benmusi
Digital-Forum Silver Master
Buona idea! [emoji846]Rispondete agli operatori dell'azienda che vi contatta che lavorate o ci lavora un vostro familiare nella stessa azienda e che quindi avete tariffe già agevolate.![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Buona idea! [emoji846]Rispondete agli operatori dell'azienda che vi contatta che lavorate o ci lavora un vostro familiare nella stessa azienda e che quindi avete tariffe già agevolate.![]()
Mi piacerebbe sapere dove prendono i nostri dati.. Comunque sia, vedo che l'unica è farli parlare perché aumentano le possibilità di contraddizioni.Poco fa ennesima telefonata scorretta sul fisso... si presentano spacciandosi come il mio fornitore di energia elettrica (identificandosi quindi come Engie), mi dicono che, a causa di un fantomatico errore, attualmente ho una tariffa di circa 0,35 €/kWh (quando in realtà spendo poco meno di 0,22 €/kWh) mentre potrei spendere 0,14 €/kWh... io gli faccio presente le mie perplessità (richiedendo eventuale comunicazione scritta) e gli chiedo se sono realmente il mio fornitore e loro dicono di chiamare come Ente per l'Energia Elettronica smentendo quanto detto prima. Gilelo faccio presente e dopo una certa insistenza capiscono che con il sottoscritto non avrebbero ottenuto nulla e mentre parlavo chiudono la chiamata. Ho rinnovato l'Iscrizione al RDO una settimana fa.
Noi però il "rapporto" ce l'abbiamo con loro, quando telefonano, non coi loro datori di lavoro. Su quelli devono rifarsi a loro volta, o chi li rappresenta.Gli operatori, a parte qualche maleducato bugiardo che ti sbatte giù se smascherato, meriterebbero anche rispetto.
Ma chi ti chiama non è la stessa persona da volta a volta, non sa se ti hanno già chiamato e spesso non compone neanche il numero personalmente perché ci pensa un combinatore automatico: spesso i tuoi dati li vedono su uno schermo solo quando gli viene passata la telefonata automaticamente.Noi però il "rapporto" ce l'abbiamo con loro, quando telefonano, non coi loro datori di lavoro. Su quelli devono rifarsi a loro volta, o chi li rappresenta.
1 volta, 2 volte... alla 3-4 volta che mi rompono il rispetto mi è bello che finito.
in questa discussione, un sacco di gente, dovrebbe vedersi "tutta la vita davanti" di virzì per capire come funziona il sistema piramidale...considerare anche che è un film di 15 anni fa...e quindi è tutto molto molto peggiorato.
le chiamate sono a caso, siete un potenziale cliente e niente d+, spesso ti offrono offerte che hai già da operatori che hai già e che non puoi attivare. non gli interessa niente devono farsi sentire e proporre cose
Sanno benissimo che non è una cosa lecita e chi si presta a farlo è complice.
l'attività di telemarketing è pienamente lecita in Italia e ancora di più all'estero, dove ci sono pure meno restrizioni che da noi. chi si macchia di operazioni illecite chiama infatti spesso dall'estero, dove non rispettano per nulla la privacy.Sanno benissimo che non è una cosa lecita e chi si presta a farlo è complice.
Da noi ci sono restrizioni?l'attività di telemarketing è pienamente lecita in Italia e ancora di più all'estero, dove ci sono pure meno restrizioni che da noi. chi si macchia di operazioni illecite chiama infatti spesso dall'estero, dove non rispettano per nulla la privacy.
c'è tutta la legge sulla privacy che puoi andarti a spulciare e a cui deve attenersi chi vuol fare telemarketing in Italia, oltre a registri cui si deve iscrivere chi vuol fare questa attività. abbiamo inoltre l'rpo che non mi risulta ci sia ovunque nel mondo, anzi. di norme a tutela del consumatore in Italia ne abbiamo, anche nella tanto decantata America il marketing e il telemarketing è molto più selvaggio. se poi dobbiamo sempre fare quelli che in Italia non si salva niente, prego, io mi chiamo fuori e non mi unisco al coro.Da noi ci sono restrizioni?
Tipo?
....in Italia abbiamo molteplici leggi su tutto, ma nessuno le fa rispettare.c'è tutta la legge sulla privacy che puoi andarti a spulciare e a cui deve attenersi chi vuol fare telemarketing in Italia, oltre a registri cui si deve iscrivere chi vuol fare questa attività. abbiamo inoltre l'rpo che non mi risulta ci sia ovunque nel mondo, anzi. di norme a tutela del consumatore in Italia ne abbiamo, anche nella tanto decantata America il marketing e il telemarketing è molto più selvaggio. se poi dobbiamo sempre fare quelli che in Italia non si salva niente, prego, io mi chiamo fuori e non mi unisco al coro.
Chi si presta a farlo ha bisogno di lavorare.
Ma chi ti chiama non è la stessa persona da volta a volta, non sa se ti hanno già chiamato e spesso non compone neanche il numero personalmente perché ci pensa un combinatore automatico: spesso i tuoi dati li vedono su uno schermo solo quando gli viene passata la telefonata automaticamente.
Pensare che uno che lavora in un call center possa "rifarsi" a sua volta su un superiore significa non conoscere che contesto lavorativo ci sia in simili realtà... è solo gente che nulla può, spesso è anche sfruttata ed è costretta a fare quello per mancanza di alternative. è come se in un certo senso sia loro che tu foste entrambi vittime di un sistema malato. se ti danno fastidio (come danno fastidio anche a me e al 90% dei contattati) molto meglio chiudere subito la telefonata senza inalberarsi o altro, perché se tu perdi tempo a sentirli, anche loro non vogliono perdere tempo a parlarti se tu non sei interessato [emoji6]
Lavorare facendo cose illecite ti fa complice.
Tutti abbiamo bisogno di lavorare ma la prima cosa è che sia un lavoro onesto.
Chi si presta a farlo ha bisogno di lavorare.
Sono d'accordo, non si può giustificare tutto in nome del lavoro.
Scusate l'OT. mi viene questo esempio. Di notte nella mia via, come in molte vie di tutte le città penso, non di rado passano di notte a ritirare elettrodomestici, mobiletti ecc lasciati regolarmente li per essere portati in discarica... Bene è lecito che la roba debba essere letteralmente scaraventata sul camion senza palesemente la minima accortezza? facendo un casino allucinante non di giorno ma alle 2 - 3 di notte?! A me sembra palesemente irrispettoso verso chi sta dormendo (non è il mio casovisto che sono ancora qui a scrivere) e la mattina si deve alzare presto non per andare a divertirsi...
Sembra quasi lo facciano apposta "eh ma stiamo lavorando, noi" come se questo giustificasse il non-rispetto verso gli altri. Il baccano di notte è accettabile in casi di emergenze ma per portare via oggetti da buttare non dovrebbe essere ammissibile.
)Sì, certo, però è un altro piano. Era più sul piano "morale". Non stavo proponendo una soluzione è ovvio che non risolvo il problema mandando a quel paese l'operatore del callcenter o il tizio del camioncino che trasporta gli oggetti in discarica. Però non si può dire, o far passare il concetto, che siccome stanno svolgendo un lavoro allora tutto dev'essere digerito in silenzio dall'altra parte in nome del loro sacrosanto cavolo di lavoro...dovete fare un esposto a chi gestisce questo servizio per disturbo. non è affatto necessario che venga espletato di notte. qui c'è il PAP al mattino presto...il vetro che notoriamente fa molto baccano viene ritirato però nel pomeriggio. idem gli elettrodomestici il cui ritiro parte alle 7 di mattina ufficialmente.
Rispondi così perchè non hai bisogno di cercarti un lavoro per sopravvivere....Però non si può dire, o far passare il concetto, che siccome stanno svolgendo un lavoro allora tutto dev'essere digerito in silenzio dall'altra parte in nome del loro sacrosanto cavolo di lavoro...![]()
Distinguiamo tra onesti e disonesti. Per quelli onesti, mi dispiace per il lavoro che purtroppo sono obbligati ad accettare, e rispondo con cortesia. Per quelli disonesti, meritano il peggio...A questi poveri disgraziati che telefonano non va imputato nulla.
Rispondi così perchè non hai bisogno di cercarti un lavoro per sopravvivere.
Prova a immaginare situazioni diverse.
A questi poveri disgraziati che telefonano non va imputato nulla.