ne sbatte di rispettare le scelte che abbiamo espresso con il RDO (che evidentemente come già detto qui non dà una risposta sufficiente e adeguata a gestire il fenomeno).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso